JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arci tranquillo...l'amore é 1 cosa seria...non mischiamo il sacro con il profano Cmq a parte gli scherzi Antonio riguardati bene il link di dpreview perché quel rumore di crominanza sulla a1 non promette nulla di buono. Già x i miei gusti ad iso 3200 raggiunge livelli abbastanza deludenti x 1 ammiraglia. E se fai avifauna sai benissimo che ci impieghi 1 attimo a salire con gli iso salvo non scattare a mezzogiorno di fuoco in piena estate (e non é il tuo caso chiaramente). A livello di rumore di crominanza direi che non raggiunge minimamente i risultati che si ottengono con la z7, la r5 o la a7riii. Ma ciò che mi lascia veramente perplesso é quello di luminanza a bassi iso che mi sembra inaccettabile x una ml da 7000 cocuzze. Se la resa è quella mi aspetto di vedere un algoritmo di riduzione del rumore in camera ancora più aggressivo in Sony rispetto al passato. E visto che mi hai fatto delle avances x 1 uscita astronomica occhio... perché se la base é quella che vedo mi aspetto su qs macchina uno star eater ancora più invadente rispetto ai modelli precedenti tenuto altresì conto del suo alto numero di pixel e dei primi samples che già circolano. Poi felice x te di sbagliarmi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!