“ ps, che il jpeg non sopporti la post produzione lo trovo vagamente ipnotico (cit madagascar) , ma altrettanto simpatico.
Non sopporta la post produzione perché lo dovrebbe stabilire chi? „
La fisica, gli algoritmi di compressione di fatto distruggono una grande parte delle informazioni, che poi percettivamente tu non veda differenza è tutt'altro paio di maniche, sarebbe come affermare che tra un file audio FLAC e un mp3 non vi è differenza.
“ il RAW, che di sicuro non si può post produrre o si parla di interventi in PS? perché in quest'ultimo caso se è vero che un 16 bit permette di smanettare di più, ricordatevi che c'è anche gente che di fatto non ci smanetta poi così tanto.
c'è chi dice che secondo le regole non sarebbe di fare qui o di fare là... io dico che quando l'immagine stampata, viene stampata bene, tutte queste chiacchiere sono palesemente e solamente simpatiche. „
Non ho molto compreso questa citazione, solo l'ultima frase ha un senso compiuto e quindi ti chiedo: ma "stampata bene" che significa? Però ti chiedo anche: come mai i laboratori fine art accettano e consigliano soprattutto file TIFF?
“ (in effetti, devo ancora trovare qualcuno che con un jpeg ben fatto, mi mostri un'immagine stampata 100x70 che sia inferiore di un'immagine della stessa misura ma fatta in raw) „
Ma cosa intendi per "jpeg ben fatto"? Ben fatto da chi? Dalla macchina, dalla tua post produzione? Con questa affermazione dimostri di confondere la fonte dall'output; da un raw correttamente sviluppato puoi estrarre quel cavolo che ti pare, un tiff o un jpeg. Non vedi differenze tra i due? Bene (o male) manda in stampa quello che ti pare. Ma se hai solo il jpeg uscito dalla macchina non puoi fare gran ché se non deteriorarlo man mano che lo manipoli in PP. Sono sicuro che le differenze in stampe di grande formato tra un jpeg proveniente da un'accurato work flow che ha come origine il raw, e un jpeg nativo, si vedano eccome....
“ (il problema è che devo ancora trovare qualcuno che sappia fare un paesaggio con una velvia 50) „
...supponente!
“ e quella era come il jpeg, ergo, una volta scattato, interventi non ne potevi fare salvo delle regolazioni basilari direttamente in macchina (da stampa!)
„
..altra leggenda metropolitana
, la differenza era che la scelta la facevi prima, proprio nella scelta del supporto.
“ La tecnologia avanza ed è doveroso sfruttarla al pieno della sua offerta tecnologica.
questo è poco ma sicuro.
ma da qui a demonizzare tutto mi pare che ce ne passa eh?
quando fate i più grandi passaggi di ritocco in ps pensate di farli su un raw? non ho capito...O su un tiff? o su un psd ??
vagamente ipnotici e simpatici.. „
Anche questa tua affermazione non l'ho capita, magari sono tonto io, ma se cercassi di argomentarla meglio te ne sarei grato