| inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:22
Francesco la possibilità di avere lettura spot sul punto AF sarà una features introdotta nel firmware che verrà rilasciato a dicembre di quest'anno. Per la posa bulb, intendi da applicazione telefono o tablet? Li purtroppo ancora non mi spiego cosa stiano aspettando per perfezionarla. Però con scatto remoto a filo o infrarossi non ci sono problemi con la bulb. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 20:13
Le ho avute entrambe, come qualità del files jpg la xpro1 rimane ancora la migliore |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 20:32
Si intendo dalla bella applicazione Fuji che ho installato sul mio iphone, non capisco proprio il motivo per cui dovrei spendere dei soldi quando c'è un'applicazione che mi fa utilizzare da remoto tutte le indicazioni della macchina da remoto inclusa visualizzazione EVF. Ciao Francesco |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 20:51
si infatti non ha molto senso questa limitazione, per fortuna quando presi il telecomando presi il phottix che può cambiare cavo, mai scelta fu più azzeccata nel frattempo l'ho usato su canon-pentax-panasonic-olympus-fuji. si parlava della nuova x-t1 con otturatore elettronico 1/32000, è vero? verrà implementato sulla x-t1 normale? dei punti spot non avevo sentito parlare, sarebbe una bella miglioria, contando anche che nessuna aps-c mi pare offra questa opportunità, forse pentax nell'ammiraglia, ma non sono sicuro |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 20:56
Ah Francesco con me sfondi una porta aperta, me ne lamento sempre. Sabato prossimo sarò ad un Fuji eXperience, li tartasserò eheh. Per fortuna avendo prima canon sfrutto il cavo a filo che utilizzavo con la 550D. Si Inuy sono tutte implementazioni che verranno aggiornate con il firmware di novembre o dicembre. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:01
“ si parlava della nuova x-t1 con otturatore elettronico 1/32000, è vero? verrà implementato sulla x-t1 normale? „ dicono che nel nuovo fw di dicembre verrà implmentato su tutte le x-t1 |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:12
bisogna vedere come funziona e come si attiva ma la cosa mi interessa paewcchio perchè ho preso un nd0.9 per il 56 per fare foto di giorno a tutta apertura, eviterei volentieri il suo utilizzo se possibile |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:25
Da quel poco che ho letto finora funziona solo su soggetti statici, pena una netta distorsione della foto. Dovrebbe esserci un articolo di juza a riguardo. Pero dovrebbe guadagnare in silenziosità diventando proprio muta durante la fase di scatto. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:32
Questa settimana placheró la scimmia che si è sistemata al mio fianco e finalmente sarà mia....seguo con attenzione, le esperienze su questa macchina, ovviamente, mi interessano molto. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 17:01
Ho notato che la XT-1 silver graphite edition costerà circa 200 euro in più di quella normale. Ora, dico io, si può pagare questo pedaggio solo per avere una macchina più bella? No, non si può, visto anche che a dicembre tutte le XT-1 saranno uguali, con l'aggiornamento firmware previsto per quel mese. Ditemi che i prezzi si livelleranno, dopo Natale, la graphite edition mi attizza troppo... |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 19:06
Non perché abbia già preso la nera, ma la grigia non mi garba moltissimo; ho anche la X-E1 tutta nera e voglio prendere una X100S o T sempre così eheh. Infatti non si spiega come mai questo prezzo differente, però mi pare fosse così ache per la X100S e liscia che versione nera erano considerate Limited Edition. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 19:11
Esteticamente anche a me sembra più carina la silver (e più ruffiana), ma ho come l'impressione che finisca col patire maggiormente segni e rigature... In fin dei conti è solo uno strato di vernice. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 19:39
io dopo la x-e1 silver mai più niente di silver, si era rigato tutto il fondello, manco l'avessi usata chissà dove, normale utilizzo di fotoamatore attento all'attrezzatura e macchina sempre in borsa fotografica. Ci smenai 30-40 euro per questo dettaglio quando l'ho venduta |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 21:47
Ma la silver non aveva anche qualcosa in più?non a livello software, proprio nella scatola...mi pare di averlo letto da qualche parte ma magari ricordo male (o ho capito peggio! :D) |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 13:14
@Inuy; Anche io ho il phottix, l'avevo preso per la D700, posso quindi adattarlo? In che modo? Ciao Francesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |