RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 11:48

Husqy se ti vanno bene automatismi della reflex e scelte che fa il software incluso va bene nessuno dice nulla, quello che conta è risultato, per me se foto è bella è bella, anche se si scatta in modalità auto della reflex.
Importante è sapere di non avere pieno controllo poi va bene tutto.
Detto questo chi dice che scattando in jpeg non fa post produzione dice una cavolata, la post la fa la reflex, quindi non illudetivi di essere dei puristi della vera fotografia

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 11:49

Scusa husky ma se devo tenere al minimo la nititezza per applicarla dopo oppure se ho necessità di fare una minima modifica sul colore o sulla riduzione rumore.. che senso ha scattare in jpg?
ha lo stesso senso di scattare in raw, sono tutte modifiche che se le vuoi fare bene devi passare a photoshop per lavorare selettivamente, certo su camera raw si può lavorare selettivamente, ma è una gran seccatura perché le maschere non sono precise e sono noiosissime da fare per mancanza di strumenti utili. Lasciamo da parte il jpg, è solo un formato immagine ed andrebbe usato solo a fine lavorazione, questo penso siamo d'accordo no?
Apro il raw, faccio le operazioni necessarie, spesso minime, salvo il tif...
Dal tif in photoshop faccio qualsiasi cosa ed è li che comincia la vera post produzione.
Finito la foto posso salvare in jpg o lasciare in tif, poco importa, questo sarebbe l'iter del procedimento.

Se non si ha intenzione di usare photoshop ha senso il raw? per me poco, proprio perché le modifiche più spinte si fanno li.

Però se t'insegnano che il jpg è il top non ci arriverai mai a capirle;-)
mai detto, dico solo che dipende e comunque il consiglio è sempre di usare il raw, ma va visto anche il contesto, mica è sempre indispensabile e apprezzato da tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me