RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 800 e Nikon D 800 E, annuncio ufficiale (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 800 e Nikon D 800 E, annuncio ufficiale (parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:21

Non mi pare molto distante dal mio ragionamento attuale Blade.

Poi rispondi "Tutto giusto ci mancherebbe" etc etc etc

Rivedrei alcune di quelle considerazioni, analizziamo quanto detto:
- non è così tutto nero come la dipingi
Non e' cosi' nero come la dipingi ... confermo

- Io oramai ottengo facilmente scatti ineccepibili. Micromosso molto raro e solo quando uso il 300x2 con tempi "illogici". Ricampionatura ... per il web è obbligatoria, ma ti posso postare foto al 100% dai dettagli incredibili, in stampa, dove non si ricampiona, i rusultati sono ottimi
Vero solo in parte, il 300+2x e' difficilmente utilizzabile, comunque meno utilizzabile che con un sensore meno denso. Ti posso ancora postare scatti al 100% con dettagli incredibili, in stampa i risultati sono ottimi e lo confermo anche se non sono "il meglio"

- File enormi, su questo hai ragione
Quindi mi pare di essere quantomeno coerente ... e i RAW della 7D non pesano 70MB.

- Maggiore PP. Assolutamente no, il mio WF è rimasto praticamente invariato, anzi uso molta meno NR visto che ricampionando per il web o in stampa la grana della 7D è molto "pellica style" assai poco invadente e nelle situazioni sopraelencate praticamente invisibile (certo se croppi a rotta di collo un po di rumore lo vedi anche su file da 1200px ... sui 1200/1600 ISO in condizione di poca luce però).
Ho tuttora lo stesso WF, uso solo le maschere di luminosita' in piu' rispetto al passato, confermo che la grana non si vede e che il ricampionamento nasconde il rumore, confermo anche che come detto in precedenza a ISO non altissimi il rumore e' presente e aggiungo limita la risoluzione.
Inoltre a parita di WF i file delle 1D sono evidentemente piu' malleabili ... ma quello che faccio sulle foto e' sempre lo stesso.

- Il solo poter croppare non vale "tutto" questo .... che poi secondo me è "nulla" più che "tutto". Altre features però sono molto importanti, raffica e AF sono un gran miglioramento in casa Canon (nikon già aveva prestazioni interessanti sulle sue APS-C ... a parte la raffica "castrata").
Ovviamente c'è di meglio ... ma non come APS-C in casa Canon sicuramente. Lo step in su in Canon per la tipologia di fotografia che prediligo la otterrei solo con una1DMKIV (la III secondo me non è affatto migliore della 7D se non per aspetti marginali e per una gestione rumore migliore/pari a seconda del ricampionamento)."

Infatti le feature di contorno sono la parte piu' interessante della macchina, che si discosta molto dalle precedenti APS-C Canon, con la 1DIV si ottiene ovviamente file migliori, ma mi sono dovuto ricredere sulla 1DIII che e' migliore non solo per gli aspetti "marginali" come la gestione iso, ma anche come resa globale del file, ma avrei piacere avesse il video, le zone AF, l'AF in LV etc etc.

Poi come si dice solo i × non cambiano mai opinione ... e mi sfugge se alla fine hai provato o no la 7D

... e tu quand'e' che cambi opinione?



user95
avatar
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:26

... e tu quand'e' che cambi opinione?

quando esce il nuovo modello MrGreen (Blade si scherza, non ti agitare...) Sorriso

Bafman sei un signore MrGreen

lo nacqui Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:32

Blade non si espone ... vedi non ci dice che ne pensa de sta D800, lui e' tipo da D4. Anche se presumo rileggendo il post di cui sopra che lo faccia cagare cosi' come la D7000 visto che a difetti siamo li con la 7D.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:34

la mia riflessione era per dire che all'epoca quella macchina l'avete difesa con i denti anche davanti all'evidenza e vedere che solo oggi che nikon ha proposto una macchina dalla densità simile e quindi con dei simili problemi, fate le critiche che avreste dovuto fare una volta fa sorridere, ma ovviamente ogni uno di noi difende il suo FANCLUB....MrGreen con amicizia perchè adesso che riusciamo a parlare non vorrei rompere questo sodalizio ahahahah

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:35

aspe aspe sto anche lavorando ora vedo i file che si sono appena scaricati....Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:44

Blade scusami tanto, visto il nostro nuovo idillio, ma tu vuoi paragonare una APS-C da 1100€ circa con una FF da 3000€?

Quello che e' accettabile su una non lo puo essere sull'altra, senno Nikon non faceva la D300 con 12MPX come la D3 non trovi?

Tutto va contestualizzato, se ho 1200€ posso accettare dei limiti della macchina, perche' so che sto acquistando un sensore ridotto a un prezzo ridotto, lo stesso non puo valere se spendo 2500/3000.

Quindi io ho per molto tempo accettato i limiti della macchina perche' legati al Budget che ho deciso di investire, fortunatamente dal 2010 la 1DIII e' calata molto sul mercato dell'usato e invece di ricomprare una 7D (di cui comunque ancora "rimpiango" alcune caratteristiche citate in precedenza) ho comprato a prezzo uguale una 1DIII e questo causa furto o le avrei piu' probabilmente affiancate.

Magari chissa in futuro ci affianchero una 7DII o 3D o chi per lei (se risultera' equilibrata ed efficiente), in modo da avere 2 corpi di cui uno "moderno" e con video.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:55

Questo è vero il problema sta in alcune affermazioni fatte all'epoca da molte persone, che oggi invece criticano, che quei problemi non c'erano o erano minimi tutto qua.... per quanto riguarda la D800 i risultati per me sono superiori alle aspettative come rumore, e come mi immaginavo se si apre il file a 400 iso ad esempio, e poi si spunta la "lateral color abberation" e la si porta a +100, io ho Viewnx in inglese, la nitidezza migliora e non di poco, non tanto nel punto di messa a fuoco dove c'è uno sbordamento di luce, ma sotto verso sinistra sulla stessa linea.... ritengo che sia fondamentale correggere perfettamente aberrazione cromatica su macchine dai molti MPX per migliorare, spesso non di poco, la nitidezza del file, quindi usando lenti più performanti mi aspetto anche risultati migliori, che poi anche io non amo tutti questi pixel è chiaro, una macchina così non me la farò mai, ma onestamente mi aspettavo di peggio e invece mi sono ricreduto.... Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:17

Pensa Blade... io invece non mi sono ricreduto... avevo dei dubbi... e i nef me li hanno confermati...
Questo non vuole assolutamente dire che i risultati non siano buoni... ma per me confermano che i mpx in più non solo "peggiorano" la lavorabilità del file, sono molto meno permissivi in fase di scatto e per questioni intrinseche alla grandezza dei fotorecettori non posso permettere miracoli ne con gli ISO ne ovviamente con la resa delle ottiche...
Sicuramente una macchina bella e superdotata... ma ora con "queste misure" ci vuole anche "tanto fiato"... scusate l'immagine a luci rosse...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:36

cmphotography.com/blog.cfm

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:49

Bellissimo il tuo primo post caro il mio Shaublin.

Magari presentarsi e commentare quello che hai postato sarebbe utile a tutta la comunita'. Evidentemente l'educazione non e' di questo mondo.

Senza contare il link trito e ritrito di un fotografo che guarda caso e' lo stesso che ha scattato i sample del sito Nikon.

Magari sei tu!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:18

Guarda io mi sono ricreduto nel senso che credevo peggio, per il resto quello che dici lo condivido al 100% ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:20

Hai ragione Ermo è chiedo scusa a tutti. Seguo la dissertazione da un pò e quel sito trito e ritrito m'era sfuggito.Sinceramente tutti i vari samples,ufficiali e non,riguardo questa nuova macchina mi sono sembrati davvero scarsi ma sono un dilettante,nel senso pieno del termine.Nel sito in questione invece qualche immagine mi ha colpito,naturalmente tenendo conto dei limiti imposti dal web e quant'altro.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:22

Scusato :)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:30

Già che si continua a parlare di dettagli incredibili posto molto semplicemente un raw fatto con 7d a F/2.
Ora qualcuno oramai in piena esaltazione da novità dovrà rendermi partecipe di quale sia il grande brivido di dettagli fino ad ora sconosciuti a noi poveri mortali.
dl.dropbox.com/u/7778444/_MG_0774.CR2

La 7d non è quella con la maggiore densità, c'è sempre la A77 che, posso scommeterci, in situazioni simili (con un ottica di pregio ed illuminazione adeguata) mostrerebbe uguale o più dettaglio...ma ciò non la rende una macchina degna di nota, perché di foto così nell'uso a tutto tondo di un apparecchio venduto per la massa (come lo era la d700) e non per pochi intimi (come un dorso) se ne fanno ben poche, e anche facendole....ma a cosa serve? io la stessa foto fatta con meno densità non riesco a distinguerò se non con stampe che la maggior parte degli utenti qui,..e non solo qui, si sognerebbe, vuoi per costi vuoi per disponibilità del servizio (l'acquisto di simili attrezzature è ad appannaggio di centri che si contano sulle dita...di un monco).

(PS non cambia il mio giudizio sulla 7d e non c'è un solo post in cui non specifico che tale macchina in particolari, poche, condizioni offre del suo)...no giusto perché non desidererei trovare qualche persona che al solito estrae pensando di screditare.

Ora possiamo menarcela come vogliamo ma la quesitone è: la D800 può fare belle foto?
Assolutamente si esattamente come lo fanno molte altre macchine!

E' in grado di coprire le stesse necessità coperte da una D700?
assolutamente si...ma pagando diversi punti rispetto a questa per comodità e duttilità.

E' innovativa?
...non so rispondere, l'assenza di filtro c'era (ma qui poi è mezzo e mezzo), il sensore c'era più piccolo ma è quello, il video c'era e qui hanno riportato quello della D4 (cmq sulla parte video non c'è assolutamente nulla da dire...se non che purtroppo nikon non ha le stesse capacità di parco ottiche dato dal tiraggio canon), ma se parlassimo SOLO DI VIDEO, levando appunto i limiti parco ottiche, allora non ritengo ci possano essere critiche...ma qui siamo su un forum di fotografia.
Per il resto non trovo differenzianti rispetto ad una d700, e personalmente le critiche non sono rivolte tanto ad impedimenti nel far qualcosa ma al fatto che ora si fa quel che si faceva prima ma pagando scotto di file immensi, quando (e vorrei sapere quanti non concordano) una d800 con un sensore della d3s e le altre novità introdotte sarebbe stata certamente guardata con molto....molto...ma molto interesse.
Idem se avessero montato il sensore della d4 limitandone la velocità e qualcosa di altro come tra d700 e d3.
Ed intanto da un altra parte si continua a bestemmiare su af senza punti a croce laterali...ma nel giardino dell'eden giallonero ci si fanno solo complimenti sorridendo a tutti i beati presenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me