| inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:54
@ Otto72 E' vero il rumore lo levi, però perdi i dettagli. Gira e rigira siam sempre lì. Ad ogni modo il punto debole della 7D old era la sensibilità agli alti ISO e da questo punto di vista mi sembra che le cose siano nettamente migliorate. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:03
" Campanilismi a parte questo confronto va bene per chiacchiere da bar ma non credo che le differenze siano così eclatanti da far mollare un corredo per passare ad un altro, per cui che senso hanno? " Come "che senso hanno" ? Scherzi ? Dove la trovi un'altra aps-c pro con le caratteristiche della 7DII ? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:03
Questo è indubbio! Sempre che abbia preso dalla 1DX e non dalla 5D3 |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:15
Certo perchè se ha ripreso dalla 5DIII buttatela, non sia mai riprenda da un cesso del genere... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:25
“ @Massimiliano perdonami ma secondo te usano ISO 3200 canon con alte luci mentre quando provano le nikon le usano a basse luci? Non capisco come un sito possa fare un simile errore. Forse sono paturnie per volere non riconoscere il miglioramento dell 7d mark 2 „ Forse non mi sono spiegato bene. Non ho detto che le due macchine abbiano fatto foto in condizioni di illuminazione differenti, ho detto che voglio vedere la 7D2 come si comporterà sul campo quando con poca luce scatteremo a 3200. Tutto qui. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:42
@massimiliano perdonami adesso ho capito, avevo inteso in altro modo. Chiedo venia  |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:43
“ Dove la trovi un'altra aps-c pro con le caratteristiche della 7DII ? „ Appunto, che senso ha confrontarla con la D7100? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:55
@ Mac 89: Ha senso solo per ribadire che, mentre il sensore è certamente paragonabile a quello delle apc-c Nikon, tutto il resto va a vantaggio della 7DII che pertanto si conferma la fotocamera tecnicamente più avanzata del settore. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:06
Comunque tutte le persone che hanno avuto modo di vederla ne hanno parlato bene, però solo in mano e con un corpo definitivo si potranno fare i commenti del caso, intanto se vi va potete leggere questo articolo che nn aggiunge molto da quello che già si sa però lascia trapelare un certo ottimismo per questa macchina e parla di un fatto piuttosto strano per Canon, forse per la prima volta non è stata attentissima per la propria offerta, potrebbe pestare davvero i piedi alla 1DX per gli amatori evoluti ma non professionisti. www.dday.it/redazione/14394/canon-7d-mk-ii-tutto-quello-che-devi-saper |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:23
A livello di IQ la 1DX sta su un'altra dimensione, fidati. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:24
Che sia un'ottima macchina ce lo auguriamo tutti e se il buongiorno si vede dal mattimo... Che vada a "pestare i piedi" alla 1DX lo escludo a priori, la 1DX appartiene davvero ad un'altra categoria e per quanto la 7DII possa essere buona non ha la IQ della 1DX, tenuta ISO poi non parliamone, è una reflex che va confrontata con le altre APS-C sul mercato. Casomai molti possessori della 1DX potrebbero affiancarle la 7DII Se poi per assurdo dovesse verificarsi un crollo delle vendite della 1DX con conseguente crollo del prezzo di mercato sono pronto a fare il sacrificio di prendermene una |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:35
Ma perchè confondere mele con pere, lasciate stare la 1DX fotocamera al top in tutti i sensi. Sicuramente la 7D2 riserverà piacevoli sorprese, una buona macchina ad un prezzo abbordabile. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:35
trovo la 7DII migliore della 7100 (il giusto termine di paragone, in quanto monta il sensore TOP APS-C Nikon ) sia a bassi (100) che alti (6400) ISO. Inezie, per carita', ma comunque apprezzabili. Quello che e' poi il comportamento in sottoesposizione (e quindi anche con riferimento ad eventuali recuperi) e' un altro paio di maniche |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:43
Non mi permetterei mai di paragonare la 7DM2 alla 1DX sia chiaro, sono due pianeti differenti, però ipotizzavo che un fotoamatore con qualche velleità in più delle semplici foto da scattare nel weekend, in campo sportivo-avifauna potrebbe assolutamente decidere di acquistare ad un quarto del prezzo questa macchina rispetto alla 1DX. In fondo la 7DM2 ha un corpo PRO ad un prezzo relativamente accessibile e con il fattore CROP dell'APS-C. A Monza (solo un esempio) ho visto un sacco di fotografi a bordo pista con la 7D mica tutti possono permettersi di spendere 6.000€. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:50
Vero Alexdanetti, Adesso hai argomentato meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |