RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho 36 megapixel, cosa ci faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ho 36 megapixel, cosa ci faccio?





user95
avatar
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:45

ci sono le sfumature

hai fatto bene secondo me a passare a Nikon, Kame.
(coglila, la sfumatura...)

Blade... noialtri si criticherà alla morte l`eventuale minchiata di macchina (*) da 45megapixel, nel caso, e questo basterà a far dei distinguo dallo zerbinaggio di altri. nel caso. ;-)

(*) eventuale minchiata di macchina e non minchiata del marketing canon... che poi tutti vi sciacquate ora la bocca col marketing quando a conoscerne i rudimenti mi sembra siano in pochi.
ma fa parte del gioco.
Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:55

Si bene... è proprio questo il punto: nikon contro canon!
Ora respiriamo insieme mentre mi spieghi perchè di tutto il discorso ti sei sentito punto sul vivo da quella frase e ci hai fatto sopra un castello.

Io ho Nikon. Ora! Prima avevo una EOS 3, mi sembra la facesse la Canon correggimi se sbaglio.
Non mi sono venduto alla concorrenza. Anzi reputo la 1DX un'ottima e seria proposta da parte di Canon.

Il mondo non è bianco o nero, non è Nikon o Canon... ci sono le sfumature.

Tra meno di un mese Canon butterà fuori una EOS da 45mp... sicuro come l'oro.

L'ho ben specificato: si discute di 36mp e di a cosa servano. Basta campanilismi tanto la strada presa per gli anni futuri è questa... che ci piaccia o no.



Non mi sento punto sul vivo per niente, se non avessi 82 messaggi alle spalle sapresti come la penso su alcuni prodotti (canon 7D in primis, ma anche cosa dico dell'Af della 5d...) e sapresti anche che la mia macchina "ideale" è da un pezzo la D700...e che da tempo spero venga "clonata" seppur con 22 mpx (a quanto si dice) dalla Canon.
Più che altro sono intervenuto per correttezza storica e perchè, frankly speaking, mi sembrava, la tua, una grossa inesattezza.
Direi proprio quindi che non è questo il punto.
Il punto è che più di 12 megapixel a chi stampa (quando stampa...) di regola 20X30 o 30X45 (al max e 2 all'anno perchè non abito al Quirinale che posso tappezzare di 50X70 e 70X100) non servono a una fava tanto se hai una Nikon D800, tanto se hai una Canon 5d2, e tanto anche se hai una 7D (che produce peraltro anche file orrendi a causa della densità del sensore)...
Della risoluzione esasperata non so veramente che farmene e ne subisco solo gli aspetti negativi.


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:57

in studio è utile un af con f/8 o un af con sensibilità a grandi aperture e punti a croce? per usare la macchina al di fuori dello studio, in sport o fotografia naturalistica è più utile un file non eccessivamente pesante ed una raffica migliore o un jpeg da 20-30mb con i relativi tempi di risposta? il sensore della d4 è limitato? ha meno gamma dinamica della d800?
Lasciando alla d800e il compito di coprire un bisogno specifico (bisogno...desiderio..comodità...) di certi tipi di foto, quelle di cui si è già detto, ovvero studio, ritratto etc.. ma metterci su un AF con dei punti a croce laterali? una presa eternet ed il controllo flash compatibile pocketwizard (magari con una partnership..)....
E
Rilasciare un upgrade della d700 con una macchina a tutto tondo capace di una raffica migliore, un sensore con una resa ottimale su un ampia gamma di iso (d3s o d4) una doppia scheda CF...etc..

non sarebbe stato meglio ....O NO?


A questa domanda si potrebbe rispondere velocemente, in due righe, ma in effetti non l'ho ancora vista !
Scusa Mac, posso fare il copia/incolla su un altro forum su cui si stanno un po' scannando, perche' hai fatto un riassunto perfetto e voglio vedere se li mi danno una rispostaSorriso (non sto scherzando eh!!)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me