JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ mi spiace ma è esattamente il contrario: io non discuto che altri possano volere 40 Mpixel, ognuno dei propri soldi fa quello che meglio crede, è il mercato (guidato ovviamente dalle richieste degli utenti) che antidemocraticamente impedisce a me di avere 16 Mpixel e altre caratteristiche incompatibili con le alte densità... visto che non sono più in produzione... oppure per le mie esigenze non vale l'istanza di inclusività che stai promuovendo? „
Ecco, così è più chiaro altrimenti sembrava solo una critica a chi, offuscato dal marketing, seguiva la tendenza dell'aumento dei Mpx dei sensori
Allora ragazzi com è vedo che la matassa è sempre più intricata alcuni vedono ancora le mani d arenino , altri dicono che se non si usano determinati software meglio andar di jpeg , poi ci sono i tutor dell emozione dello scatto lì basta na bella viratona a suon di filtri e colpi di vignetta e l x -trans regala emozioni uniche , ma il mio dubbio rimane me lo fate vedere un file dicesi uno di paesaggio con dettagli fini ad alta risoluzione almeno so se posso finalmente ritirar fuori i miei gloriosi fissetti. Grazie
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!