| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:29
info, domani prenderò la 6d e volevo istallare questo firmware dal dito non si capisce molto mi dai un aiutino grazie!! |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:31
“ Se qualcuno che l'ha fatto come Uly, fosse così gentile da spiegarmi passo-passo il da farsi come ad un mongolo..... potrei provarci. „ +1 |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:35
Scusate mi spiegate meglio sta storia di friggere il sensore? Non ho capito perche mette sotto stress il sensore.. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:37
“ Tranqui Fausto, scherzavo „ Ma ovvio che scherzavi . Detto questo, io sulla 5DIII l'ho tenuto per un pò, poi l'ho tolto. Se si capisce il funzionamento, si può facilmente intuire che all'aumento della gamma dinamica c'è una diminuzione di dettaglio nelle zone in ombra: vengono utilizzati "un pò" di ISO alla sensibilità di 100 dove la gamma dinamica è di circa 12 EV e un pò di pixel alla sensibilità di 800/1600 dove la gamma dinamica se non erro è di 9 EV. Quindi per forza di cose, si guadagna in gamma ma si perde in dettaglio. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:49
da posessore di D800 non e' che ci siano miracoli... va meglio, ma posso garantirvi che non ho una latitudine "infinita" quando apro i raw in fotosciop, spingere lo slider oltre i 2 stop comincia a farsi sentire, andare a 4 si sente parecchio, molto nelle zone scure, dalle foto che vedo in giro oltre a queste, in casa canon la d1x va molto meglio della 6D, ma in casa nikon, ad esempio, la nikon Df pur avendo la meta' dei megapixel va meglio della d800 in fase di recuperi estremi... non ho ancora avuto tra le mani dei raw della d810 e d4s che pare abbiano apportato grandi migliorie proprio sulla latitudine di posa... |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:52
ma la perdita di dettaglio credo sia comunque inferiore a quella che si avrebbe con una forte riduzione rumore sulle ombre che andrebbe applicata per togliere il rimore dovuto al recupero delle ombre in post con scatto tradizionale single iso...o no? |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:59
“ da posessore di D800 non e' che ci siano miracoli... „ Secondo me qui bisogna andare a Voyager. Ma per quale ancestrale motivo, quando parte un post qualsiasi sulla DR, i possessori della macchina fine di mondo arrivano come api attirate dal miele a mettere subito in chiaro che la macchina fine del mondo è imbattibile??? Come mai non è intervenuto uno che avesse bhò... la xe1? Come mai voi possessori della puuutteeeennnnzzaaaaa infinita della macchina fine di mondo non ce la fate a resistere e dovete subito intervenire per acclarare la viulenza putenza super mirabolantissima della D800? State sereni, nessuno vi detronizza la vostra macchina..... Invece, aiutate a farmi capire, me tapino sfigatissimo possessore della sfigatissima 6D, la procedura di installazione di ML. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:13
“ " da posessore di D800 non e' che ci siano miracoli... " Secondo me qui bisogna andare a Voyager. Eeeek!!! Ma per quale ancestrale motivo, quando parte un post qualsiasi sulla DR, i possessori della macchina fine di mondo arrivano come api attirate dal miele a mettere subito in chiaro che la macchina fine del mondo è imbattibile??? Come mai non è intervenuto uno che avesse bhò... la xe1? Come mai voi possessori della puuutteeeennnnzzaaaaa infinita della macchina fine di mondo non ce la fate a resistere e dovete subito intervenire per acclarare la viulenza putenza super mirabolantissima della D800? State sereni, nessuno vi detronizza la vostra macchina..... „ paco, paco.. dovresti rispondere, in questi casi: "da possessore di RX100 non è che ci siano miracoli..."  |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:16
Domanda sciocca....ma si parte da un singolo scatto? E x la 1Dx ce il dual iso con ML? |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:19
“ in casa canon la d1x „ la D1x è Nikon, e va molto peggio di tutte: www.dpreview.com/reviews/nikond1x L'ordine nelle sigle è importante, diamine! |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:26
Io l'ho installato su 5d3, la procedura è semplicissima, scaricare il firmware x la 6d o 5d3, scompattre il file zip, preparare la scheda sd della macchina formattandola, inserire poi la scheda nell' apposito lettore di schede e con il pc copiare tutti i file la (la cartella ML - autoexec.bin e ML..... . fir) nella sd, inserire la scheda in macchina, accenderla, spostarsi nel menù Firmware e fare l'aggiornamento, sarà evidente la presenza dei due firmware quello canon e l'altro ML scegliere ML e dare ok attendere fino a quando non appare spegnere e riaccendere, riaccesa la macchina ML è installato, ora x la 6d non sò se per accedere e come in 5d3, o pigiare il tasto cestino o il tasto Q. Per disinstallarlo portarsi sempre sul menù firmware fare aggiornamento appare il firmware è aggiornato non toccare più nulla fino quando non appare il conteggio dei secondi che scala fino a zero poi avvisa che ML è disinstallato, formattare la scheda e tutto ritorna allo stato originario. Una volta installato, non bisogna mai togliere la scheda xchè ML stà sulla scheda, togliendola la macchina non funziona, quindi se si vuole togliere la scheda bisogna sempre fare la disinstallazione di ML poi togliere la scheda. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:30
Seguo con interesse la diiscussione. Stasera vado a casa e provo ad installare il suddetto firmware sulla 6d. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:32
grazie climared. io ci proverò. Domanda: ma si può decidere se usare la macchina normalmente o con ML, oppure una volta installato la macchina funziona sempre sotto ML finché non lo disinstalla? |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:33
Seguo... p.s. Paco, mi fai morire ahhahahahah |
user5958 | inviato il 23 Settembre 2014 ore 12:42
Ok ci sono anche io! E' mesi che sono indeciso sull'installazione o meno di ML. Se non erro dovrebbe trattarsi della versione Nightly, quindi non ancora quella dichiarata ufficialmente stabile. A me interessa per i video, in particolare per il attivare il focus peaking durante le riprese. Mi piacerebbe sapere di questa remota possibilità di friggere il sensore!! Quanto remota? Segue con attenzione! Paco lo hai già montato??? Funziona??? Attenzione quello su 5dIII non è una Nightly Builds...quella della 6d invece si. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |