JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non vedo perché ad uno che col telefono non ci deve smanettare devo consigliare qualcosa più aperto più customizzabile etc etc quando poi di queste 'aperture' non se ne fa assolutamente nulla. „
Ti riferisci alla possibilità di sostituire la batteria con pochi euro, alla possibilità di implementare lo storage con una scheda SD, avere una usb standard anzinchè un'attacco dedicato ecc.? Parliamo anche del costo di acquisto di 300€ e il quadro è completo. Non credo che di queste "aperture" uno non se ne faccia assolutamente nulla. Se poi per qualcuno esiste solo Apple, io vivo sereno comunque, ma non diamo informazioni errate.
“ Un'altra funzione nuova di iOS 8 è quella che permette di connettersi ad internet con il Mac tramite hotspot, sempre avvicinando i telefoni senza smanettare con le impostazioni. „
veramente lo puoi fare già e da tempo...basta attivare la funzione hotspot e mac ti vede come rete wifi e ti colleghi (se il tuo operatore comprende il tutto nel tuo piano dati)
@mastropeppe avevo un 3GS che ho poi girato a mia madre. 30 euro, batteria cambiata. Lo usa ancora con molta soddisfazione. Ed ha i suoi anni. Per il resto se continuiamo a paragonare un 5s ad un telefono che costa meno della metà allora per me stiamo paragonando due cose diverse. Probabilmente un iPhone è sovra prezzato ma l'eco sistema che ci sta intorno non ha paragoni. Non mi si venga a dire che con un Android gestire la musica e tutto il resto (backup completo del terminale etc) è la stessa cosa e che la sua integrazione con altri dispositivi è al pari dell'eco sistema apple. Ma proprio due mondi diversi. Ad es. elenco lettura per me è comodissimo e su Android avessi un nexus, poi un tablet Samsung etc ciao ciao. Ed è pieno di altri esempi.
Io ti consiglio un nuovo smartphone uscito da poco. E' ultra innovativo e con una tecnologia che farebbe invidia agli altri! In pratica lo puoi piegare, affinchè tu abbia un buon risparmio di spazio in tasca, per info sul prodotto vai qui www.apple.com/it/iphone-6/?cid=wwa-it-kwg-iphone-com. Altrimento un buon video esplicativo è questo
Non voglio alimentare discussioni. Personalmente compro sempre quello che più soddisfa le mie esigenze senza leggere il marchio. Oggi a parità di prezzo, io comprerei un S4 piuttosto che il 5s, considerando poi che costa quasi la metà il problema della scelta non si pone nemmeno. Certo che un sistema aperto come android, che gira su milioni di modelli e marchi differenti è più difficile da gestire rispetto al sistema "su misura" di un solo modello della Apple, ma se fossi un pesce sceglierei di nuotare in mare, gli acquari, anche se "ecosistemi perfetti" non fanno per me. Ma come al solito de gustibus non est disputandum.
Ciao dici di essere indecisa ma sembra che propensi piuttosto per Apple quindi da possessore felice di un super telefono huawei p7 android che costa neanche la meta' di un i-phone 5 ti dico prenditi l'i-phone cosi ti metti il cuore in pace con il tuo Apple
Per gli ultra fans boy di Apple visto che il loro sistema è migliore un piccolo esempio che dimostra quanto ios sia libero ,un certo sig. Bruce Willis ha fatto causa alla Apple perché dopo aver scaricato parecchia musica a "pagamento"!! non può' disporre della stessa e passarla ai figli perché comunque anche se ha sborsato parecchio denaro il prodotto che ha comperato rimane sempresempre di proprietà' di apple.No comment.
Ho avuto apple 3, 3gs e 4. Poi ho preso s3 ed ora s4. Sinceramente sono entrambi sistemi chiusi all'utente. È sempre l'user che deve adattarsi alla loro filosofia. Ma, mentre in apple la logica é sempre quella, che si navighi nel menù o nel tom tom c'é sempre la stessa (odiosa) logica e dopo un po' ti abitui, su android le cose cambiano in maniera repentina. Tra app ed app. Tra browser e browser. Tra release e release. A volte diventano più intuitive (più di rado diventano più complicate) ma devi sempre cercare di capire come fare cosa! Ed io mi sono stufato! Sicuramente tra un iphone ed un android equivalente la bilancia del costo è tutta a favore del robottino ma se si guarda la praticità e l'eleganza beh... temo che apple abbia ancora da dire la sua. P.s. anche la storia del sistema aperto é una mezza fandonia... ios jb è del tutto equivalente a android con i permessi di root. Senza s
Alessandro purtroppo quello vale per tutti i "big", che sia Apple o Google... purtroppo i contenuti che acquistiamo online, sono dati in licenza all'utilizzatore... quindi non trasferibili.
Purtroppo
P.S: io non propendo per nessuno Alessandro, altrimenti non avrei chiesto, sinceramente già per il fatto della memoria espandibile infatti io andrei su Android o Windows Phone (vedi ultimo mio messaggio). Sto solo cercando di capire se il passo vale la pena
spendi 350 e vai di nexus5...unico veramente confrontabile come supporto a quelli della mela....presto avra' ilnuovo so android... un altro sarebbe l-m8 di htc, altra casa che ci tiene all-interfaccia fluida.
quando vedo la fluidita dei terminali android appena usciti(note 4 incluso ed ovviamente esclusi nexus4 e 5) mi vengono i brividi e capisco gli utenti apple...
“ Alessandro purtroppo quello vale per tutti i "big", che sia Apple o Google... purtroppo i contenuti che acquistiamo online, sono dati in licenza all'utilizzatore... quindi non trasferibili. „
mah Apple ha appena introdotto "in famiglia". Posso con un unica carta di credito condividere acquisti etc. Problema superato in pratica applicazioni, musica e tutto quanto può essere comodamente condiviso con gli altri membri della famiglia.
Una cosa che invidio al playstore è la possibilità di provare un'applicazione e nel caso essere rimborsati.
Io mi trovo benissimo con il mio Lumia 920 e prima o poi lo cambierò con il Lumia 1020 che a livello "fotografico" è ancora insuperabile persino dall'ultimo arrivato 930.
Vai di NEXUS, a breve uscirà il 6, probabilmente costerà sulle 400 euro altrimenti prendi il 5, sono dispositivi top che costano la metà rispetto alla concorrenza offrendo, a mio parere, molto molto molto...di più... :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.