RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indicatore livello post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Indicatore livello post produzione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:28

Perché non facciamo invece che i livelli di PP quelli emozionali dati dagli utenti? Questa foto mi colpisce e/o mi tocca e questa invece non mi dice nulla? Sarebbe forse più utile per crescere:)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:31

Si potrebbe ipotizzare una pp leggera quella che fai con viewnx (luminosità, contrasto, nitidezza, bianco, ombre, ecc. applicata all'intera immagine); una pp media quella di lightroom (variazioni dei parametri applicati anche solo su parti selezionate o con gradienti); pp pesante quella di photoshop (fotomontaggi, fusioni ed operazioni con più livelli e maschere di livello)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:47

Anche utilizzando solo ombre, nitidezza, contrasto e luci, una foto sbiadita, può trasformarsi in una ad altro contrasto completamente diversa. Quindi lo scatto finale di una giornata grigia unita ad un settaggio non ottimale, può trasformarsi in un qualcosa di accettabile o anche buono, ma che non rispecchia ne la reale immagine scattata e ne la reale tecnica di scatto presente nello scatto poi elaborato.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 16:40

Mac89 l'esempio dello chef è perfetto, ma per fortuna qui non siamo in cucinaSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 21:22

Mac89: sulla singola foto si può effettivamente chiedere come già accade. Io vorrei filtrare a priori. Esempio posso in un attimo estrarre tutte o quasi le foto di Manarola. Ma non posso selezionare quelle che tecnicamente in pp sono state regolate diciamo semplicemente con livelli di conoscenza base.
Da altro punto di vista potrebbe essere che ad fotografo stratopico possa, in certi casi, interessare poter individuare le foto su cui si è applicato un livello tecnico superiore di pp. Anche se in questo caso i fotografi top sanno dove andare a parare.

Stefano Pelloni: infatti ammettere che lo scatto ? così diverso dal finale non credo possa essere molto popolare. Forse ho utilizzato la parola "pesantemente " che forse impressiona male. Intendevo pp livello avanzato piuttosto che base.

Nicola Dal Zotto: ottima idea differenziare il "mi piace" dettagliandolo. ? un altra cosa. Pero sono dell'idea che guardare le foto di Juza ? un piacere per gli occhi, ma riuscire a capire come faccio ad arrivare li io ? un po' difficile. ? proprio oltre che di talento una questione di conoscenza.

Giùbacca:esatto. Questo andrebbe benissimo senza però confondere il livello di pp con il software utilizzato. Nel senso che anche con ps ? possibile fare pp base base.

Fireshoot: ? vero ma ? stata comunque applicata una pp semplice che potrei fare anch'io.


Grazie ancora l'interesse .






avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 21:48

@Nicola: una sorta di valutazione della foto? Difficile come "logistica". Tantissime foto meritevoli non vengono proprio viste e mettere in risalto quelle più "piaciute" porterebbe queste a sparire del tutto.

@Giongata: man mano che guardi gli scatti su Juza segnati i nomi dei più bravi e chiedi lumi a loro. Generalmente le foto di uno stesso autore hanno un metodo di postproduzione simile (qualche esperimento risaltera' tra le altre foto).
Per esempio i ritratti di Giuliano1955 sono praticamente privi di post, Alebergamini in una discussione aveva spiegato come elabora le foto e ha anche inviato un'azione di Ps creata da lui agli interessati.
Alcuni paesaggisti qui hanno scritto tutorial interessanti (non ricordo chi). Insomma le risorse qui e altrove ci sono.
Se hai qualche richiesta più specifica durante il tuo percorso di apprendimento troverai chi puo' spiegarti qualcosa.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:30

Grazie Mac89. Sicuramente mi sto dando da fare su Juza ricercando in particolare i consigli dei più esperti (di cui ho già qualche preferito) sulle foto di altri.
Poi posterò mie foto cercando di ricevere critiche utili.

Per caso approfitto, hai/avete altri nomi di fotografi qui presenti che applicano una pp semplicina ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:34

Giongata non preoccuparti, il senso del discorso è chiaro, ciao.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:40

@Giongata: ovviamente il mio citare i software era solo per meglio illustrare il limite di una tipologia di intervento, ma chiaramente una foto con una semplice variazione della luminosità resterebbe con leggera postproduzione a prescindere dal software utilizzato fosse Photoshop, aperture o il photoview del cellulare

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:50

Giubacca: hai centrato in pieno. Senza fare altre distinzioni o complicazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me