JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 150-500 penso stia uscendo (o sia già uscito) di produzione perchè sostituito dal 150-600 che ne è evoluzione. Quindi direi ormai solo usato o fondo di magazzino (chiedi sconto del caso). Se accetti un consiglio finalizzato alla massima trasportabilità = massima versatilità anche per uso a mano libera, io ho il 135-400 che era il modello precedente e, anche se alla massima focale (come tanti se non tutti) non è un campione, sicuramente risparmi parecchio e te lo consiglio per una qualità direi molto accettabile.
@Rowinghood se l'anello adattatore riporta tutti i contatti elettrici non dovresti avere grossi problemi di sorta, piuttosto bisogna vedere il prezzo di quello con l'attacco Olympus (ma esiste?)...
Per rowighood: esiste il sigma Sigma 135-400 F4-5-5.6 APO DG Four Thirds Olympus che trovi usato dsa ebayer inglese a 350 euro c.a. per Gianni Orlandini: il sigma 150-500mm con attacco pentax lo trovi nuovo a 833 euro c.a. e usato a 650 da ebayer tedesco ciao, lauro
Ciao a tutti! sono un possessore di una nikon d7000 e tra le mie ottiche ho anche il sigma 150-500 e mi sarebbe piaciuto montarci un bel moltiplicatore kenko 2x ma leggendo sui forum presenti sul web mi sembra di capire che con il moltiplicatore perdo l'autofocus, ma è vero?? scusate questa banale domanda ma non vorrei sprecare dei soldi!!!! grazie in anticipo!!!
Ho il Sigma 150-500 per Nikon e mi ci trovo bene. Certo non è un mostro di nitidezza ma ti permettw comunque di ottenere buone e belle foto. Se vuoi qualche scatto chiedi pure.
Grazie Alberto82! Ma anche io ho il sigma 150-500!! Quello che volevo sapere e se montavo sulla mia d7000 un moltiplicatore kenko 2x l'aufocus del mio obbiettivo era ancora utilizzabile o no?
Ah scusa. In teoria no... In pratica è da provare perché ricordo sulla Sony A700 avevo provato un sigma 400 5.6 eppure con un molti 1. 7 l'af funzionava.
Ciao Rowinghood ti confermo,se ti può essere utile,che ho messo in vendita sul mercatino un rarissimo Sigma 50-500 con attacco Olympus,ottimo obiettivo,praticamente un 1000mm!Che io uso poco in quanto in possesso di altri due sistemi per caccia fotografica Nikon e Canon.Saluti,Salvo.
Ciao salvo! Ma io uso il sigma 150-500 sulla mia d7000 e diciamo che non mi posso lamentare ovviamente da dimenticare di scattare a 500mm se no la nitidezza la puoi salutare!! Ma hai anche provato il moltiplicatore?
Sì Giorgio,ho montato il duplicatore 2x sul mio Sigma 150-500(con Nikon d7100) ed i risultati fanno piangere!Caso mai prova con 1.4x,tranne l'uso su teleobiettivi fissi di alta qualità generalmente il duplicatore fà perdere troppo.Per quanto riguarda il Sigma 150-500 io lo uso quasi sempre a 500mm(750mm)in caccia fotografica con ottimi risultati,avendo l'accortezza di chiudere il diaframma almeno a F8, e fotografare a non più di 15-20 metri circa dal soggetto e con molta luce(attenzione al micromosso a 750mm!) e possibilmente con appoggio,vedrai che miglioramento!Ciao,Salvo.
Io ho il Pentax 300 f4 che uso con il moltiplicatore di focale Pentax 1,4x. Lavora meglio a f 6,3. Qualità ottima. Certo lo zoom è molto più ben gestibile però ho sempre sentito di chiudere a f8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.