| inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:53
Ribadisco, e io non sparisco, che non si può sempre fare una caccia alle streghe. Le persone hanno anche altro da fare. Personalmente a novembre ho preso la Z8 e ORA rimpiango AF e "mosso" della Canon 5D3/4. Ma sono conscio che passare da 24/30 a 45 Mpixel necessiti di un periodo di assestamento nella valutazione dei file e ancora prima, nell'impostazione di scatto. Sono conscio che passare a Nikon dopo 30 anni di Canon non sia immediato l'adattamento, anche se devo dire mi è stato più indolore di quanto credessi, a parte il verso dell'innesto degli obiettivi che ancora sbaglio... il verso. Sono conscio che passare da una reflex ad una ML necessiti di un periodo di adattamento. Insomma, sono conscio di tutte queste cose, nonostante fotografi da una vita per diletto e professione. Però rimane il fatto che il primo mese di uscita full-time non sia stato appagante, con risultati scadenti e ho rimpianto le mie "vecchie" Canon a livello di AF, mosso e anche AF. Ovvio che il tutto sia al 90% un mio difetto per prendere confidenza con il mezzo, ma se la situazione non dovesse cambiare nel corso di questi mesi la soluzione sarebbe drastica. Personalmente non sopporto i 45 Mpixel, 24/30 sono più che sufficienti per il mio modo di lavorare, ma purtroppo ad oggi Nikon non ha a listino una macchina con tale risoluzione e le caratteristiche della Z8. Perché sono passato a Nikon e non ho preso in considrazione Sony o resatare in Canon? Per le lenti di cui avevo bisogno, in particolare il 400 f4.5, lente eccellente, leggera e luminosa che nessun altro brand possiede. I vari superzoom X-600 non fanno per me, non amo gli zoom sopra i 200 mm, difatti mi sono portato a casa il 70-200 2.8, ma questo è un altro discorso. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 15:58
“ Che non è intervenuto NESSUN fotografo con NESSUN suggerimento. „ Non è vero “ Solo trollaggi, attacchi e cattiverie. „ Non è vero “ Il topic merita di essere finito con l'opener che si è dato ad una più che ovvia fuga. „ Il topic non merita nulla, eventualmente alcuni utenti meriterebbero di essere bloccati. Come detto più di una volta (e ribadito da Vexred) i file con stesso output sono difficilmente distinguibili, anche se sicuramente a 20k iso una D6 sarà certamente più pulita, dubito che ci siano differenze da portare alla vendita a meno di aspettative completamente errate. Per inciso....io non conosco la Z9 ma uso una A1 che ha anche più mpx e che anche se dxo riporta come leggermente migliore ad alti ISO della z9...non ha sicuramente la resa di un sensore D6. Lavoro con lo sport e di problemi di qualità ad alti ISO, su jpeg (uso dimensione media), non ho trovato nessun problema rispetto a 1dx(n), D3s, D4s....etc.... Poi come ripeto alla noia....per me 30mpx sono sufficienti per qualsiasi cosa...e offrirebbero altri vantaggi, ma è un discorso diverso da quello posto ad inizio thread. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |