JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non dubito assolutamente di quanto mi dici. Vorrei però conoscere, per me, la situazione dell'intero mercato dell'immagine in Italia: E' uno specchio fedele della situazione presente anche in altre realtà del mondo? Che è grande.. Guarda solo il livello, inesistente, della editoria di fotografia naturalistica in Italia. Se solo andiamo in Germania, Francia, Inghilterra, Olanda le cose non vanno proprio come da noi. Tu pensa solo che la rivista francese Chasseur d'Images fino a qualche anno fa, quando ero ancora abbonato, aveva una tiratura di oltre 500.000 copie a numero!!!!! E poi sul fatto che la macchina possa essere un po snobbata dai professionisti...mah non so, quello che ha mandato la foto a "Karmal" sta già pensando di prenderla al posto della 50R che usa ora. Andiamo piano a dare giudizi che potrebbero essere un po affrettati. Al di la di tutto questa macchina non costa poco a Fuji, tre anni solo per sistemare l'IBIS e tutto il resto, avranno fatto sicuramente le loro indagini e avranno visto che potevano avere spazio. Poi è chiaro che ogni decisione ha il suo rischio...vedremo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!