RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

yongnuo copia il 50mm canon!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » yongnuo copia il 50mm canon!





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 22:13

30 anni fa sapete quanto costava comprare le lento dalla Hoya per fare un 50 1,8?
4000 lire....
Quanto credete costi alla Canon produrre il 50 1,4?
Secondo me al max 20 neuri....
Il resto sono spese varie...
Vedi gli occhiali oakley, la hawkers, occhiali clone dei più famosi americani, sponsor di Lorenzo, vende sul suo sito online a prezzi variabili dai 20 ai 35 euro...
Oakley e Hawkers fatti in cina costeranno al fabbricante esattamente la stessa cifra, 2, 3 neuri....Cool

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 22:58

" va bene i flash, ma una lente e tutt'altra cosa da copiare"

pienamente d'accordo con te! non credo nella buona qualità di questi prodotti

Vi stupite di una cosa simile e non vi stupite di una Mitsubishi fa climatizzatori industriali/civili ed automobili?
Un flash ed una lente sono entrambi prodotti dello stesso settore.
Un climatizzatore condominiale ed un'automobile che ci azzeccano? Eppure....

Anche LG fa climatizzatori, ma fa anche cellulari....;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:07

Non sara' certo migliore del 50 f1.4 ma potrebbe fare "concorrenza" al 50 f1.8!
Resta da vedere la questione affidabilita', sia come Af che come costruzione generale.
In cina stanno nascendo diversi produttori di obiettivi anche di qualita' comunque, dalla speedmaster a Mitakon.
Questo Yongnuo e' concettualmente "sbagliato" in partenza perché e' pure identico esteticamente all'originale, ma anche Tamron, Sigma ecc hanno studiato la concorrenza tramite ingegneria inversa.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:13

ma anche Tamron, Sigma ecc hanno studiato la concorrenza tramite ingegneria inversa.

E forse lo stanno ancora facendo...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:23

A me basta che sia meglio del 50ino di plastica della Canon e che lavori decentemente da 1.8. Anche se avesse la baionetta in plastica non mi creerei alcun problema a prenderlo. A patto che meccanicamente sia un minimo affidabile.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:25

forse lo stanno ancora facendo

Qualche scopiazzamento ci sara' sempre (vedi sigma 150-600 subito dopo il tamron, sigma 50 con uno schema complesso simile all'otus zeiss, ecc), ma mi sembrano giá lanciati bene per conto loro.
Yongnuo potrebbe anche trovare il suo spazio di mercato nelle ottiche ma non con copie così "spudorate" della serie "lo facciamo uguale ma risparmiamo su tutto".

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:37

"Oakley e Hawkers fatti in cina costeranno al fabbricante esattamente la stessa cifra, 2, 3 neuri"

Vero, Fabrizio, ma su questa verità si innestano varie considerazioni:
1) il valore (e quindi il prezzo riconosciuto) non è rigidamente dipendente dal costo: il rapporto tra prezzo, costo e qualità lo fanno l'efficienza del produttore e il suo marketing mix.
2) qualsiasi produttore non stupido cerca di vendere il suo prodotto al massimo del prezzo ottenibile: per giungere a ciò, indipendentemente dai costi, non è mai buona politica il presentarsi commercialmente come clone. In questo caso il cliente ti riconoscerà sempre e comunque il prezzo di un "tarocco", a prescindere dal valore reale della proposta.
3) il clone vive di un marketing mix povero: a che pro investire in comunicazione e immagine se poi vuoi essere visto come "quello uguale a..."
4) tutti studiano la concorrenza, la differenza lo fa lo scopo: i cloni studiano per copiare a basso costo e basso valore, i market maker studiano per capire punti forti e deboli e per differenziare. La differenziazione è la politica che rende di più. Permette di avere valore aggiunto elevato perchè elimina la concorrenza: "chi vuole le carattersitche che solo noi facciamo percepire, deve pagare perchè le abbiamo solo noi."
5) Di conseguenza, la "clonazione" è abbastanza sintomatica di chi ha un marketing mix debole e vuole viaggiare a rimorchio. Siccome stiamo parlando di prodotti per cui non è difficile competere sul prezzo e sulla logistica, gli unici punti deboli imputabili al clonatore sono la comunicazione o il prodotto...

Poi, solo le prove possono dire l'ultima.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:46

Andrea, quello che volevo dire è altro:
Siamo proprio sicuri che i 2 cinquantini non escano dalla stessa fabbrica?
Esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe, soprattutto in settori diversi dall' ottica, vedi Vespa Piaggio e LML....

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 9:16

Siamo proprio sicuri che i 2 cinquantini non escano dalla stessa fabbrica?

Dalle foto sembra che ci siano parecchie differenze, dal pulsante AF-MF alla baionetta (in plastica). Anche la ghiera e' simile ma non uguale.
Le lenti potrebbero anche provenire dalla stessa fonte (ad esempio Hoya) ma conta anche come vengono assemblate..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:04

Ho visto che nessuno ha linkato il rumor della notizia.
petapixel.com/2014/09/25/yongnuo-50mm-f1-4-looks-like-near-perfect-clo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:19

La notizia era già uscita qualche mese fa. Non è ancora in produzione?
Se mantiene lo stesso rapporto qualità/prezzo dei flash allora sarà un'ottima lente.
Certo che se hanno dimezzato oltre il prezzo, anche la qualità costruttiva del 50 1.4 allora sarà più plasticoso del 50 1.8 II MrGreen

Un climatizzatore condominiale ed un'automobile che ci azzeccano?

Se monti il primo dentro il secondo d'estate starai benissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:21

Comunque non penso che produrranno loro le lenti...anche la sammy mica fa le lenti quindi la qualità ottica potrebbe essere buona..come lo è quella della sammy..

Il problema sarebbe un eventuale autofocus.. Ma secondo me potrebbero uscire ottiche manuali ed ha senso..un settore il forte sviluppo è quello delle lenti manuali per video..la sammy ha iniziato allo stesso modo..

user30328
avatar
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:24

Personalmente apprezzo ogni forma di copia se fatta molto bene. Quindi, ben venga per i consumatori finali. Pensate un attimo a Samyang & Co. Fondamentalmente i loro obiettivi vengono prodotti da una qualche fabbrica e poi rimarchiati. Di certo questa potrebbe essere una ottima prova per Yongnuo qualora volesse entrare nel settore ottiche. Molti hanno gia' scelto i loro flash come sotituti ai piu' blasonati.
Spero allora che riusciranno a produrre qualcosa che vada oltre le aspetative di ognuno di noi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:40

Se monti il primo dentro il secondo d'estate starai benissimo

Si, però poi dentro ci entra solo l'autista. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:44

Tornando in topic, se l'obiettivo non è più coperto dal brevetto, chiunque può scopiazzarlo, ma solo il progetto originale EOS. Se Canon nel tempo ha aggiornato i protocolli di comunicazione della sua elettronica con le reflex recenti è un'altra cosa, quindi questo spiega il perché del revers e.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me