| inviato il 23 Settembre 2014 ore 13:53
Hahahaha... Sono arrivati prima :-) sulla mia bacheca almeno... Voi avete un sito? Comunque lo spero anche io...è troppo che voglio andare a plitvice.... Adesso che è arrivato il 16-35 f4 ancora di più :-) |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:08
Si, www.grandiviaggifotografici.com ! Lo sfrutterai sicuramente...portati però anche una lente tipo 70-200, ne avrai bisogno per alcuni particolari! Ale |
user20926 | inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:11
si arriva a farlo in un week end? |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:26
Dipende da dove parti. Volendo lo puoi fare anche in un giorno (se glielo dedichi tutto). Io sono solito starci almeno due giorni in un posto per studiarlo per bene però lo puoi anche fare in un giorno. Intendi in un weekend compreso il viaggio per arrivarci? A mio parere no, ma io sto a Firenze. Ci ho messo 7 ore ad andare e 7 a tornare perciò due giorni me li gioco di viaggio! |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 0:36
Grazie Alessandro...avete davvero un sacco di viaggi interessanti :-) Per il consiglio...lo seguirò sicuramente...pensavo di partire proprio con il 16-35, il classico 24-105 e il 70-200 |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 9:18
Io avevo due corpi...la 1dx con 24-70 e 5d 3 con 16-35 ... Sará che sul 24-70 avevo fisso l nd ma praticamente il grosso degli scatti li ho fatti con quello...avevo ancge il biancone is ma non l ho utilizzato |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 9:44
Ecco...era proprio questa la mia curiosità...sulle focali più utilizzate :-) |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 9:57
Per l'alloggio, tra il parco e il vicino paesino di korenica (10 minuti di macchina e sei a plitvice) ci sono una marea di guest house, ostelli e simili, dove ce la si cava tranquillamente con 10-15€ a notte. Se cercate su internet ne trovate una marea. Per mangiare, io mi sono trovato molto bene al ristorante "fortuna" e, come da tradizione croata, ho speso davvero poco (una quindicina di euro) e sono uscito pieno e soddisfatto. Sempre a korenica, consiglio, per il viaggio di ritorno, di prendere da mangiare dal panettiere vicino al supermercato: con 70 kune TOTALI (10€) abbiamo preso colazione e pranzo per quattro persone, altri 5€ al vicino supermercato per qualcosa da bere e via. “ Anche io ci sono stato quest'estate, in agosto..E ho beccato una giornata abbastanza brutta e nuvolosa come per Roby....Però si è incantati dalla bellezza del posto... „ Magari siamo andati lo stesso giorno . Per la cronaca, io ero lì sabato 16 agosto. Comunque hai scelto il termine giusto: incantati. Sembra di entrare nella foresta incantata di una fiaba. Peccato per la marea di gente, ma mi rendo conto di aver scelto uno dei giorni peggiori dell'anno da questo punto di vista. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 11:32
Sto leggendo con interesse il post e, viste anche le fotografie fatte non mi spiacerebbe farci un salto magari partendo il venerdì sera/sabato mattina e ritornare domenica, io partirei da milano e credo che la cosa sia fattibile unico dubbio, se uno non spiccica una parola d'inglese (io ) riesce a gestirsi? ci sono alberghi/ristoranti che parlano/capiscono l'italiano? |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 11:48
Si si, nella stragrande maggioranza dei ristoranti e alberghi parlano e capiscono l'italiano, molte volte meglio dell'inglese. P.S. ocio che da milano in macchina sono 10-12 ore di viaggio. Meglio trovarsi un compagno/a per alternarsi alla guida o viaggiare con mezzi alternativi (se ci sono). |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:02
Grazie delle info Roby 10/12 ore???  pensavo di cavarmela con 7/8 |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:13
No, ho detto una cazzata... ho fatto i conti con il vaggio che ho fatto io, ma ho fatto un giro "lungo" per evitare di rimanere bloccato a rijeka (l'anno precedente ho fatto quasi 8 ore in coda tra fermo e passo d'uomo. Mai più). Se passi per rijeka e non trovi coda, te la dovresti cavare con 7/8 ore. Sorry. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:53
Ok mi ero spaventato..... |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 13:40
Calcola con condizioni di traffico normali un 3 ore abbondanti da Trieste |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 13:51
Io sto pensando seriamente di tornarci per un WE, partendo dalla zona est di milano. Secondo voi è fattibile il seguente piano? (l'ho visitato durante la vacanza estiva in croazia, quindi non saprei come comportarmi A/R da milano in un weekend) Partire venerdì sera, alternarsi alla guida durante la notte dormicchiando (mentre NON si guida, ovviamente :P), visitare il parco nella giornata di sabato -> pernottamento in una guest house/ostello, la domenica visitare nuovamente il parco e ripartire nel tardo pomeriggio per essere a casa a mezzanotte o poco dopo. Altrimenti solitamente come vi organizzate/pensate di organizzarvi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |