RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 13:15

"Mi sembrava che chi fosse passato alla 5D3 avesse apprezzato il miglioramento della qualità d'immagine ad alti iso (niente banding) e anche ai bassi anche se in misura minore.
Ora questo non può valere per la 6D!?"

A mio avviso il discorso non fa una grinza...
anche secondo me il discutere criticando è sicuramente proficuo in linea generale...C'è però da notare la diversa filosofia tra i Canonisti e Nikonisti. ;-)

I primi sono ipercritici A PRIORI e i secondi FIDUCIOSI a priori! perchè? e chi lo sa, sarebbe da chiedere a sociologi (o a psicologi?), non sò chi dei due, però a mio avviso è un dato di fatto!

Quando venne annunziata la d800, a parte alcuni (pochi) Nikonisti scettici sui 36 Mpx etc, molti altri non lo erano, oppure: "comunque di Nikon mi fido", poi abbiamo visto come è andata (bene!). Nello stesso periodo Canon stava introducendo la 5dIII e (prima) la 1dx, eppure parecchi dei Canonisti si stracciavano le vesti, non fidandosi neppure delle prime brevi impressioni di chi l'aveva avuta per le mani (sia pure per poco) tipo il buon Mactwin (e, lasciatemelo dire anche il sottoscritto, per quel che può valere non essendo un patito del pelo nell'uovo ;-)). La stessa cosa è accaduta per la MkIII (e prima per la mkII) molti Canonisti dubbiosi e in cerca di conferme a destra e manca sulla bontà di tutto: dall'AF agli ISO, al rumore e via cantando. Anche qui se pur non essendo confrontabili le due macchine al 100% (d800 e MKIII) si è poi visto come è andata....sostanzialmente in pareggio (per alcuni lieve vantaggio della Canon per altri la Nikon...) con la differenza dell' entusiastico accoglimento della d800 per i "Gialli" e con molta più "tepidezza" dei Canonisti...

Sta accadendo lo stesso per la 6d, ancora prima che fosse certa la presentazione della macchina moltissime critiche su tutto quel che veniva fantasticato...
Staremo a vedere la cruda realtà dell'uso, però per me la 6d non sarà una schifezza (a parte il prezzo alto in Italia, ma haimè! sembra non possa essere diversamente:fcool):

Poca importanza è stata data sulla 6d all'ingrandimento del mirino (1x) e troppa alla percntuale del 97% dell'area inquadrata che, a mio avviso, conta poco perchè se non ti va bene il di più inquadrato realmente puoi sempre tagliarlo tal quale lo avresti voluto in ripresa (non sono più le dia dove non potevi intervenire se non duplicando...)
Altrettanta poca importanza è data al fatto che gli EV (-3!) invece dei soliti -2, sono proprio tanti (fatevi i conti!) il che ritego voglia dire che, sia 'AF che l'esposimetro possono (ovviamente in linea teorica) lavorare con luci veramente basse! avendo meno problemi di aggancio bersaglio...(sempre a mio avviso);-)

I video che girano è vero che sono ripresi in condiizini diverse, ma forse i samples di tutte le macchine che hanno girato erano presi in condizioni eguali? NO! e quindi se si prendono x buoni quelli di una macchina, vanno presi per buoni anche gli altri, tanto per precisare! Se un Canonista dice che Nikon è meglio va preso (o lasciato...MrGreen) per buono così pure se lo dice un Nikonista di Canon, è una questione di coerenza...o no?MrGreen

Quello che avrei voluto avere stavolta sulla 6d è un flashetto, anche 12 di NG, ma quasi sicuramente l'1x del mirino lo ha impedito...per cui al solito, questione di scelte (che tutto non si può avere!)

c'è un dato forse che poteva essere migliore: il 1/180 di sincronizzazione...però oggi con i flash che sincronizzano anche ad alta velocità, in molti casi la cosa non influisce + di tanto...

Le schede Sd? anche quelle non credo possano essere una grossa discriminante.Confuso
Il 4000°? non sono molte le volte che mi è capitato di usare tempi + veloci...però ad alcuni può servire (una questione anche qui di scelte del costruttore...)

Il corpo non in magnesio? sono sicuro che il mirabox, che è quello in sostanza che veramente conta per la robustezza, pur essendo ((credo) in alluminio non darà + problemi di quelli che danno quelli in magnesio.

Al sodo: non resta (al di là delle elucubrazioni di rito) che aspettare e sentire i primi che avranno in mano la fotocamera, sulla bontà o meno dei files ad alti e bassi ISO, sul rumore, banding...e chi più + ne ha + ne metta! per adesso non vale la pena di "incarognirsi" per differenze d'opinioni o per presunte offese personaliCool

P.S.Anche se non sono interessato, ma può sempre essere che cambi idea (si fa per dire!), a comperare la 6d avendo ancora una OTTIMA "vecchia lady" e mirando alla MKIII, sono sicuro che non saranno pochi a farci un pensierino!
Scusate mi rendo conto di avere scritto troppo, ma l'argomento...meritava!
non lo farò più!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 13:17

" scusate la mia ignoranza, ma sto wi-fi a cosa mi servirebbe, per comandare il flash? "

puoi avere l'anteprima del live view su tablet o smartphone, mettere a fuoco e scattare da remoto, oltre che trasferire le foto. E' come se fosse un comando a filo molto evoluto.

Infatti, per me l'innovazione migliore... per fare composizioni inusuali puoi piazzare la reflex a filo terreno e vederti l'immagine sullo smartphone... molto utile per i paesaggisti e per chi fa macro;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me