| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:11
Si le ho avute entrambe, sono passato dalla prima alla seconda e poi alla 7D. Ho fatto scatti di giorno con entrambe quando mi servivano gli 800 iso. Risultato: quelle con la 50 erano passabili, quelle della 40 per me assolutamente no. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:17
X Guido: E con la 7d , come ti sei trovato, come qualita'? Leggo su altri post di problemi col sensore...che esperienza hai? Grazie di tutte le vostre considerazioni, ovviamnete non ho preso nessuna decisione |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:31
Hai modo di inviarmene una coppia (40D / 50D) all'indirizzo forti.giorgio@tiscali.it? |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:35
cambia ottiche tutta la vita. anch'io, con la 40d, ho appena preso il 24-105 (per i tuoi stessi motivi) affiancato ad un tokina 12-24. Anch'io pensavo al 70-200 però hai molta sovrapposizione di focale ed alla fine sperodi trovare un 100-400 usato (tempo fa in un negozio l'avevo visto a 790 euro, mi pare...) |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:50
Si Alvar, vedo se più tardi riesco a mandartene due. Ovviamente saranno due foto completamente diverse però, giusto per farti vedere la differenza di grana ad800 iso con entrambe le macchine con riduzione rumore a 0 |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:52
Ciao Lorenzo, con la 7 ho fatto un paio di uscite e non ho avuto ancora bisogno degli 800 iso, mi pare di essere arrivato giusto a 400 e finora mi soddisfa appieno |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:54
Ciao Guido, quello che intendevo e' se , a parita' di ottiche usate, vedi differenze nella qualita' delle foto tra 40d 50d e 7d. Grazie mille |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:57
Tra la 40 e la 50 si, e parecchia. Tra la 50 e la 7 di meno (del resto fra 15 e 18mp non c'è una differenza così eclatante come fra 10 e 15). Ad ogni modo la 7 l'ho usata talmente poco che non posso pronunciarmi bene |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:58
Basare il salto solo sul numero dei pixel mi sembra limitativo, ma grazie della tua analisi. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:01
Ma infatti sono passato dalla 40 alla 50 perchè della prima ero insoddisfatto sotto il profilo iso. Dalla 50 alla 7 per avere un AF migliore |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:02
ok chiaro, grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:05
40D + 8-16 + 24-105 + 100-400 + 85 + BG |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:35
Guido mi sa che ti sbagli! Propio la resa ad alti ISO della 50D è stata una delle cose più criticate visto che peggiorava rispetto alla 40D, questo forum e tutti i forum del mondo sono pieni di discussioni su questo argomento. Ribadisco che secondo me il cambio 40D-->50D non ha assolutamente senso nell'ottica di aumentare la qualità delle foto! |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:44
Si, ho letto anche su internet di ciò. Però boh, ho cestinato parecchie foto con la 40D a 800 iso. Foto a questa sensibilità con la 50D sono riuscito a salvarle. O avevo una 40 fallata, o una 50 super Ho mandato due foto ad Alvar dove si vede la differenza di grana che (a mio avviso) nella 50 è più "piacevole", vediamo cosa ne pensa! |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 23:27
Effettivamente sembra che ci sia molto rumore cromatico nella foto della 40D, e per contro la foto della 50D sembra molto morbida. Magari per la seconda c'entra l'obiettivo. La mia 40D non fa schifo, anche se ammetto che gli 800 ISO li ho usati poco, quasi solo in notturna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |