“ in studio è utile un af con f/8 o un af con sensibilità a grandi aperture e punti a croce? per usare la macchina al di fuori dello studio, in sport o fotografia naturalistica è più utile un file non eccessivamente pesante ed una raffica migliore o un jpeg da 20-30mb con i relativi tempi di risposta? il sensore della d4 è limitato? ha meno gamma dinamica della d800?
Lasciando alla d800e il compito di coprire un bisogno specifico (bisogno...desiderio..comodità...) di certi tipi di foto, quelle di cui si è già detto, ovvero studio, ritratto etc.. ma metterci su un AF con dei punti a croce laterali? una presa eternet ed il controllo flash compatibile pocketwizard (magari con una partnership..)....
E
Rilasciare un upgrade della d700 con una macchina a tutto tondo capace di una raffica migliore, un sensore con una resa ottimale su un ampia gamma di iso (d3s o d4) una doppia scheda CF...etc..
non sarebbe stato meglio ....O NO? „
A questa domanda si potrebbe rispondere velocemente, in due righe, ma in effetti non l'ho ancora vista !
Scusa Mac, posso fare il copia/incolla su un altro forum su cui si stanno un po' scannando, perche' hai fatto un riassunto perfetto e voglio vedere se li mi danno una risposta
(non sto scherzando eh!!)