RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 24-120 vs Sigma 24-105 - Chi dei due?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 24-120 vs Sigma 24-105 - Chi dei due?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 11:11

Roberto inizio a credere che il tuo consiglio possa essere l'unica soluzione per non incappare in acquisti sbagliati...
In vista del Nikon Live del 27 a Milano penso di dedicarmi la giornata per provare alcuni prodotti e chiarirmi le idee a riguardo di quanto detto sopra.... In primis per decidere che cosa fare, se prendere la Nikon D750 o D800 (che a livello di prezzo sono praticamente sullo stesso livello). In relazione anche al corpo macchina penso che con 24 e non 36mpx alcune lenti possano decisamente andare meglio, almeno.. da quello che ho sentito la D800 vuole lenti eccelse per rendere come si deve. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 11:18

E vero Gabri la D800 ha bisogno di vetri buoni per "spremere" i 36Mega... ma tieni presente che non sempre le foto
si valutano "al banco" servono occhio ,idee e bravura per fare buone immagini....
Ho visto un sacco di tombini fotografati ,da conoscenti,con D800 e 24 1.4G... belli ... la resa del dettaglio della ruggine
impressionanteCoolCool

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 11:32

Ale quanto hai ragione. Vorrei avere anche solo la metà "dell'occhio fotografico" che hai tu, con molta stima. ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2014 ore 12:34

Roberto inizio a credere che il tuo consiglio possa essere l'unica soluzione per non incappare in acquisti sbagliati...
In vista del Nikon Live del 27 a Milano penso di dedicarmi la giornata per provare alcuni prodotti e chiarirmi le idee a riguardo di quanto detto sopra.... In primis per decidere che cosa fare, se prendere la Nikon D750 o D800 (che a livello di prezzo sono praticamente sullo stesso livello). In relazione anche al corpo macchina penso che con 24 e non 36mpx alcune lenti possano decisamente andare meglio, almeno.. da quello che ho sentito la D800 vuole lenti eccelse per rendere come si deve.


Con la D800 si deve anche stare più attenti al micromosso (e questo pare che sia scritto sul suo libretto).
Ho anch'io la sensazione che gli zoom, sia pur di qualità come i Nikkor F/4, vadano meglio con la D610 e la nuova D750.
Le D800 e D810 le vedrei più con fissi di altissima qualità, anche per le maggiori capacità di crop, garantite dai 36 Mpx, che servono di più se si usa questo tipo di ottiche.
Poi questo non significa che con la D800 e gli zoom vengono foto schifose... Ma probabilmente non si sfruttano a fondo le potenzialità del sensore.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:30

Utilizza il 16/35 e il 70/200,e pensa al 50 1,8 o 1,4 risparmi e copri tranquillamente tutte le esigenze. Poi pensa ad un secondo corpo.vedrai la comodità di non cambiare continuamente l'ottica
Saluti

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:42

Chi comprasse il Sigma 24-105 Art non se ne pentirebbe. Ottima ottica, superiore al Canon 24-105 (li posseggo entrambi). Meccanica alla Zeiss

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 12:15

Se volessi prendere uno di questi due come primo obbiettivo su una ipotetica D750 cosa mi consigliereste? Rigiro la domanda, sareste disposti a spendere 300 € in più per comprare il SIGMA in alternativa al Nikon 24-120 ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 12:38

Il 24-120 f/4 l'ho utilizzato in lungo ed in largo per oltre due anni. L'ho utilizzato in escursioni di trekking di tutti i tipi, e non ha mai avuto cedimenti. In compenso un 24-70 f/2.8 AF-S che ho trattato, ho dovuto mandarlo in riparazione per un danno da insaccata del precedente possessore. Il fotoriparatore mi ha confermato che i 24-70 AF-S sono piuttosto fragili e devono spesso essere riparati, a differenza del 24-120. Quindi, a meno che tu non debba utilizzarlo per piantare i chiodi in un ceppo, puoi andare tranquillo.

Otticamente, a f/8 è indistinguibile dal 24-70. E' inferiore ai bordi a f/4, ma marginalmente. Soffre però di più di aberrazioni cromatiche. In compenso è più legggero, stabilizzao e con una maggiore escursione focale, il che lo rende più indicato per escursioni e paesaggi.

Il Sigma credo sia migliore, ma costa di più

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 13:14

Mi sa che la cosa più saggia sarà tenersi in tasca 300 lepri, e avere più budget per i viaggi allora...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me