RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron 15-30 f2.8 VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron 15-30 f2.8 VC USD





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:27

@kamar: secondo me all'uscita sara' intorno al migliaio abbondante per poi scendere attorno al prezzo attuale del 24-70 (800-900€).
La vedo più come una lente adatta a reportage, matrimoni ecc che per i paesaggi vista l'impossibilita' di montare filtri, il diaframmone e il VC utili a mano libera.
Non credo che uscira' prima della prossima primavera.

user5958
avatar
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:54

Ma siamo sicura dell'impossibilità di montare filtri? Mi sembra impossibile...
Forse è per il fatto che la lente frontale sporge molto tipo il sigma?
Allora a quel punto il paraluce lo hanno fatto fisso..ci starebbe!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:04

Dalle foto sembra fatto come il samy 14,lente sporgente con paraluce fisso!!però davvero interessante fare un 2.8 stabilizzato:)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:29

Cavolo ma 1,1 kg di peso è veramente troppo...
Il tokina 16-28 che è nato da un progetto vecchio di 4 anni pesa di meno...
Il Nikon 14-24 che è nato da un progetto vecchio di 7 anni pesa di meno...

Lo hanno fatto di piombo?

a sto punto rimane 1000 volte meglio il buon vecchio 16-35 nikon... prestazioni simili e oltre mezzo chilo di meno...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:35

Ma non è f/2.8, ovvio che pesa la metà ;-)

Beh, il 14-24 nikon pesa 100g di meno, idem il tokina, non è che ci sia 'sta enorme differenza...
Inoltre entrambi non sono stabilizzati, il tokina non ha nemmeno AF ultrasonico.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:38

Infatti si arriva a certi pesi per via del vc e del fatto che é un 2,8!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:38

si però con quattro anni di innovazione tecnologica in più uno ci si aspetterebbe 100 grammi in meno e non viceversa ;-)


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:39

si parla di 18 elementi in 13 gruppi, qualcosa dovranno pur pesare
sicuramente si parla di un peso abbastanza importante, ma se la qualità è all'altezza delle aspettative, ci può anche stare

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:42

Mi sembra che sul materiale dei barilotti Tamron abbia giá limato abbastanza, ad esempio nel 24-70 non c'e' traccia di metallo esternamente. Il 70-200 e' materiale plastico dal collare per treppiedi in avanti.
Quello che avanza come peso e' solo vetro.
Poi stiamo parlando di un obiettivo che pur non costando due soldi sara' economico rispetto alla concorrenza, non ci si puo' aspettare materiali all'avanguardia come in lenti da 2000€.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:48

Vero... ha un peso considerevole,forse con tutta la roba che hanno messo non potevano fare di meglio,anche perché un confronto con un altro obiettivo è impossibile da fare.... è il primo fatto così!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:51

Tamron ultimamente si dà da fare...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:58

si si infatti...
quello che intendevo era più incentrato sul fatto che non essendo una lente specifica, come ad esempio un 150-600 che te lo porti dietro solo se serve per capirci, un chilo e cento per un 15-30 possono diventare impegnativi se li porti attaccati al collo per una giornata di street per esempio.
E' il tipico obiettivo... anzi sono le tipiche focali che io monto sulla reflex alle 09.00 e stacco alle 13.00... quindi per me rimarrebbe un attimino limitante...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:12

Verissimo quello che dici!!!!tamron non è mai uscita con dei grandangoli eccezionali ,spero per loro che questo sia il primo...altrimenti visto il peso sarà scartato da molti!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:15

15-30 f/2.8 e pure stabilizzato...certo che leggero non potevano farlo eh!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:17

io per natale penso di comprare un obbiettivo grandangolare ma sicuramente la scelta ricadrà su un obbiettivo sul quale è possibile montare filtri,perchè ho la scimmia per le lunghe esposizioni...
un obbiettivo di queste focali con apertura 2.8 e la possibilità di montare filtri e un prezzo contenuto pensa che sia come volere la botte piena e la moglie ubriaca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me