RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da oggi mai più DPP per visualizzare punto maf... c'è lightroom!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da oggi mai più DPP per visualizzare punto maf... c'è lightroom!!!





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:45

Testato su Win 7 64bit e Lightroom 6.4... tutto ok!


Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

6.4 ???????

versione futuristica ?


avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:14

... Scusate l'errore: Lightroom 5.6;-)Cool

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:27

Bello, grazie mille della segnalazione.
Lo installo subito Sorriso

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:43

@pallavicino

Brevemente , per l' installazione :
dalla pagina download scarichi la versione che ti interessa; ti ritroverai un file .zip da scompattare (se usi mac probabilmente verrà scompattato automaticamente) fino ad ottenere un file <nome>.lrplugin.

A questo punto prendi il file e lo metti in una qualsiasi cartella, magari dove lo ripeschi comodamente, apri LR 5 e vai dal menu FILE alla voce 'Gestione plugin' (o similare, ora non posso controllare).

Una volta nel plugin manager, scegli 'Aggiungi' e vai a ripescare il file di cui sopra nella directory nella quale l'hai salvato.
A quel punto lo vedrai comparire come abilitato nell'elenco dei plugin installati.

Per usarlo :
Scegli la foto di cui vuoi vedere i punti di maf, mi raccomando in libreria , NON in sviluppo , e dal menu Libreria (e quindi NON dal menu file, come in precedenza) seleziona "Extra plugin" e la voce "show focus point" (mi sembra di ricordare non venga tradotta, altrimenti sarà qualcosa tipo 'mostra punti di focus'; si aprirà una finesta con l0immagine selezionata e i punti AF evidenziati.


PS
Naturalmente, grazie a Cristian86 per la segnalazione! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 10:38


molto utile ...
grazie della segnalazione ! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:26

provato anch'io..ottimo!! grazie!!SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:32

Ci fosse qualcosa di analogo per ACR/PS sarei più contento grr

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:36

...Triste....
Devo aspettare che preparino la versione per 3.6...
Mannaggia!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 15:37

ho seguito la procedura lo vedo tra i plus-in ma non riesco a farlo funzionare, qualcuno può aiutarmi?? grazie

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:48

ho letto sul sito che funziona solo con canon e nikon

niente mirrorless

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 12:31

FUNZIONAAAA Sorriso Sorriso Sorriso

Ho dovuto però aggiungere manualmente la cartella " Modules " perchè diversamente da quanto contenuto nelle note di installazione nella directory Lightroom non esisteva:

C:\Users\username\AppData\Roaming\Adobe\Lightroom\ --------


PS.: Win 7 64 bit - Lr 5.6


avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:05

Installato oggi, funziona.
Peccato non potervi accedere dal modulo Sviluppo ma solo dalla Libreria.

Funzione davvero utile, l'ho utilizzata per i file della Canon R5.

Brevemente , per l' installazione :
dalla pagina download scarichi la versione che ti interessa; ti ritroverai un file .zip da scompattare (se usi mac probabilmente verrà scompattato automaticamente) fino ad ottenere un file <nome>.lrplugin.

A questo punto prendi il file e lo metti in una qualsiasi cartella, magari dove lo ripeschi comodamente, apri LR 5 e vai dal menu FILE alla voce 'Gestione plugin' (o similare, ora non posso controllare).

Una volta nel plugin manager, scegli 'Aggiungi' e vai a ripescare il file di cui sopra nella directory nella quale l'hai salvato.
A quel punto lo vedrai comparire come abilitato nell'elenco dei plugin installati.

Per usarlo :
Scegli la foto di cui vuoi vedere i punti di maf, mi raccomando in libreria , NON in sviluppo , e dal menu Libreria (e quindi NON dal menu file, come in precedenza) seleziona "Extra plugin" e la voce "show focus point" (mi sembra di ricordare non venga tradotta, altrimenti sarà qualcosa tipo 'mostra punti di focus'; si aprirà una finesta con l0immagine selezionata e i punti AF evidenziati.

Grazie Kata, ottimo tutorial.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:15

Grazie della segnalazione.
Interessante ma....
ho letto sul sito che funziona solo con canon e nikon
niente mirrorless

...per me inutile Triste

PS: qualche mirrorless è compatibile (Nikon 1 e Sony A77ii)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:37

Non accettate le caramelle da ADOBE MrGreenMrGreenMrGreen
DPP non è solo quello,
per le mirrorless Canon non so in quali altre ma nella R6 MK II il picture style lo si può creare in tempo reale direttamente in macchina, salvarlo e usarlo con DPP, archiaviarlo e importarlo in macchina quando si vuole.
Quindi JPG personalizzati.

Io ultimamente per il raw mi sto fermando a DPP poi la Post-produzione con Affinity Photo e senza uso di AI.
Ho provato tutto da DXO a Capture One che forse tengo per solo gli scatti in studio direttamente collegato al computer. Photoshop lo usavo dalla versione 1 per post-produzione nella pre-stampa ofsset e poi digitale.

La mia oggi è una scelta ben precisa di come produrre immagini che ritengo più vicina al mio modo di pensare per ottenere risultati che ritengo rispecchiano un po il mio modo di fare fotografie.

Buona Luce a tutti...

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:47

EDIT il plug in funziona solo sul RAW, se fate il passaggio in Topaz (ad esempio) il plug in non funziona sul DNG

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me