RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La soluzione della WD al backup delle foto in viaggio: My Passport Wireless


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La soluzione della WD al backup delle foto in viaggio: My Passport Wireless





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:18

il mio prossimo acquisto, ho quasi esaurito il mio hdd esterno da viaggio, credo sia un ottimo sostituto.

qualche dritta su dove acquistarlo?

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:41

Davvero un ottimo prodotto che in viaggio può risolvere un sacco di problemi.
Peccato solo che manca il supporto al CF...sarebbe stato perfetto!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:47

scusate, ma con 150 €, quante sd vi potete comprare? e sono infinitanente più piccole e meno ingombranti....

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 12:25

non è questione di spazio per le foto Eeeek!!!, sarebbe inutile un aggeggio del genere solo per quello. Si parla di un storage portatile a cui avere accesso senza problemi in mobilità. Io ho smartphone e tablet rootati per poter leggere il mio attuale hdd esterno (sul cel cmq non sono riuscito a farlo andare) che collegato occupa la porta usb, rendendo difficile la condivisione di file con altri utenti. Quando si parla di file di grosse dimensione diventano difficile da gestire con il cloud, con tempi di caricamento biblici ecc.., questo rende ancor più superfluo (per il mio utilizzo) la presenza di un pc, potrei gestire tutto quello che mi occorre solo con il telefono, eliminando anche il tablet,a volte inutile peso. Poi la funzione di autobackup delle foto in diretta può essere molto utile. Insomma le funzioni sono tante ed esulano molto dal semplice "avere una sd in più".
Quello che vorrei capire prima di acquistare è la velocità di trasferimento con il wi-fi, qualcuno sa che velocità si raggiunge?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 13:57

Continuo a non vederne l'utilità, basta un nas cloud, o se non vuoi spendere nulla un cloud gratuito tipo dropbox e hai sempre tutto dietro senza ingombro, a patto di avere una connessione in rete, cosa ormai comune anche in piena amazzonia!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:21

Prova a passare un file video da un giga con il cloud, aspetti la notte e piú per caricarlo e il giorno dopo lo vedi...non mi pare che hai letto bene la mia risposta, non esistono solo i jpeg da 4-5mb.
Il nas cloud é dipendente sempre dalla connessione di rete, e quando sei on giro si hanno dei limiti sui dati, almeno io ho il lomite di 2 gb sul mio piano. Ha senso pagare per un piano illimitato e comprarsi un nas per le funzionalità che hai con 150€? Bah, forse se il nas già lo hai, ma se sempre limitato dal piano dati della sim.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:31

almeno la possibilità di scaricare un paio di schede da 64 gB


Ammazza ragazzi ma quanto scattate in un unica sessione / viaggio...





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:57

Continuo a non vederne l'utilità, basta un nas cloud, o se non vuoi spendere nulla un cloud gratuito tipo dropbox e hai sempre tutto dietro senza ingombro, a patto di avere una connessione in rete, cosa ormai comune anche in piena amazzonia!


amazzonia a parte (in cui non sono mai stato) non so che viaggi fai.. ma dove vado io, col cavolo che hai connessioni broadband a portata di mano, e soprattutto a prezzi umani.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 17:07

Marco devi valutare anche le esigenze di chi per un viaggio di 15gg magari non vuole portarsi un portatile per fare backup. Poi ci sono tante altre situazioni, time lapse, video ecc.. Per me potermi liberare del pc mi sembra un sogno, potendo farei tutti con il telefono ed é quello che forse mi farà fare qst hdd

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 17:17

amazzonia a parte (in cui non sono mai stato) non so che viaggi fai.. ma dove vado io, col cavolo che hai connessioni broadband a portata di mano, e soprattutto a prezzi umani.


ahha io sono stato in amazzonia 1 mese per attraversarla in barca stop
come backup solite chiavette da 16gb visto che la corrente non si trovava se non in qualche villaggio o nel cargo merci che mi ha trasportato per un pezzo...

almeno la possibilità di scaricare un paio di schede da 64 gB


tantissimo! io per 2 anni (di viaggio) ho occupato solo 120 gb (Canon 5dmk1)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 17:35

per il solo lato backup la toshiba ha fatto uscire un dispositivo simile ma ssd con 128gb di memoria. Può sembrare poco ma per viaggi impegnativi forse la soluzione ssd è più sicura, come backup basta e avanza, per me si perdono molti degli altri vantaggi di questo tipo di dispositivo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 18:02

Marco devi valutare anche le esigenze di chi per un viaggio di 15gg magari non vuole portarsi un portatile per fare backup. Poi ci sono tante altre situazioni, time lapse, video ecc.. Per me potermi liberare del pc mi sembra un sogno, potendo farei tutti con il telefono ed é quello che forse mi farà fare qst hdd


Per i video ti posso anche dar ragione, ma tornare da 10gg di "viaggio" con 128gB di foto...ragazzi se consideriamo 20Mb a Raw fanno 6400 foto Eeeek!!! ...640 foto al giorno (di cui se va bene ne salvate una su quattro).... a me sembra un pò esagerato.
Discorso backup: per carità se uno si sente più sicuro ben venga ma in 10 anni io non ho mai avuto problemi di SD o CF. Meglio più schede memoria da piccoli tagli 8/16gb e di ottima qualità.



avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 20:25

No no, aspetta per me bastano e avanzano molto meno di 128gb, però se parliamo di video si fa presto. Con la gh3 una scheda da 64gb mi teneva 3 ore e mezza di girato (non al massimo bitrate), non é molto. Dipende dalle esigenze.
Reputo piú interessante la versione della wd perché é un hdd all round data la dimensione, io non parlo solo di fare backup foto ma di poter scambiare file video o audio senza l'ausilio di un pc, avendo un proprio cloud storage a portata di mano, senza bisogno di una connessione a internet o comunque di consumare dati.
Ti faccio un esempio, quest'estate ho fatto un corso di 2 settimane, alla finw passarci tutte le registrazioni in cloud sarebbe stato proibitivo e senza un pc (che coi tablet ormai avevano giusto 2 o 3) sarebbe stato altrettanto sbattibento vista la poca compatibilità dei tablet con hdd esterni e la mancanza di porte usb. Uno degli ultimi tasselli per l'abbandono totale dei notebook, almeno per me.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 0:17

l'utilizzo del cloud è improponibile in certi tipi di viaggio, non solo per i tempi di upload, ma anche perchè almeno io mi ritrovo spesso in luoghi dove non ho corrente (figuriamoci internet) anche per due settimane. Una soluzione PC-less sarebbe l'ideale a patto di avere una certa autonomia di batteria.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:15

Sarebbe bello, ma non so se si può fare, anche perchè la porta sul dispositivo alla quale collegare il cavo è quella proprietaria della WD e non la classica USB 3.0 che si trova sui PC


La porta è una micro USB 3.0 Standard, non proprietaria; confermo che non è possible utilizzarla per collegarvi altri dispositivi: può essere utilizzata soltanto per collegare il WD My Passport a un PC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me