RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 23:31





Certo con un 14mm. questo ritratto di proporzioni piacevoli e naturali è difficile da realizzare.....
A parte le ironie,questo non lo fai né con il 35,nè con il 50....

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 1:48

MrGreenMrGreen ... alla faccia, Giuliano MrGreen ... qui si parla di crop, per arrivare ad un 90mm trasportabile partendo da un 50mm e tu ti presenti con un 300/2.8 da stadio MrGreenMrGreenMrGreen ... grandissimo !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 5:38

Beh.....è un 125mm.....

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 7:13

MrGreen era per esagerare un po' ... Voigt 125 apo = 200 circa su fuji ;-)
Ne ho trovato uno usato a 500 € ... ma non è un po' caro Eeeek!!!??? ... e anche un po' freddino tipo Zeiss, o sbaglio ???

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 8:05

No.Lo giudico molto neutro.
Il prezzo è buono, a me interesserebbe.


user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:00

Il prezzo è sbagliato, era per un 90/3.5 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:03

L'occhiodelcigno, dicevo che la progettazione di un ottica grandangolare come un 23mm porta a problemi fisici, come maggior distorsione, bokeh diverso e luminosità spesso inferiore (eccezione sono il nikon-canon 24 1.4).
Che poi su aps-c abbia l' angolo di campo di un 35mm e su 4/3 abbia l'angolo di campo di un 50mm, poco importa, le prestazioni ottiche rimangono quelle.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:03

Ti dirò..quando ho preso il Sigma 35 ho pensato, poco dopo, di vendere il 50. Fortunatamente ho evitato, il 35 è una bellissima lente da reportage e da ritratto creativo (come è già stato detto). Il 50 rispetta molto di più le proporzioni ed è preferibile per ritratti "standard". Quelle che prima mi sembravano differenze marginali ora le vedo bene, e sono abissali. Quindi il 35 ok, ma non è certo l'ottica da ritratto definitiva. Anzi

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:33

la progettazione di un ottica grandangolare come un 23mm porta a problemi fisici, come maggior distorsione, bokeh diverso e luminosità spesso inferiore
... continuo a non capire cosa intendi con maggiore: Andrewer, di quale distorsione parli ??? oppure, cosa intendi per distorsione e problemi fisici ???

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:48

@L'occhiodelcigno il 23mm è un grandangolo, seppur croppato su apsc mantiene le caratteristiche di un 23. Mantenendo, per esempio, il soggetto ai bordi rischi un minimo di distorsione (sebbene il fuji sia abbastanza corretto), le linee dello sfondo saranno sempre difficilmente correggibili. Tipo se fai un ritratto con sfondo di edifici tenderanno ad avere linee cadenti strane, che con l'utilizzo di un 35mm su FF sarebbero minori, e con 50mm ovviamente ancora meno accentuate (ma in quel caso cambiera anche la prospettiva)

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:29

Ok, facciamola semplice: un 23 su apsc = 55° e un 35 su ff = 55° circa di ripresa orizzontale !!! La distorsione di campo ai lati, dipende dalla correzione voluta durante il progetto dello schema ottico. Come si fa a dire che il 23 (fuji tra l'altro è molto corretto in questo ed in altri sensi) distorce più di un 35 ??? ... Oppure Andre intende 35 su apsc ??? ... ma così cambia l'angolo di ripresa e quindi è tutto un altro discorso. Eeeek!!! (grazie misfits)
L'unica ottica naturalmente corretta è quella che riproduce la visione umana: ovvero con angolo di campo orizzontale di 45° (43mm su ff o 28mm su apsc); tutte le altre schiacciano (tele) o allungano (grandangoli) i piani dell'immagine.

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:37

Misfits, la prospettiva che intendi tu (che è quella che intendono i fotografi) non coincide con la prospettiva intesa da geometri e architetti. La prospettiva è il punto di vista, ovvero il punto nello spazio da cui si osserva: è un luogo, non una modalità di visione, come abbiamo noi fotografi quando modifichiamo l'angolo di campo, con uno zoom per esempio ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:42

@l'occhiodelcigno in effetti curiosando su photozone ho cercato le distorsioni e si potrebbe dire che sono identici

24mm su apsc




35mm su FF





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:43

Giuliano, vedo che qualsiasi topic è buono x iniziare lo showroom dei tuoi ritratti , per le lenti tedesche da 135, 180 o i vari 18 200..

Abbiamo capito che tutto quello che sta sotto 135 non va bene x i ritratti, per le deformazioni ecc..


Se dovessi fare fototessere comprerei un 200 fisso OK?

Qua l'agomento era diverso..

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:58

Esatto misf, grazie ... tra l'altro si vede anche ad occhio che quel 35 ha una distorsione a barilotto maggiore del 24 !!! ;-) ... ma questo è solo un esempio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me