JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque è assolutamente vero (non è che stato inventato oggi questo problema ed in numerosi forum si discute della risoluzione) che la fuji ha un problema con il fogliame (e altre forme di dettaglio), su questo appoggio Lespauly. E mi sembra sciocco negarlo. È cosa nota e difficilmente rimediabile. Vero è che non è che sia cosí problematico! Anzi spesso non ci si fa neanche quasi caso. Ed è un problema difficilmente valutabile. Come tante altre reflex hanno i propri problemi (vedi il recupero delle ombre su una 5d mark 3 tanto per fare un esempio anche su una ff) Però a lui dà fastidio. Io lo so, ma sono molto contento lo stesso. Banali scelte personali....
“ messa a fuoco sul palo d'antenna in alto, fogliame mattoni e grigiume in giro, ottica Pentax Super-Takumar 150/4 @ f/4 o massimo 5.6 (non ricordo), montata su Fuji XM1
- s30.postimg.org/k5iyka7jz/DSCF5901.jpg „
La resa del fogliame non mi sembra il massimo, ma potrebbe essere un problema di messa a fuoco; comunque, non lo vedo come un test dirimente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!