RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 4





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 18:50

La D4, come densità di sensore, per me è l'ideale e sono convinto che sia sulla D4 che sulla 1DX non abbiano messo quelle densità di sensori solo per avere maggiore raffica.
16-18 mpx sono, secondo me, il limite per una formato 135 e sono sicuramente più della risoluzione della pellicola di pari dimensioni.
Ora sarebbe bello se la tecnologia iniziasse a mirare ad altro invece che all'inutile aumento di risoluzione.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 18:57

Effettivamente sembra il riassunto delle ultime discussioni,comunque secondo me il limite di diffrazione sarà verso f/8 o a diaframmi leggermente più aperti,f/5.6 mi sembra troppo aperto.Almeno queste cose le hanno scritte,certo bisognerebbe capire se è un modo per pararsi le chiappe o per informare l'utente,o entrambeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 18:58

Be Maxivigna, basta pensare che i processori riescono a scrivere 8 fps con la D800!!! non so la capienza del buffer, ma li scrivono. Poi c'e' la resa a alti ISO da tenere presente per tenere la risoluzione bassa chiaramente.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 19:07

comunque secondo me il limite di diffrazione sarà verso f/8 o a diaframmi leggermente più aperti,f/5.6 mi sembra troppo aperto.

Concordo, io dicevo che a f/5.6 la D800 darà il suo meglio... concordo che già a f/8 inizierà a far sentire i problemi di difrazione.

Concordo Mariniaio, magari qualcuno degli iso alti buoni non se ne fa nulla ma molti fotografi ne sentono la necessità.
Sai che bello poter fare tutto un matrimonio senza aver bisogno di luci artificiali cogliendo tutta l'atmosfera offerta dalle luci naturali di certi ambienti bui? Per non parlare della comodità di non dover trovare compromessi con chi le luci artificiali non le vuole, etc...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 19:37

Concordo, io dicevo che a f/5.6 la D800 darà il suo meglio... concordo che già a f/8 inizierà a far sentire i problemi di difrazione.


Pardon avevo capito male :)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 20:00





Mi sembra anche Canon fece un comunicato simile sui tempi di sicurezza e compagnia.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 20:14

Si pero' occhio, e' carino scriverlo ma andrebbe messo nei materiali pubblicitari e non nei manuali, perche' l'80% dei consumatori i manuali li leggono dopo l'acquisto! Non sono mica tutti malati come noi.......MrGreen

E anzi la stragrande maggioranza degli acquirenti non legge i manuali neanche dopo l'acquisto!!!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

In questo caso oltre al danno la beffa!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 20:56

Serietà della Nikon, ma......inutile arrampicarsi sui specchi;-)

La combriccola lo diceva......MrGreen

Mac sicuro che sei estraneo, sembra di leggere le tue parole;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 20:56

Marinaio va apprezzata cmq l'attenzione nel mettere tale indicazione, PIC o non PIC (pararsi ..).
In fin dei conti debbono vendere su, e poi sai i pomodori su quel razzo di piedistallo...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 21:42

Pero' rileggendo bene non sono stato corretto nel mio intervento precedente.
Non e' il manuale, e' una guida all'utilizzo in cui Nikon enfatizza sia i pregi che i difetti della macchina. Devo dire che mi rimangio quello che ho scritto prima e che trovo questa comunicazione di grandissima correttezza. Poi sta agli utenti informarsi adeguatamente per comprare il prodotto adatto, e di sicuro Nikon con questo documento fornisce tutti gli elementi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 22:35

Ottime istruzioni ma tutte ovvie e risapute. Di sensori con la stessa densità o anche più densi ne girano già diversi e da ormai qualche anno. Tutte quelle precauzioni sono ovvie conseguenze della densità e si conoscevano benissimo già da tempo. Onestamente si è scoperta l'acqua calda!!!
Non riesco a credere che chi spende 3000 euro per un corpo macchina non conosca questi aspetti che possono essere determinanti ai fini della scelta dell'attrezzatura nel bene o nel male...non solo nel male.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 23:04

Eh già...dopo 45 pagine erano risapute si...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 23:13

Io qualche dubbio ancora ce l'ho non e' che mi rispiegheresti le controincidazioni Mac?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 23:17

No daniele...aspettiamo che escano ste macchine ;-)

user6400
avatar
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 23:45

Si... Che escano di produzione per fare posto a cose sensate Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me