JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ perdonami, ma secondo me devi solo imparare a usare la 6D. Dubito che i file siano "interpretati" rispetto a quelli della 1D... a meno che tu non scatti in jpg, ovviamente. „
+1 anche secondo me si sta parlando di due camere appartenenti a due target diversi; così diversi da perdere un po il senso del paragone. Basta aggiungere quasi 2000€ per una 5DIII o circa 5000€ per una 1dx per fare paragoni anche sulle prestazioni che siano più coerenti.
Ma infatti, ripeto gran sensore (recupero ombre e alte luci, alti iso), peso e ingombro contenuto, punto centrale a -3 EV, scatto silenzioso, wi-fi e GPS, prezzo ultra conveniente. Questi i pregi. I difetti si sanno, se si accettano si compra, altrimenti si lascia sullo scaffale, se si compra e ci si pente si vende (oggi come oggi in meno di 10 minuti...)
Mi sento di condividere la delusione di Shel. Dopo un qualsiasi acquisto, le prime impressioni a mio modo di vedere sono le più importanti. Se l'acquisto non è emozionale o frequente come un cambio di calzini non ci vedo assolutamente nulla di strano che dopo quattro giorni uno tragga delle sue conclusioni( condivisibili o meno) sull'oggetto che pensava essere dei suoi sogni ed invece non si è dimostrato all'altezza delle aspettative. Anch'io sono per un acquisto ragionato e suppongo che il fatto di comprare una fotocamera di ultima generazione generi delle aspettative molto positive sulle performance rispetto ad un prodotto molto datato seppure top di gamma nel 2004-2007.Trovarsi con la sensazione di avere tra le mani qualcosa di meno performante di un oggetto che ritenevamo obsoleto sono sicuro che creerebbe disappunto in ognuno di noi. Dipende dalle esperienze personali di ognuno ,ma passare da una situazione discreta ad una buona è facile ed immediato.....ma quando passi dal buono al mediocre te ne accorgi in pochi secondi. Con questo non ho neassuna intenzione di scatenare una guerra tra sostenitori e detrattori di un modello rispetto ad un altro, rimane un discorso di più ampio respiro sulla consapevolezza che ognuno ha di aver fatto un buon acquisto o meno. In sintesi: le prime sensazioni sono quelle che ti accompagneranno per sempre.
4 giorni forse. 4 ore un po' meno. Nella recensione afferma che fa solo buone immagini ma per una fotocamera non mi pare poco. Fosseauna macchinetta x il caffé..... Poi vuoi un af performante e prendi una 6d.......un po' te la vai a cercare (la delusione)
sono due macchine molto diverse con utilizzi e target molto diversi, è chiaro che non è automatico trovarsi bene cambiando in questo senso, però l'unica cosa che non mi spiego è questa delusione per la qualità delle immagini, quando la 6D è unanimente riconosciuta come capace di sfornare file molto belli.
La tecnologia avanza ma la serie 1 resta top. Pensate alle auto: mille gadgets. Ma un bmw del 2000 è unq goduria da guidare rispetto ad auto attuali da 30000 euro.
Le macchine pensate per i professionisti hanno una marcia in più. La 1ds è una di quelle, la 6d no.
Questo non vuole dire che la 6d lavori peggio, che alcuni professionisti non la usino, che abbia un file migliore. È una questione di sensazioni dovute alla cura che hanno messo in una macchina che ala lancio costava 6000 euro. Cura che nella 6d è inferiore
io ho usato una volta la 6d per sbaglio e mi ha fatto ribrezzo (in jpeg). Da una macchina da quasi 2000 di corpo si può anche pretendere un jpeg decente o no?
Ma provare l'oggetto in questione prima di comprarlo? Vale per qualsiasi cosa... Raffica lenta? Forse dalla 6d qualcuno si aspetta 10fps. Ugo "usata per sbaglio" nel senso che hai una cesta piena di reflex e quel giorno hai preso sbadatamente la 6d??? Io resto sempre piu perplesso dopo certi post...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!