RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoie (per pettirossi cince ecc.) parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoie (per pettirossi cince ecc.) parte 2





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 18:53

Come copertura per il capanno va bene anche del telo ombreggiante abbastanza fitto?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 19:00

Io in un capanno ho usato l'ombreggiante.. Funziona ma per i soggetti più schivi sarebbe meglio metterlo almeno in.doppio strato altrimenti ti vedono. Se il capanno è totalmente all'ombra allora forse può bastare uno strato solo. Nel prossimo capanno proverò ad usare quei teli verdi occhiellati che sono impermeabili e dovrebbero coprire meglio..

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 19:10

Ok, allora lo metterò in doppio strato...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 0:12

Grazie al suggerimento di Carlo Martin oggi ho ultimato il mio capanno con la stuoia fatta di piccole cannette di bambù. Nella parte frontale ho messo doppio strato così da essere visto meno dai visitatori del posatoio. Ho inoltre iniziato a mettere cibo. incrociamo le dita....

Giuseppe

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 8:40

Ma se metto prima la mangiatoia e poi aggiungo il capanno c'è qualche problema (es. Non si fidano più) o va bene comunque?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:29

@Giuseppe: sono felice di essere stato utile! MrGreen
@Pier: non più di tanto. A maggior ragione se, come da me, ancora visitatori non ce ne sono. Io ho messo fuori la mangiatoia ma il capanno non l'ho costruito ancora. Questa settimana spero di finire la pozza e imbastire il capanno.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 8:19

Io quest'anno ho scelto una nuova location per le mangiatoie e posatoi per questo inverno, e in questo fine settimana mi sono dedicato alla costruzione del capanno. Sabato mentre stavo ritornando in "cantiere" con il mio quad carico di materiale ho visto un paio di uccelli (non sono riuscito ad identificarli in quanto ero veramente distante, ma credo o pettirosso o cinciallegra visto che c'e ne sono molti in zona) che erano appoggiati sulla struttura del capanno ancora da finire MrGreen... e mi sono allontanato solo 20 minuti circa.
Ieri stavo avvitando le assi di legno del tetto.. sentivo un ticchettio strano e guardando al posatoio dedicato al picchio e ghiandaia, distante circa 8/9 metri, ho notato una cinciallegra che picchiettava su un arachide.. MrGreen
Penso che anche se viene costruito il capanno dopo aver messo i posatoi e le mangiatoie non dovrebbero esserci problemi.

Alan

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:07

Ho ultimato il mio. Consigli e suggerimenti ben accetti.
In zona stamattina ho visto cince e cardellini, ma il posatoio non è ancora stato avvistato...





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:25

Veramente molto bello Luca! Come suggerimento potrei dirti di scavare leggermente (bastano un paio di cm) il tronco dove hai messo i semini, così nella foto non risulteranno visibili. Ho un'esperienza simile con posatoio dietro a casa e vicino ad una rete metallica. Ho visto che ai nostri amici piace molto appoggiarsi alla rete, ma le foto non risultano belle per via della presenza della rete. Io ho incastrato o legato con il fil di ferro alcuni posatoi che risultano più alti della rete in modo da poter fotografare senza avere la rete nel fotogramma. Non vengono usati sempre, ma almeno ho più possibilità di fare uno scatto fatto bene.
In ogni caso mi piace moltissimo la composizione che hai fatto, complimenti!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:42

Grazie Alan.
I semi in effetti sono molto evidenti ma ho pensato che potrebbero essere più visibili. Col tempo, quando si saranno abituati e saranno assidui frequentatori è meglio in effetti "nasconderli" scavando un po' il tronco.
Per la rete metallica ho provato a nasconderla con un doppio strato (centralmente) di rete antisiepe. Dalle prove fatte sembra non essere così visibile. Purtroppo alzare il tutto mi è difficile anche perchè la rete è alta 1,80 m e mi risulterebbe poi difficile trovare una posizione adatta per fotografare.
Grazie infinite dei consigli. Posterò i risultati appena possibile...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:59

Ho capito, quindi la rete si trova troppo in alto. Nel mio caso invece la rete é più bassa quindi ho deciso di sfruttare dei posatoi attaccati ad essa.
A questo punto forse non ti conviene fare la stessa cosa in quanto il punto di ripresa si troverebbe troppo in basso.
Per quanto riguarda i semi secondo me non ci sarebbero problemi a scavare subito.. Li troverebbero comunque secondo il mio parere. ;-) Prova a metterci una manciata di semi di girasole e vedrai che le cince arriveranno.. I cardellini, almeno da me, non sono mai arrivati alla mangiatoia.. spero che quest'inverno si faranno vedere.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 11:52

Ottima quest'idea Fabio! Potrebbe essere molto utile per chi ha un giardino di proprietà.
Nel mio caso però che ho un posto abbastanza fuori mano e a confine con il bosco, ho preferito costruire un capanno fisso di legno, e userò dell'ombreggiante o dei teli verdi per coprire le fessure che non saranno tamponate con il legno.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 14:49

CIAO a tutti e come sempre ci dobbiamo (ambientare anche noi e preparare per il prossimo inverno)
e reinventare le prossime mangiatoie,io ho tenuto ancora quelle che avevo,radici e rami scavati e ben ambientati
per rendere il tutto più -nostrano e fotogenico possibile-
durante l'estate ho sempre riempito gli abbeveratoi,dando cosi la possibilità ai nostri piccoli amici di potersi rigenerare
abbeverare,per farsi poi dei bei bagni-ed il tutto ha sempre funzionato egregiamente;-)

enzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:54

Ho ultimato il mio. Consigli e suggerimenti ben accetti. In zona stamattina ho visto cince e cardellini, ma il posatoio non è ancora stato avvistato...

Oltre al consiglio che ti è stato già dato, trovo che lo sfondo sia troppo scuro; sicuramente ti darà qualche problema di esposizione. Lo stesso inoltre è secondo me poco distanziato per cui, dovendo diaframmare, c'è il rischio che il disegno della trama del tessuto emerga; in pratica dovresti spostare in avanti il posatoio, prima della cornice di pietre. Piccoli particolari ma non del tutto secondari; spero di esserti stato utile.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:07

Semi di avena, canapa, girasole e miglio mixati nelle mangiatoie. Margarina e arachidi sui buchi del tronco. Qualcosa nei dintorni si muove ma non hanno ancora individuato bene il punto di ristoro...
Aspettiamo i primi freddi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me