“ Axl permettimi una nota di colore, ma le discussioni sul forum dicono questo e sono sotto gli occhi di tutti….
Ma perché gli utenti Canikon in prevalenza fotografano e parlano di situazioni reali e limiti che trovano/conoscono, nella loro FOTOGRAFIA, mentre (eccetto giusto Antonio, Web, Mac e pochi altri) in prevalenza gli utenti Sony devono dimostrare quanto nulla sanno (soprattutto del mondo reale) sparando epiche caz.zate, (oltretutto con guerre e modi che definire infantili e' un'offesa ad un bimbo dell'asilo) ma che gusto ci provano a farsi deridere e dar prova del loro QI, da chi legge questo forum? Mah…. „
@Signessuno davvero non saprei che dirti.
Mi sono iscritto e frequento questo Forum per parlare di fotografia, non mi interessano le polemiche (Troll e Flamers non destano il mio interesse) ed evito accuratamente di entrarvi, di leggerle e di prendervi parte.
Quindi non te la prendere a male ma, davvero, non avendo contezza di quel che scrivi non saprei cosa risponderti.
“ Mi sono rotto i cogli.oni di sentire sproloqui, stronz.ate ed OFFESE GRATUITE che certi UTONTI Sony (si Sony vero Stefano? ;-)) rivolgono a chi non ha visto la luce!
Ti va bene?
Ottimo!
Se non ti va bene, ottimo e fa lo stesso!
P.S. vai pure a piangere da Juza e fammi bannare se ti senti offeso!
PP.S. Sai quanto me ne frega della tua opinione sul mio IQ? „
Mi permetto un consiglio, siamo qui su di un Forum tecnico di fotografia, abbassa i decibel
, certi toni non hanno senso, cerchiamo di utilizzare lo spazio concessoci come se fossimo intorno ad una bella tavola a chiaccherare di una passione comune, non trovi sia meglio?
------------------------------------------------
------------------------------------------------
------------------------------------------------
Ragazzi siamo arrivati alla fine della discussione, mi sembra che di carne al fuoco ce ne sia tanta.
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti perchè il 3d si è svolto (più o meno) in relativa serenità e questo è un plus per ognuno di noi e per chi, domani, lo leggerà.
Nelle prossime settimane vedremo, ne sono certo, prove comparative tra questo 200-800, il Sony 200-600 e il Nikon 180-600.
A mio avviso ognuno dei sistemi ha, ora, a corredo uno Zommone a prezzi (relativamente) contenuti.
Avere uno o l'altro nulla aggiungerà o toglierà ad una singola foto, come sempre starà a ciascuno di noi metterci davanti un bel soggetto, ben ripreso con un corretto setting della macchina.
Una foto mediocre sarà mediocre sempre anche utilizzando il Supertele più costoso del mondo.