JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi ha incuriosito molto questa... sul web parlano di drone e di alpinisti ma...
intanto i presunti alpinisti.. sono tutti uguali, le braccia sono unite male, uno è quasi fuori dal bordo della cima, mi sà che è uno solo ripetuto (potrebbe aver ridimensionato solo la persona e replicata per tot volte per farne un cerchio e darve un effetto ripresa dall'alto) mancano del tutto le attrezzature di scalata, zaini e quant' altro.. e anche le attrezzature per far volare un drone. E poi vorrei vedere chi si porta un drone fin lassù, vabbè.
Quindi? sicuramente è una pano a 360 unita ad effetto "isola", probabilmente ha usato un grandangolare spinto forse montato su una bacchetta per tenerlo alto sopra la testa , il fotografo non è ripreso, tanta post... difficile fare ciò con un drone, oddio di questi non me ne intendo per nulla ma non ne sono convinto molto, anche per la difficoltà a volare a quell'altezza. Comunque è una fotografia molto bella ed originale, ma sarebbe da osservare più in grande per vedere le unioni che non mi paiono perfette.
Questa è ad una risoluzione migliore, si vede che sono tutte persone diverse. Sto seguendo delle notizie, è un progetto della Mammut, infatti sono tutti vestiti in nero e rosso......
hai ragione sugli alpinisti, qui che si vedono meglio sono diversi nelle faccie. Mi lascia perplesso quello che sembra terribilmente sul bordo. Ma dove è la loro attrezzatura?
“ Ma il drone è elettrico, la rarefazione gliene fa una pippa. „
In quota il problema non è solamente alimentare il motore termico di ossigeno ma anche avere un fluido (aria) sul quale creare portanza per le pale, se l'aria è rarefatta.......
“ " dai non esageriamo, in himalaya sono riusciti a fare operazioni di soccorso oltre 7000 metri "
Gli elicotteri che lavorano a quote superiori ai 4500-5000 metri sono mezzi particolari progettati per lavorare a quelle quote. „
Sono gli stessi che usa la Rega o l'Air Zermatt per i soccorsi o i lavori in quota sulle Alpi, tipo l'Eurocopter As350 b3 certificati fino a 7000 metri; certo sulle Alpi operano anche elicotteri meno potenti soprattutto per lavori di rifornimento in quota o soccorsi a bassa quota
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.