JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Matteo1976 ognuno ha il suo parere per carità, ma come le altre arti è ANCHE un lavoro e molta gente ci campa anche molto bene. Finché lo si fa a livello hobbystico fai come ti pare, se c'è un committente che paga il più delle volte attacchi l'asino dove dice il padrone. Non lo sai fare o ti rifiuti? Non c'è problema tanti saluti e il cliente andrà da un'altra parte.
Anche sul set cinematografico è esattamente la stessa cosa, non hai idea di quante cose vengano imposte da ci mette il denaro.
Professionale e professionista si distinguono proprio per questo dall'amatore: traggono il meglio dai vincoli imposti
Molto dipende anche dall'impostazione del ritratto. Se il soggetto guarda dritto verso la fotocamera, c'è una certa distanza tra la punta del naso, gli occhi e le orecchie. Più la focale è corta e più questa distanza si accentua dando l'impressione di naso grosso, orecchie piccole. Ma se il soggetto viene ritratto di 3/4, dove naso, l'occhio più vicino e l'orecchio sono circa sullo stesso piano, anche usare una focale più corta non crea sproporzioni.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!