RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon 24-70 II (Finalmente!)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon 24-70 II (Finalmente!)





avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 12:06

Sergio sembra promettere bene! certo il crop e' di una porzione al centro, mi piacerebbe vedere anche i bordi. Sono molto contento dell'assenza di aberrazione cromatica.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 12:26

io invece non sono contento che i carissimi grandangolari stabilizzati un po' di AC ce l'hanno. Sorry

continuo a sperare nel 35mm f/1.4 II che arriva tra due anni. Confuso

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 12:35

Sergio ma quello del 35 e' un rumor o un info seria? non ho letto niente a proposito

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 12:50

è un rumor.. e io sono ben felice di aver preso il 35 L tempo fa, visto l'andazzo dei prezzi Confuso

user1159
avatar
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 12:57

è un rumor.. e io sono ben felice di aver preso il 35 L tempo fa, visto l'andazzo dei prezzi


concordo, ho fatto lo stesso. Niente di più facile che il prossimo vada sui 2500 €.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 13:15

canonrumors: A Lens Roadmap? [CR1]
EF 35 1.4 L II tagged "prototype", "winter 2012?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 18:23

Grande delusione.
Manca lo stabilizzatore e hanno cambiato quel fantastico meccanismo per il paraluce.
Lo stabilizzatore non capisco, ormai hanno anche fatto grandangolare con lo stabilizzatore e sono usciti già Sigma e Tamron.
L'unico motivo potrebbe essere di non togliere mercato al 24-105. Ma se Nikon esco con un 24-70 stabilizzato secondo me molti professionisti passano dall'altra parte.
Il paraluce permettava sia di avere buone coperture laterali ideali alla focale, ora coprirà solo bene i 24mm. In più permetteva di comprire quella parte di obiettivo "nuda" che entrava ed usciva, funzionava come una specie di tropicalizzazione. Un vero peccato

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 12:59

Per me puo' mancare lo stabilizzatore e il nuovo paraluce puo' essere diverso. Se conferma questi risultati e' mio!!!

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-24-70mm-f-2.8-L-II-USM-Le

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 17:47

Elfoleo:
Ma se Nikon esco con un 24-70 stabilizzato secondo me molti professionisti passano dall'altra parte.


nikon non ha mica il 24-70 stabilizzato e perchè allora per quest'obiettivo dovrebbero saltare di la ?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 12:39

Considerato il prezzo di listino di 2299 euro, SE e QUANDO lo si potrà trovare ad un prezzo su strada scontato in maniera analoga al "vecchio" 24-70 (su amazon siamo sul 34% in meno rispetto al listino), forse potrebbe avere un significato spendere i 550 euro di differenza tra la vecchia e la nuova versione.
La spesa però dovrà essere bilanciata da un salto di qualità analogo a quello osservato tra il 70-200 IS mkI e l'mkII... e qui si dovranno essere davvero superati, perchè già la prima versione è ottima...

Daniele


avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:39

Icerok il vecchio 24-70 e' ottimo come e' ottimo il vecchio 70-200 f2.8 IS L. Il nuovo 70-200 IS II rasenta la perfezione, e a giudicare dai test MTF il miglioramento e' netto. Resta da vedere come si comporta nella distorsione, AC, bokeh, flare etc.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 15:02

Ciao Marinaio,
io la vedo un pò diversamente da te...

Ho avuto/utilizzato il 70-200 2.8 liscio e quello stabilizzato prima versione, del II ho visto solo le prove, ma secondo me, il salto che ha veramente senso è tra il liscio ed il II, l'mkI stabilizzato non mi ha mai convinto. L'evoluzione che si è vista tra il 70-200 2.8 IS mkI e mkII è a mio avviso enorme, con un divario di prezzo tutto sommato ragionevole per quello che si ottiene.

Il 24-70 mkI l'ho avuto ed utilizzato e lo considero già ottimo, tuttavia credo che i passi in avanti che devono aver fatto per giustificare il salto di prezzo, considerando che qui non c'è stabilizzazione (con tutto quello che richiede), dovranno essere molti, in tutti gli aspetti da te citati e paragonabili almeno a quanto visto sul 70-200.

Ora staremo a vedere quali saranno le rese sul campo ed i prezzi reali ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me