RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 50d vs canon 7d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 50d vs canon 7d





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 13:52

Qualcuno mi spiega una volta per tutte che ...zzo significa "file croccanti"???? Eeeek!!! è un modo di dire molto in voga nei forum


Non so spiegartelo ... ma ti do un file 1DIII e uno 7D e poi mi dici quale crocca di piu' :)

Credo comunque molto dipenda dalle dimensioni del sensore ... lo schiacciamento dei piani e' diverso c'e' poco da fare, se poi c'entri pure la densita non mi esprimo. Sicuramente e' valido quello che dice Elleemme su sharpening troppo presenti che appiattiscono lo scatto, certo e' piu' facile ingenerare quell'effetto su una 7D.

La 50D purtroppo e' un po deficitaria lato AF ma secondo me come dettagli non ha nulla da invidiare alla 7D, sopratutto se entrambe ben tarate. Ad alti ISO la 7D va benone anche se a mio parere nelle ombre perde parecchio del dettaglio.

Forse la scelta migliore ma prendila con le molle sono scelte che devi fare tu, sarebbe una 1DIII che compre i 3 ambiti egregiamente i tuoi ambiti di utilizzo ma che ha meno ingrandimento digitale, problematico solo con pesanti crop da stampare. Altrimenti aspettare la prossima APS-C che spero sia piu' equilibrata.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 14:37

Frenki tu l'hai provata per una settimana io l'ho tenuta un anno intero;-)quindi penso di averla testata per bene un pò in tutti gli ambiti ed alla fine il mio giudizio è quello...non ho detto che agli alti iso vada male anzi è stata la migliore aps che ho avuto ma a 100 iso dove la pulizia dovrebbe regnare non era così sopratutto con tempi scatto medio-lunghi banding verticale e rumore ( sopratutto su sfondi omogenei )erano più o meno evidenti e necessitavano di lavoro in post a questo ci aggiungiamo file poco " croccanti" ...smettetela di fare i spiritosi ma questa è la realtà...anche nei semplici scatti in famiglia dovevo dare una buona dose di MDC pena dei file mosci che sembravano veramente poco nitidi anche in STAMPA!
è una macchina da utilizzare con tempi veloci e con buona luce dove rende molto bene quindi sopratutto per sport,macro etc lo trovata molto buona per altri ambiti proprio no , è una macchina specialistica in fondo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 18:31

Uno degli ambiti in cui penso che la 7D non dia risultati adeguati,probabilmente sono i paesaggi e tutte quelle foto con tantissimi piccoli particolari.
Al contrario invece,penso che per ritratti e foto a persone (anche matrimoni),la 7D riesce a dare un dettaglio pazzesco rispetto a macchine che non siano le solite 5D I e II,D700,1DS III e compagnia bella.
Poi,quando leggo che a 100 iso si nota rumore...mi calano le OO fino a strusciarle per terra.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 18:49

ce l'hai avuta ?
Mi pare di aver spiegato bene le condizioni e le situazioni dove quest'aspetto emerge chiaramente


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 19:08

No non ho avuto la 7D ma ho la 60D,il sensore è lo stesso ma molto probabilmente lavora un pochettino meglio rispetto alla 7 e comunque non la uso certo per paesaggi e cieli stellati.Per il tipo di lavoro che ci faccio,va più che discretamente.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 2:23

Posso affermare tranquillamente che la 7D è ottima anche nei paesaggi.
Io il cambio dalla 50D alla 7D lo farei sicuramente.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 16:28

quoto al 100% ermoro e elemme l'ho avuta insieme a una 5d e 2 1Dmark2 l'ho rivenduta dopo una settimana rimettendoci 300 euro....e meno male che il negozio che mi aveva ritirato la 5d l'aveva ancora,non devi essere condizionato dal dover sempre scattare a iso strtosferici e come ti hanno detto lavora meglio agli alti iso di conseguenza perdi molto dettaglio.
Se la usi per cerimonie e paesaggi una 5d old (le trovi a prezzi stracciati) se fai sport vai di 1d Mark 2/3 spendi uguale e vedrai i risultati anche per me 18.000.000 di px sono troppi per quel sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 15:07

Volevo fare il cambio da 50D a 7D attirato dal miglior AF (soprattutto se non si usa il punto centrale) e la miglior resa agli alti ISO. Avevo trovato anche il modo di fare lo scambio con appena 200 euro di aggiunta. Poi leggo qui.. adesso vado a cercare un canale con una pietra al collo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 16:14

L'errore più comune che si può fare è quello di paragonare un prodotto da 1000€ a quello da 3000€ (7D / 1D3), destinati a utenze diverse e dotati persino di sensori di formato diverso: ...semplicemente non ha senso. Quello che non si capisce è che se ora una 1D3 usata praticamente "te la tirano dietro", costando usata poco più di una 7D nuova, non significa che 7D non vale ciò che costa perchè il valore originale di un prodotto (se pur usato) come quello di una 1D3 resta ben diverso. Quindi occhio a far paragoni a cappella, ...diamo alle cose il giusto peso e il giusto valore. And last but don't least, ...il mio genere è l'action photo (naturalistica e sport) e scatto spesso anche con 1D3, i vantaggi di quest'ultima sono indubbi anche in virtù di quanto detto più su, è vero, ma è a mio avviso altrettanto vero che spesso sul forum queste differenze (spece a parità di risoluzione) sono erroneamente ingigantite, ...e non ne ho mai capito davvero il perchè.

Tornando al quesito originale, personalmente reputo la 7D meglio della 50 ma anche 40,30 e 20D etc.. in tutto e per tutto a parità d'ingrandimento. Ovviamente si tratta di un upgrade fra macchine APS-C, nessuna differenza può esser per cui sconvolgente a livello IQ, se pur la gestione ad alti ISO della 7D sia migliore. La vera differenza nella 7D la si trova in altri ambiti come raffica, punti AF, corpo, mirino, personalizzazioni varie etc.., ma i vantaggi si apprezzano se si sfruttano, altrimenti meglio rivolgersi a prodotti che si adattano meglio alle proprie esigenze ...IMHO.

Fabio

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 19:36

Io sono d'accordo con Ellemme, e anch'io sono passato da 50d a 7d senza pentirmene.Sorriso
Non che la 50 fosse una cattiva macchina, anzi la difesi quando era di moda dire (come sempre...!) che la macchina di prima era meglio (prima della 50 avevo la 30 - forse la macchina + equilibrata...di tutte), però la 7D è macchina + completa, forse un pochino difficile da "imparare" ma, dopo un pò di apprendistato non presenta (mia opinione) più difficotà di tante altre. Sinceramente tutta sta "schifezza" ai bassi ISO non la vedo, eppure uso anche, e spesso, una 5d Old che ai bassi ISO non è proprio male...:-P:-P

user9805
avatar
inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:09

Se fai caccia fotografica e hai la 50D il passaggio alla 7D ti porta ben pochi benefici a mio parere . Io sono passato ultimamente dalla 50D alla 1D3 e i benefici ci sono eccome . Primo maggior tridimensionalita' d'immagine ,gamma dinamica migliore e non di poco conto in caccia fotografica molto meno rumore ;-) Non ci son dubbi ,vai sulla 1D Mark 3 o rimani cosi'

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:21

Se fai caccia fotografica e hai la 50D il passaggio alla 7D ti porta ben pochi benefici a mio parere


sono un detrattore della 7d, è noto.
Che la differenza di AF è da considerare un beneficio da poco, mi pare opinabile.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:45

Concordo con Desfroos ;-)

Se la 7d avesse 12 mpx sarebbe una bomba...ma questa è un'altra storia.
Tra una 50d e la 7d prenderei sicuramente la 7d...ma con con il budget della 7d prenderei in considerazione la 1d mark3 usata ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:47

ma con con il budget della 7d prenderei in considerazione la 1d mark3 usata ;-)


toglierei "considerazione" MrGreenMrGreen


avatarmoderator
inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:50

Ho avuto ache la canon 50d e devo dire che onestamente mi aveva generalmente entusiasmato, la 7d tra le varie caratteristiche mi permette di sfruttare l'espansione dei punti af a 9 punti centrali e 5 laterali che, per le mie abitudini di inseguimento durante la caccia fotografica, mi soddisfa così come trovo proficuo lo scatto a raffica per quando voglio congelare un micro movimento dinamico prima che il soggetto esca dall'inquadratura.
Avrei voluto che l'espansone dei punti af fosse stata inserita anche nella canon 1d mark IV Sorry .
Tra i 2 tipi di rumore digitale tra la canon 50d e la 7d preferisco quest'ultimo x come si presenta.
(IMHO)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me