RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto costi Pellicola vs Digitale: un gioco


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Confronto costi Pellicola vs Digitale: un gioco





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:13

imho

una stima dei costi iniziali e di mantenimento del proprio sistema fotografico, a pellicola, digitale o entrambi e vedere cosa salta fuori dai conti della serva.
Impossibile pretendere che la cosa abbia alcun rigore scientifico; *sono il primo a sostenere che siano due mondi molto differenti e difficilmente paragonabili. Mi piacerebbe che la discussione, se mai ne nascesse una, fosse leggera e rispettosa. Non si discute sulla superiorità di un sistema rispetto l'altro, solo stime dei denari, picciuli, schei, palanche, piotte….impiegati.


Ecco fatto. Le mie impressioni sono che in effetti la foto a pellicola costa…. ed è il materiale di consumo che incide molto. Sul costo dei corredi invece, nonostante le impennate dei prezzi, a mio avviso la pellicola forse ha ancora un 'vantaggio'. Tra un corredo Pentax 6x7, che ha 40+anni e ne durerà ancora molti, ed un dignitosissimo corredo Canon con EOS 5DII mi sento più soddisfatto per il vecchio mattonazzo a pellicola…..



Vanno messi dei paletti almeno qualitativi oltre che di materiali anche per fare i conti della serva.
Per qualità, non va intesa la dimensione del sensore ne il formato pellicola ma proprio la qualità del prodotto finito, considerando poi che l'analogico molti se lo fanno da se con vari gradi di esperienza (chi stampa in un minuto chi in un giorno) , andrebbe uniformato il discorso ad un paio di laboratori digitali ed analogici di equiparabile qualità.
In bassa qualità l'analogico è perdente in partenza perchè costoso a prescindere, in alta qualità i sistemi si equiparano ma non molto.


Includere il discorso sulle fotocamere porta sempre e solo ai soliti discorsi, più o meno nostalgici, più o meno di parte per marche e modelli (una Leica ha dei costi che una canon1000n non ha) la nikon F6 è stata in produzione fino al 2013 circa e mica la regalavano.
Il medio formato va messo con il medio formato (per tanti motivi dei quali la definizione ed il numero dei pixel manco li considero) il 35mm va col FF ed aps-c/f/g/h/i va col 110 ? O con le mini qualcosa. Il banco 8x10 non lo so con cosa va Cool ma le dia 8x10 ma anche le 4x5 costano un fracasso:
www.macodirect.de/en/film/color-slide-films/6469/kodak-ektachrome-e100

Poi c'è chi vuole il massimo a prescindere e in digitale si fa stampare o fa da se con gli inchiostri al carbone, mica uno scherzo, o in analogico compra ancora la Ilford Galerie (quando si trova) e volendo il massimo con 50 fogli di carta se uno è bravo ci si fanno 12 stampe, e chi compra la carta economica si accontenta di quello che esce e dal pacco 50 fogli fa 40 stampe .... Chi vuole le dia e chi si accontenta di quelle pessime economiche ed innominabili pellicole bn a prescindere dall'attrezzatura.













.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me