RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:03

Ancora con sta D700?? Ma dai, tra 10 anni saremo ancora qui ad osannare pezzi da museo solo perché adesso le fanno più piccole e maneggevoli?
Anche a me infastidisce la mancanza dei "comandi professionali" e mi aspettavo anche 8 fps, però si sta pur sempre parlando di una fotocamera del 2014... dubito fortemente che una D700 o D3 (che ho) possano essere migliori.. ;-)
P.S.: sono d'accordo con Viper, una mazzata per i possessori di D600/D610, probabilmente una manna per chi ha aspettato a comprare una delle 2 suddette fotocamere.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:04

Per me il best buy nikon attuale è e rimarrà per un pò la D800 liscia. Nell'usato sono già scese a 1600/1800 euro con meno di 20k scatti. ;-)

Da nikonista sono molto deluso per questa D750...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:09

Non mi pare di leggere da nessuna parte che il corpo sia tropicalizzato. O mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:10

Con la d810 non hanno ridotto gli ingombri... E non sto dicendo che questa sia una brutta macchina. Anzi dalle caratteristiche sembra davvero ben riuscita, anche per l'ambito video.
Non mi va che si chiami d750. Magari d620, ma di "erede" della d700 non ha un tubo.

Concordo con Giuliano sul fatto della d800



Marco Bianchi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:15

Boh, danno l'idea che vadano a risparmio senza investire in vere innovazioni.
IMHO.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:17

che delusione da nikon mi sarei aspettato che facessi una dslr degna erede della nikon d700 mi sa tanto che ripiegherò o su una nikon d700 usata oppure prenderò la nikon d810.ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:18

il corpo è tropicalizzato ed hanno adottato una costruzione composita usando la fibra di carbonio... da qui la leggerezza del corpo . sinceramente già con la d810 si fa tutto quello che si poteva fare con una d700 ( e ancor di più e meglio ) ... avere il corpo più leggero , utilizzare le sd non ne compromettono l'utilizzo professionale . pensiamo piuttosto alla risoluzione doppia con resa ad alti iso sicuramente migliore,autofocus migliore,piu' sensibile in luce scarsa e lo schermo orientabile.

questa è meglio della d700 in tutto .punto
fatta questa premessa,nikon ha cannato completamente il nome e soprattutto stà incasinando troppo le cose ,troppi modelli , va bene la scelta , ma in definitiva basterebbe
-d4s
-d810
-d750
-d7100 e magari una sola entry level

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:22

Sarà ma a me dopo tutto questa reflex non dispiace affatto. Strategia di marketing a parte dove credo che il nome datogli sia stato sbagliato, penso che questa macchina abbia delle caratteristiche davvero interessanti e che la rendono molto versatile.
Troverebbe davvero mercato su una fascia di prezzo più bassa, se devo spendere 2600€ tanto vale che lo faccia con una D800e, o con una D800 + lente.

Però questo è il duro prezzo da pagare quando una casa costruttrice decide di sfornare fotocamere nuove a distanza di pochi mesi, ne viene fuori che nessuna ha davvero qualcosa di innovativo...

Bella interessante, sicuramente versatile e delle grandi capacità, questa macchina a mio parere sbaglia solamente nel prezzo... E nel nome...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:23

Ma che è?!
E le incredibbbili novità?
In effetti il battery grip sarà a 6 e non 8 pile, lo schermo è orientabile... ma poi?
1/4000, il pulsante af-on sparito... perché?!
Ora non so che fare. Pensavo do cambiare la d700 con la d750... forse conviene direttamente una d610 piuttosto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:29

Ho la d600 (ottima macchina per le mie esigenze) e non sono incaxxato..Sorriso
A leggervi sembra che siano macchine identiche... bè invece hanno cambiato il modulo af, adesso quello a 51 punti presumibilmente uguale a d810 (quindi ottimo) hanno diminuito il peso rispetto A D610 di 100g !!! e le dimensioni sono un pelo più contenute. (e ha i video a 60 fps) Non fosse x il prezzo, quello si assurdo, sarebbe una figata secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:34

peso e dimensioni contenute sono un plus , non un difetto .quoto max lucotti

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:35

Le "aggiunte" rispetto alla mia D600 iniziano davvero ad essere molto molto interessanti...se il prezzo resterà "consono"...(sperando che queste nuove feature non ce le facciano pagare un occhio) credo che possa entrare nel mio zaino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:45

Tralasciando il prezzo di lancio e il confronto diretto con la d700 mi sembra un'ottima macchina in senso assoluto:
- utilizza il buon sensore della d610 (con filtro AA)
- ha una raffica più che decente
- AF avanzato
- corpo tropicalizzato in magnesio e carbonio
- mirino al 100% e doppio slot SD
- display inclinabile unito alle funzioni video della d810
Unico punto: perché hanno tolto il pulsante AF-On?? Confuso
Comunque pur senza innovazioni importanti mi sembra uscita una buona macchina: se dovessi prendere una FX Nikon terrei d'occhio questa più che le sorelle minori e maggiori (una volta sceso il prezzo).

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:46

Diciamo che hanno fatto le cose a metà: non è vero che sia una d610 con solo piccoli miglioramenti (il corpo ora è tutto in magnesio, l'af è professionale, è tropicalizzata e c'è il doppio slot) ma potevano risparmiarsi la raffica lenta e l'otturatore amatoriale...
Sarebbe bastato mettere l'otturatore della d800 e 8fps e adesso sarebbero tutti felici e contenti.
Il corpo "piccolo" per me è ok.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:48

Per avrebbe dovuto avere sensore nuovo1/8000 e 7-8 fps allora si..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me