JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio l'avvocato del diavolo. Lo scatto a 400 ISO a pacco va trattato come se fosse un ETTR classico (anche se non lo è, quindi - 1 EV). ACR soltanto. Un vecchio profilo di prova di Raamiel Cobalt 3.3 e pochi tocchi sotto ACR. A me non sembra una foto da gettare. Un minuto al max.
“ Non ho seguito tutto il topic ma da praticone vorrei capire una cosa, perché Alessandro vuole sovraesporre di due stop, quale sarebbe il vantaggio tra una giusta a 100 iso è una a 400 parzialmente andata sul cielo „
@Flarelux, Alessandro vuole dimostrare che tra scattare a ISO 100 o 400 l'amplificazione apportata dalla fotocamera sia in realtà la stessa (quella relativa ad ISO 640, utilizzata a tutte le sensibilità inferiori), e che quindi anche esponendo per ISO 100 i dettagli registrati dalla fotocamera siano gli stessi ovvero nessuna differenza nelle capacità di recupero "sovraesponendo" di due stop con ISO 400, perchè tanto l'amplificazione reale sarebbe la medesima (non chiedermi come nasce questa idea... perchè sono stati svelati diversi errori concettuali di Alessandro un po' di pagine indietro, ma non li ha capiti e aveva bisogno del test).
Lo spazio a disposizione è finito, come avevo anticipato avevo intenzione di rinnovare la discussione in una seconda parte focalizzata su un nuovo aspetto.
Mi rendo conto di non poter aprire una seconda discussione che si mischi con il proseguimento dei risultati di questo test. Quindi, visto che questo benedetto test è stato fatto, che tante domande attendono una risposta, e che mi piacerebbe che la seconda parte non venisse nuovamente inquinata da teorie astratte come è avvenuto in questa, ho aperto una discussione apposita per chiudere la parentesi, così concludiamo questa discussione parallela e non la infiliamo di nuovo a disturbo del futuro proseguimento del topic.
Otto, non ho fatto riferimento ai file che hai proposto tu perchè ne sei tu l'autore, sentiti tranquillamente libero di riproporli se vuoi che siano disponibili a eventuali nuovi lettori.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!