| inviato il 17 Settembre 2014 ore 20:25
Sui TS è possibile usare gli extender |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 20:29
Comunque la testa è una Arca Swiss Cube con sopra montata la clamp RRS panoramica. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 20:31
Scusate ma perché proprio un ts? Non basterebbe un 17 40? |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 20:50
In architettura budget permettendo un ts è un must! Metti che devi far una foto ad un palazzo: Devi per forza lasciare le verticali perfettamente perpendicolari tra loro, Ma non avendo dietro più di 5m di una strada non puoi arretrare più di tanto.. Cosa fai?? Se alzi la reflex per far entrare tutto il prospetto vengono le linee cadenti se non hai un ts col quale puoi correggere il basculaggio.. Dirai c'è sempre la pp .. Ma. Eheh |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 21:25
Poi la qualità delle 2 lenti non è paragonabile ... |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 23:05
“ Se alzi la reflex per far entrare tutto il prospetto vengono le linee cadenti se non hai un ts col quale puoi correggere il basculaggio.. „ Decentramento... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 0:29
Grazie Daniele Ruggeri per l'esaustiva risposta ora è'tutto chiaro . Cmq possiedo già un 24tse old ma necessito di un grandangolo più spinto, il 17 appunto. dovrei fare interni quindi alla fine lo scopo di questo mio topic era capire se potevano essere utili quegli accessori che si vedono nelle foto che ho postato oppure no, già mi sono chiarito un po' le idee ma....batmarco sei sicuro che i moltiplicatori non siano compatibili ?perché allora avrebbero fatto una foto dove lo si vede montato?( la prima foto che ho postato) |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 0:43
Ma se hai già un 24 a che t serve moltiplicare un 17? A meno che non lo vendi per recuperare qualcosa per il 17?... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 2:22
Aaaah ho capito, ignoranza mia un po colmata, se devo dirla tutta non avevo mai capito il senso dei ts ora un pochino si! |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 2:35
Come ha già scritto Marco No, con i TSE Canon è assolutamente possibile usare i moltiplicatori (e con risultati molto buoni, caso probabilmente unico per dei grandangoli estremi!). Certo, se possiedi già il 24 non ha senso moltiplicare il 17, semmai all'occorrenza può valer la pena moltiplicare il 24 stesso... |
user5620 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 7:44
Ti sbagli di grosso,io sono un fotografo di architettura e tutti gli obiettivi Canon TS-E,sono perfettamente compatibili con i moltiplicatori,tra l'altro vanno molto bene,in particolare con il 24 nuovo e con il 90. Poi a Daniele Ruggeri,spiego che non si punta la macchina verso l'alto con i TS-E,ma la si tiene in bolla e si trasla l'ottica per far stare tutto senza linee cadenti,poi il discorso sarebbe molto lungo,perché i TS-E,hanno svariate combinazioni di decentramento e basculaggio,al fine di correggere prospettive o eliminare elementi non voluti usando i movimenti. Io poi uso anche il dorso su Teknical Camera,dove gli obiettivi dedicati,oltre ad una resa che mai reflex si potrà permettere,offrono cerchi di copertura enormi,anche 35-40 mm di movimento...dove i TS-E Canon arrivano a malapena a 12. Ma qui il discorso si fa lungo e costoso... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 8:01
“ Poi a Daniele Ruggeri,spiego che non si punta la macchina verso l'alto con i TS-E,ma la si tiene in bolla e si trasla l'ottica per far stare tutto senza linee cadenti „ Si certo! Volevo dir questo..che col grandangolo devi inclinare la reflex verso su ed hai linee cadenti, mentre col ts puoi tenerla dritta e fai salire l'inquadratura con l'obiettivo solo.. Mi son confuso volendo spiegare che col grandangolo non si può ... Grazie per avermi corretto. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 8:30
Ok che ci si può fisicamente montare un duplicatore.. la lente nei ts è molto più indietro e non può scontrare. Ma qualitivamente ne vale la pena? Non è meglio a questo punto un bel crop, tra l'altro utilizzando la parte più centrale della lente che è sempre quella più definita e potendo permettersi di aver spazio ulteriore per fare piccole correzzioni prospettiche sw? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 9:04
@daniele_ruggeri hai centrato un'altra cosa importante...ho il 24 Old e non so se sia meglio tenermi quello e acquistare anche il 17 e basta oppure vendere il 24 Old per monetizzare il 17+externder. E qui il dubbio: è qualitativamente meglio un 17+extender o un 24Old? @fotonica wow ti invidio per il Teknical Camera...non è che potrei mandarti qualche pm vorrei chiederti alcune cose inerenti le foto di architettura ma qui andrei OT.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |