JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il wb ed i profili si regolano anche on camera, siamo proprio all'abc. Poi la a7III sembra che non vada bene nemmeno per l'ingresso in chiesa, ci vuole la 6D.
Angus, ci credo! Sono molto emotivo e ogni tanto litigo anch'io con qualche aggeggio (amo l'elettronica ma non sono quasi mai corrisposto) e son porconi.
Marcus e Otto, non volevo dare la colpa all'attrezzatura, era solo per dire che non esiste lo strumento perfetto e se anche esistesse bisogna imparare ad usarlo. Ma poi dove ho scritto che la 6D è meglio della A7III?
Sì ma chi è che si mette a regolare il WB tutte le volte che cambia la situazione? La preparazione della sposa avviene in due/tre stanze, a volte con condizioni di luce diversissime: cosa fai, ti metti lì tutte le volte?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!