JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zoom direi 70-200 f2.8, il più economico con un AF veloce direi che è il Canon L non stabilizzato usato. Per i fissi dipende dalla posizione in tribuna, qualcosa tra 85 e 135mm (anche meno) dovrebbe andare bene.
sinceramente anche io ho sentito che sono dei plasticoni, poi ovviamente sta tutto nella bravura del fotografo, riuscire ad ottenere foto ottime anche con macchine scrause...un mio amico mi ha consigliato di usare quelli della stessa marca della tua macchina...ho una canon prendo un ob. canon...ecc ecc..i tamron li ragalano, ci sarà un motivo
Tamron produce obiettivi economici e costosi tanto quanto Canon e Nikon, non per niente la serie SP di Tamron mica la regalano (quasi 900€ per il 24-70 e oltre 1100€ per il 70-200). Otticamente sono simili alle controparti originali che costano di più per 3 motivi: - Sono costruiti con materiali più costosi (ad esempio puro metallo per il 70-200 Canon) - gli originali devono coprire coprire i costi dei centri di assistenza monomarca sparsi per il mondo - deve coprire i costi di sviluppo che in obiettivi "universali" vengono diluiti con più vendite: Canon vende solo ai Canonisti, Nikon ai Nikonisti, Tamron e Sigma hanno 3 o 4 attacchi e quindi un bacino d'utenza più ampio.
EDIT: con questo non dico che Tamron e Sigma siano meglio delle controparti originali ma non vanno scartati come opzioni perchè producono anche lenti di altissima qualità, con tutti i limiti che può avere un obiettivo non originale.
ma infatti l'ho linkato come esempio...so perfettamente che il prezzo di un obiettivo, principalmente, si basa su apertura focale e dimensioni...quello che diceva Mac89 è un ottimo obiettivo...nonostante tutto...io se dovessi decidere di spendere una cifra del genere per un obiettivo lo prenderei della stessa marca della macchina...per sicurezza più che altro...
“ io se dovessi decidere di spendere una cifra del genere per un obiettivo lo prenderei della stessa marca della macchina...per sicurezza più che altro „
In tal caso dato che hai la fortuna di poter scegliere il marchio del corredo con cui iniziare, informati tanto su tutti gli obiettivi di quel tipo (tele luminosi) e POI scegli il corpo macchina.
allora... sui 3-400 con una buona luminosità si può trovare in casa canon un 85 1.8, in nikon sempre l'85 1.8, sony 85 2.8 costa sui 250, di teleobiettivi zoom con una grande luminosità a parte l'80 - 200 canon che ti ho citato prima non c'è nulla a quel prezzo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.