RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come settare Magic Lantern su 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come settare Magic Lantern su 5D Mark III




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 14:20

Ti rimando alle informazioni generali che sono spiegate bene nella sezione live view magiclantern.wikia.com/wiki/Unified/UserGuide/IT

In pratica in live view in base a come scegli di visualizzare il focus, ad esempio puntini gialli o contrasto ecc, vedi l'intesità appunto dei punti sul punto che vuoi a fuoco esempio




Dove ci sono i puntini vuol dire che è a fuoco li e tu focheggi fino a quando i punti non sono sul punto che tu vuoi mettere a fuoco.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 14:50

Ok Fedemini, grazie anche del link!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 22:15

Mah, ho provato il ML negli ultimi due weekend, forse sbaglio io le impostazioni, non riesco a tirare fuori file soddisfacenti. Forse non converto i files in maniera corretta.
Sapreste dirmi quali sono i settaggi migliori da usare solo per foto ?
Non utilizzerò ML per i video.
Ho letto nelle l'iter discussioni su Juza che su Facebook c'è un gruppo di esperti, ma io non sono registrato e non intendo farlo.
Grazie in anticipo per chi mi aiuterá
Claudio

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:07

In che senso file non soddisfacenti? che impostazioni usi? e intendi il dual ISO? perche per altre impostazioni non cambia dal firewall normale il sensore rimane lo stesso ovviamente.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:12

Ciao Fedemini e grazie per supportarmi.
Si, mi riferisco al dual iso. Ho installato il ML per proprio per sfruttare questa funzione.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:14

In che senso non soddisfacenti? spiega meglio se riesci, converti con i programmi presi dal sito di ML? poi comunque il dual iso da migliori risultati in determinate situazioni non sempre.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 23:21

Nelle zone d'ombra noto più rumore rispetto alla funzione "normale", e le foto paiono meno nitide. sarà perché viene utilizzato solo metá sensore ?
Convertendo con LR mi ritrovo una dominante sul celestino.
Con quale programma di ML bisogna convertire i files? Non l'ho scaricato, qual'è?
Grazie ancora Fedemini

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 10:29

Qui www.magiclantern.fm/forum/?topic=7139.0 nella sezione postprocessing cè un exe da scaricare per convertire i dual iso io uso quello che la trasforma in dng e poi fai quello che vuoi con ps.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 10:49

grazie mille Fedemini,
Proveró ad installarlo stasera al rientro
Ciao e buona domenica

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 12:10

Figurati fammi sapere altrettanto.Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 12:44

Fedemini: ho tutto pronto per installare ML,ma ho ancora dei dubbi: tu hai riscontrato problemi tipo ritardo alla ripresa dallo stand-by e battery drain?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 12:54

Se a qualcuno interessa, c'è una pagina facebook in italiano dove sono spiegate alcune tecniche di ML

www.facebook.com/MagicLanternUserGuide

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 14:31

Sulla 6D mi sembra che consumasse un pò di più ma ci sta anche perché con il live view sempre acceso e usando le funzioni è giusto che consumi di più, in uso normale si qualcosina di più consumava ma non da battery drain diciamo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 15:32

io l'ho installato anche ma non l'ho usato molto ancora.

Il focus peaking con lenti vintage potrebbe essere utile.. ma per ora non ho lenti vintage..

Per il dual iso... io uso un mac e lightroom... mi pare di capire che per avere un file usabile bisogna convertirlo con un exe (niente per mac?) e poi comunque non si può usare in LR... vero?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 16:31

Si ci dovrebbe essere il plug in per mac nel link che ho messo sopra lo trovi, poi lui lo trasforma in png da li puoi convertirlo ad esempio in tiff e lavorarlo con lightroom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me