RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t1 vs fuji x100T


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t1 vs fuji x100T





user46920
avatar
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 11:00

Ben fatto ... e tanta buona luce ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 10:19

ragazzi ho preso la x100t.. bellissima.. ma ho un dubbio, quando uso il mirino ottico è normale che veda la lente nell'inquadratura?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 10:21

si, e' normale

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:51

ottimo acquisto e vedrai che ci sarà da divertirsi

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:54

@torgino, ma a me distrae questa cosa.. devo per forza utilizzare quello elettronico..
mi spiegate come mai si vede la lente?

cioè è normale, e fin qui ok, ma il motivo preciso?

un saluto

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:56

grazie ruggi, si è bellissima, piccola, leggera, quasi nonsi sente, e fino ad ora la qualità mi ha sorpreso.. devo capire bene come impostare i tasti personalizzati perchè per esempio settare gli iso mi risulta scomodo..


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:56

al massimo si vede il paraluce, non mi pare entri cosi prepotentemente nel mirino col setup originale

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:41

devo capire bene come impostare i tasti personalizzati perchè per esempio settare gli iso mi risulta scomodo

Li ho messi nel primo dei 7 tasti funzione, quello vicino al tasto di scatto. Lo uso poco perché utilizzo gli auto ISO 1 2 o 3. Puoi anche settarlo tramite tasto Q ma con un passaggio in più.

Per il mirino ottico non me ne sono accorto, forse perché non uso il paraluce.

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 17:01

@torgino, ma a me distrae questa cosa.. devo per forza utilizzare quello elettronico..
mi spiegate come mai si vede la lente?

cioè è normale, e fin qui ok, ma il motivo preciso?


MrGreenMrGreenMrGreen ... scusa se mi faccio una riduda MrGreen
ma è bellissima sta roba !! ... la gente comune si compera la fotocamera e non sa neanche il perché o il percome della scelta che ha fatto MrGreen

più seriamente, il mirino ottico è una specie di finestra che fornisce al fotografo l'inquadratura della scena che deve fotografare, ma in questo caso (X100, come in altri) il mirino ottico (OVF) non vede quello che sta riprendendo l'obiettivo, ma quello che c'è fuori dalla sua finestrella anteriore ...


(quella quadrata di vetro sulla destra, nella foto)

... e più precisamente un'area maggiore del fotogramma, per cui è probabile che nell'inquadratura del OVF rientrino parte del paraluce ed altre cose che non verranno registrate sull'immagine fotografica.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 17:53

se ci metti il dito davanti si vedrà pure quello!!!!! Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:25

Niente Confuso ... ho paura che Diaboliko si sia mezzo offeso Triste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:27

23/1.4 vs. X100(s/t)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:38

Chi sceglie la x100s/t lo fa per la sua compattezza e adattabilità per un utilizzo di street/reportage.
Per me è un paragone che non ha senso, aperture massime e pesi/ingombri completamente diversi.

Nulla vieta comunque di prenderle entrambe Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:40

Nulla vieta comunque di prenderle entrambe


nulla!Cool

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:15

23/1.4 vs. X100(s/t) bella comparativa. Il 23mm 1.4 è superiore, ma non in modo schiacciante. Ottimi sistemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me