RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xviii parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xviii parte





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:19

@Xlello;
Purtroppo non ne ho idea, ho fatto una ventina di scatti con AF singolo con un vecchio Minolta 20 e un Minolta 50 macro. Quel che posso dire è che la MF era istantanea e senza incertezze ma non saprei dire come si comporta nelle situazioni cui sei interessato.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:24

io un Contax 35 1.4 T* AEG Made in West Germany (ultimo numero diaframma BIANCo non VERDE) l'avevo pagato 3/4 anni fa 900 euro ben messo,venduto (e adesso me ne pento) mi pare dopo quasi un annetto per 900 euro
gli MMJ superano anche i 1.000E, c'è anche la versione zeiss distagon 35 1.4 Rollei HFT

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:29

comunque questo tread e' per i fans


Bonky, qui si discute, condivide e segue questa macchina; alcuni con curiosità, altri con diffidenza, altri ancora (come me) anche con entusiasmo ma non vuol dire che ci sia tifoseria.
La maggior parte di quelli che hanno già ceduto alla scimmia hanno altri corredi principali che la A7 ha solo affiancato o magari ha semplicemente sostituito un precedente altro secondo corpo come una NEX, pen o fuji.

Paragonarla ad M9, D800, 5D3 non è proprio corretto, la A7/7r è una macchina diversa che principalmente ha due innegabili pregi... la grandezza/leggerezza e la possibilità di montare su un solo corpo (finalmente FF) tutte quelle lenti meravigliose del passato (o a telemetro) che hanno ancora tanto fascino. Non ha senso dire che ha un AF peggiore di quello della 5D3, che non ha il telemetro, che il focus peaking... che.... che...
Va presa per quello che è, semplicemente un bel passo avanti (e direi che questo è innegabile) nella generazione mirrorless, una novità piacevole che apre la strada a molte porte per il futuro.

Sacrosanto anche il giudizio negativo... non è certo perfetta (anzi) e di strada ce n'è da fare ma di sicuro ha spostato l'asticella e magari dato la sveglia a tutti gli altri... questo credo sia alla base dell'entusiasmo di tanti di noi Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 0:34

Lorenzo non voglio fare un post autocelebrativo. Voglio solo dirti che sono molto aperto nello sperimetare sistemi anche molto diversi.

Se si tratta di AF in questo momento considero una spanna superiore e uso la 1Dx, adoro scattare con l'Hassy 503 e le sue lenti manuali perche' la transizione di fuoco nell'acu matt D e' strepitosa, cosi' come trovo stupendo il vetrino smerigliato della Mamyia montato nella Rolleiflex (non parlo del banco ottico perche' ha un approccio molto diverso) Uso sempre piu' spesso una M3, il suo telemetro e' ritenuto a ragione il piu' bello mai realizzato perche' e' praticamente privo di flare e perche' ha il maggior ingrandimento. Anche con questo telemetro stupendo puoi mettere a fuoco solo al centro e non hai nessuna indicazione delle transizioni di fuoco nel resto del mirino. E' un metodo ottimo, preciso, ma di sicuro non e' veloce e se si usano ottiche luminose la rotazione dovuta alla ricomposizione puo' far sballare la MAF.

Non sono fan di nessun sistema e mi piacciono tutti, prendero' la Sony perche' permette di montare lenti molto interessanti in un package relativamente economico con risultati eccezzionali nei viaggi e nel reportage.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me