JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Puoi mandare a paypal tutte le ricevute e tracking che vuoi, se il compratore apre un reclamo di chargeback ha discrete possibilità di riavere i soldi.. googola un pó e leggiti le testimonianze.
Da qualche mese a questa parte, quando metto un annuncio di vendita, di queste risposte straniere me ne arrivano due o tre subito nelle prime 24 ore, poi più nulla. Arrivano in genere da domini GMAIL o dominio francese .FR. Sono apparentemente inviate da persone diverse, ma il testo è identico come se fosse fatto con copia-incolla.
Possono pagare regolarmente la merce e dopo 10 gg dire che il prodotto non è funzionante e richiedere indietro il pagamento. Digli che accetti solo bonifico bancario e spedisci solo dopo averlo ricevuto.
Ogni volta che si inserisce qualcosa sopra i 300 euro in vendita, arrivano questi messaggi. Che poi, scusate, se a me arriva una copia del pagamento (finto) di paypal, la prima cosa che vado a fare e controllare su Paypal stesso. Una volta mi arrivò una copia finta di un bonifico, dopo tre giorni i soldi ancora non c'erano sul conto, mi insospettii e chiamai ed effettivamente non c'era nessun bonifico verso di me (fortunamente non avevo ancora spedito).
Basta un minimo di accortezza, anche con lo scambio a mano non sei "salvo". E' più raro, ma ci sono state occasioni (lette prevalentemente sui forum, mai successe) dove si presentano con un coltello (magari in orario serale in zone poco frequentate). Oppure dove ti appioppano banconote false.
io avevo letto che ti chiedono di spedire ad un indirizzo diverso o meglio ancora ti scrivono che ti mandando loro un corriere a ritirare il pacco e inseriscono un indirizzo diverso da quello di paypal, e ovviamente poi fanno reclamo su paypal che tu hai spedito a un indirizzo diverso e quindi si riprendono i soldi.. io però vorrei provare, gli mando una scatola vuota e vediamo come si comportano..ovviamente poi richiederanno i soldi ma non ci ho rimesso nulla
È come dicevo io e da venditore privato uso sempre meno paypal, le attuali politiche di chargeback non mi soddisfano affatto e pur avendoli chiamati telefonicamente non mi sono stati di aiuto nel capire come tutelarmi appieno. Se compri invece è ok.
Comunque c'è anche il caso che ti chiedono gli estremi per farti il bonifico, anziché pagare con PayPal. Anche questi stranieri e ambigui. Ho letto che lo fanno per furti di dati bancari per raggiri vari a terzi. Non so in che modo però.
Hai ragione giobol, l'unica è parlarsi al telefono e vedersi di persona.. e se proprio non ti convince ci vai accompagnato. È anche l'occasione per conoscere nuovi fotografi.
E' una t*fa. Senza se e senza ma. Te lo dico per esperienza: mandalo tranquillamente aff....lo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.