RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le vecchie lenti sono alla fine migliori di quelle contemporanee?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma le vecchie lenti sono alla fine migliori di quelle contemporanee?





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 11:29

Certo che con il prezzo di un Nikkor 15/3.5 adesso ti compri un furgone pieno di Samyang 14mm f/2.8

Ciao Roberto, un po' hai esagerato Sorriso
E' vero che il 15/3,5 non è propriamente economico ma neanche così costoso. Appassionato, come te, di vecchi Nikkor AiS, ho cercato un 15 per completare la mia collezione e ne avevo trovato uno in condizioni superbe in Austria
www.ebay.it/itm/351681097575?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=S
Come vedi è completo di scatola, istruzioni, faretra ed anche i tre filtrini colorati posteriori.
Ero lì lì per prenderlo quando mi ha bloccato questa frase che ho letto sull'articolo di Marco Cavina che già conoscevo:

I "veterani" del 15mm Nikkor sanno bene che il suo limite pratico più evidente è costituito da un'eccezionale
vulnerabilità al flare: entrambi gli obiettivi producono con estrema facilità ampie zone caratterizzate da evidente
flare e colore laterale blu-violetto; negli esempi allegati il sole, peraltro velato da nuvole, era posto ad ore 7
rispetto al corpo macchina, praticamente alle spalle, ma è stata sufficiente la luce indiretta intercettata dal cielo
per creare gli aloni facilmente visibili nelle immagini, nelle quali il difetto è leggermente più evidente per il 15/3,5.

Ricordo una vecchia intervista nel corso della quale un affermato fotografo di National Geographic descriveva
le difficoltà incontrate on location mentre scattava col 15mm Nikkor: nonostante degli assistenti stessero schermando
l'obiettivo con pannelli supplementari, il flare restava, salvo poi scoprire che era generato dai riflessi di una pozzanghera, ampiamente fuori campo e quindi trascurata dalla troupe...


Se addirittura una pozzanghera fuori campo da origine a flare mi ha fatto comprendere che quello del Nikkor era un acquisto fine a se stesso, che in realtà avrei comprato un obiettivo diffcilmente utilizzabile e mi sono regalato lo Zeiss Distagon T* 15mm f/2,8, ma con baionetta Leica M, quello costruito ancora artigianalmente in Germania e non presso la fabbrica della Cosina in Giappone. Questo si che costa come una carrettata di Samyang ma li vale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me