RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche compatte e leggere per Canon 5D mkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche compatte e leggere per Canon 5D mkIII





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 12:58

A questo punto penso che un buon compromesso tra leggerezza e qualità potrebbe essere:

Canon 24mm f/2.8 IS USM
Canon 35mm f/2 IS USM
Canon 85mm f/1.8 USM

Poi uno tra il 50 f/2.5 macro, il 50 f/1.4, o ????

Mi vorrebbe un Ultrawide compatto, possibilmente 12mm anche MF tanto con quella focale lavorare in iperfocale è un attimo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 14:09

se vuoi ottiche super compatte stile pancake

voigtlaender.com/sl-ii.html

se per te non è un problema il manual focus potrebbero essere una buona soluzione per un corredo ultra compatto e leggero ;-)

e se vuoi scendere sotto il 24mm voigtlaender.com/20-mm--f-3%2c5-color-skopar-sl-ii.html

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 15:01

Grazie mille! le avevo prese in considerazione ottime per peso/prestazioni l'AF è per me fondamentale a parte nell'utrawide.
Se non trovo nulla sotto i 20mm lo prenderò in considerazione.
Stavo guardando il Sigma 14 f/2.8 ottime prestazione ma non proprio compatta Triste

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 15:13

Ma te intendi quando l'ottica soffre di Front/Back focus? io ho sentito dire che anche se la MAF è precisa l'ottica in questione a TA non è molto nitida.
come dicevo un esemplare tarato
mica tarano solo il back front focus in CS
la mia era cosi a TA







calcola che: è la 5dmk1 a 1600 iso
non ce pp sono jpg in uscita

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 15:29

Stavo guardando il Sigma 14 f/2.8 ottime prestazione ma non proprio compatta

come hai detto non è proprio compatta... e purtroppo è anche fuori produzione, lo trovi solo usato.... se riesci a trovarlo...
altra ottica che potresti prendere in considerazione è il tokina 17mm 3.5 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_af17_f3-5pro
anche questa è fuori produzione, ma l'usato ha un prezzo davvero competitivo

@Donagh i tuoi scatti a tutta apertura sono sempre splendidi a prescindera dalla lente che usi

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 11:09

Secondo me però non ha senso prender focali troppo vicine tra loro..
Io preferisco adottare la regola del doppio..

Io sto facendo il mio corredo così:
14 samyang
24 f2.8 IS (da prendere)
50ntino
100 F/2
200 F /2.8 L II (sto per prendere)
Moltiplicatore x2

Tuttofare 24/105L

Secondo l'esigenza poi porto solo 1 paio...

Ad esempio:
Paesaggio: sammy
Ritratto: 50ntino e 100

Se sono in una festa o in situazioni in cui ho bisogno di versatilità: 24-105L

Facendo uscite mirate la borsa non pesa MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:41

@Donagh i tuoi scatti a tutta apertura sono sempre splendidi a prescindera dalla lente che usi


Infatti. C'è da metterci la firma ad avere foto così...

Paolo

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 18:15

Ok diciamo che la scelta ricadrà su questo trittico:

Canon 24mm f/2.8 IS USM
Canon 35mm f/2 IS USM
Canon 85mm f/1.8 USM

A questo punto vi chiedo solo un'ultimo consiglio, il 24-70 mkII a TA è molto nitido a differenza della prima versione (che ho avuto per diversi anni), secondo voi le ottiche che ho citato sopra usate a f/2.8 mi daranno la stessa nitidezza?
Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:28

Scusa ma se possiedi un fuji perche vuoi prendere ottiche simili in canon?

Il doppio corredo è sicuramente una scelta ma le ottiche devono essere scelte di conseguenza.



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 23:20

" @Donagh i tuoi scatti a tutta apertura sono sempre splendidi a prescindera dalla lente che usi "

Infatti. C'è da metterci la firma ad avere foto così...

Paolo


ahah ma va la! io aspetto solo la luce che voglio io sono un osservatore della luce...
e mi "immergo nel soggetto" (quando posso) è una questione di sensazione o sensibilità innata (quante magagne quando ero piccolo per questa cosa di sentire le cose degli altri "a pelle") ora il mio percorso di terapeuta alternativo mi ha portato a un certo controllo di tutto questo e anche alla fotografia ha giovato...

ps ho inaugurato www.ramonsist.com ancora sto sitemandolo scegliendo cosa togliere se rimanere su una quantità alta per via del viaggio Americhe o una qualità molto alta

24mm 2.8 a 2.8




50mm 1.4 @1.4 (di fronte alla casa dei Goonies - Astoria - Oregon)




ripeto 24 2.8 e 50 1.4 sono molto oneste come lenti.. e costano molto poco... il 24 2.8 è piccolissimo molto piccolo

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 23:20

Perché non mi porto mai dietro tutte e due.
La Fuji quando scatto all'aperto e devo stare in giro molto.
Canon quando scatto al chiuso o comunque con luce scarsa e non devo stare molto con la macchina in mano.
Queste lunghezze focali sono quelle che prediligo e per questo motivo le vorrei per tutti e due i corredi.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 0:39

Ok,
Non voglio entrare in merito a un giudizio sulla qualità di un ottica in confronto alla sua "simile" tra i due corredi.

Creare comunque un sistema duplicato non è una buona a scelta, quindi è da valutare con attenzione il guadagno che uno dei due sistemi può offrire nei confronti dell'altro, ragionando in termini di qualità e portabilità.

Provo a buttare un po di idee, soprattutto cercando le differenze tra i due sistemi:

18 f2
24 f1.4 canon
23 fuji
50 f1.2 canon



Insomma l'idea e di prendere focali diverse ma sfruttare le grandi aperture scegliendo ottiche luminose da usare su full frame, e sfruttare il più possibile la portabilità di fuji.

La mia e solo un idea personale fantasticando tra due corredi con ottiche di qualità, al fine di prendere il meglio tra i due





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 7:35

Io ho l'85 1.8 e ti posso dire che è nitidissimo già a tutta apertura. Ha un rapporto qualità / ingombro eccellente
Del 35 2.0 is ho sentito parlare solo bene, per cui penso che a 2.8 sia paragonabile al 24-70.
Anche io sul 50 sono in crisi. Ho avuto l'1,8 e ora ho un buon esemplare dell 1.4. Belli, e sicuramente a 2,8- ma anche prima diciamo a 2.0-2.2 - sono entrambi delle lame, ma lo sfocato è un po' duro per i miei gusti. Il 40 2.8 è un ottimo obiettivo, nitidissimo già a TA però ha una personalità secondo me piuttosto spiccata, con colori tendenti al pastello. Io per ora uso quello, perché è veramente compatto e aspetto il 50 dei miei sogni.
Ho provato anche io xt-1 e ne sono stato tentato, ma perderei troppo vendendo la 6d quindi tengo duro.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 11:20

qualè il 50 dei tuoi sogni Poppodums? pensa che io volevo prendere il 40 2.8 per foto di gruppo su piu piani differenti per via della maggior profondita di campo rispetto al 50 1.2 (che anche diaframmato a f11 non ha quasi profondita rispetto a un 50 "normale")

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:36

Ciao Donagh,
il 50 dei miei sogni è questo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1039431&l=it
[che ho avuto in prestito]
ma lo voglio con l'AF perché sono un imbranato ;-)

Insomma bei colori, bello sfocato [per i miei gusti] , ma anche dimensioni contenute.

Parlando del 40 2.8 invece trovo sia perfetto per quel che vuoi farci e non posso che consigliartelo di cuore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me