JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non lo so Lorenzo. Io penso che gli enormi investimenti che vengono fatti sui cellulari saranno più facilmente implementabili sui sensori piccoli prima che sui sensori grandi.
Guarda questo interessante video
Io penso che se Sony facesse una M43 global shutter con processore di alta computabilità per la parte computazionale si otterrebbero risultati stupefacenti. OVVIO che la stessa tecnologia applicata al FF sarebbe ancora più vantaggiosa, ma come dice @big si assottiglierà sempre di più la capacità di PERCEPIRE quel gap, con invece la facilità di percepire FACILMENTE i vantaggi di un sistema molto più compatto specie sulle focali lunghe.
Io penso che Sony non investirà mai sul M43 ma se lo farà, e lo farà, investirà su super bridge da 1 pollice.
Ma si fa per chiaccherare, nessuno sa davvero cosa accadrà in futuro... però penso che questa faccenda del FF sia prevalentemente un "retaggio culturale", come quello che faceva sorridere i PRO quando gli chiedevi "quale vantaggio c'è ad avere uno specchio interposto tra un sensore e l'obiettivo"
Uso ML da una vita e quel sorrisino l'ho visto milioni di volte. Poi OGGI non sorride più nessuno perché è stato fatto un salto culturale. Col FF per me sta succedendo lo stesso ... Il futuro è PICCOLO ed i cellulari lo stanno dimostrando...
@Lorenzo1910 Per tutti i maggiorenni sicuramente andrà sempre peggio con qualche eccezzione come nel caso di mio fratello che è entusiasta del visus recuperato grazie ad un recente intervento alla cataratta! Invece per quelli che qualcuno con perfidia definisce: "formati minori" le cose continueranno a migliorare!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!