RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino f-stop







avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:02

qui costa 42,95 più la spedizione,
www.cameranu.nl/nl/p755645/f-stop-navin-black
da loro ho comprato gli zaini della f-stop, sono seri e veloci.
potresti anche valutare anche i toploader della Lowepro, di questa marca ho il 75 dove ci metto dentro la DSRL + il 70-200mm F/2.8 montato

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 18:00

purtroppo non è piu disponibile ...
ho preso il droploader 20 almeno ha la tracolla...che il navin non ha !

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 21:28

Ragazzi qualcuno di voi ha provato la combinazione ICU XL con 500 f4 + corpo , in varie combinazioni ? Laterale, centrale... mi date qualche idea ? Grazie ...
Max

user81826
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:52

Riapro il topic per un consiglio su dove acquistare un Ajna a prezzo inferiore a quello del sito ufficiale.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:01

I prezzi sono "blindati" un pò dappertutto (da cameranu.nl a fotocolombo - 249 euro - che sono poi rivenditori ufficiali in EU).

Però guarda qui, photospecialist vende il nero in offerta a 228 (io su questo sito ci presi due flash nissin):

www.photospecialist.it/f-stop-ajna-nero-antracite

p.s. io comunque il nero non lo prenderei mai, d'estate attira troppo calore.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:19

I prezzi fstop sono grosso modo quelli.
Grossi sconti non ne trovi!

user12181
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:37

Mi è appena arrivato un Ajna con ICU slope medium da CameraNu, spese di spedizione salatissime (25 euro) alla fine tutto è costato 308... Lo zaino è fatto benissimo, impressionante la robustezza del nylon e delle zip, c'è parecchio spazio anche per materiale non fotografico, con una tasca esterna molto capiente e altre tasche, oltre allo spazio ricavabile dietro l'ICU. E' pensato molto bene, al punto che hanno senza dubbio pensato a fondo anche per fare spallacci e cinghia ventrale francamente indecenti (non so in base a quale ragionamento, forse per contenere il peso, in ogni caso la loro struttura e imbottitura paiono proprio una presa per il c...o, forse anche perché faccio un confronto con il mio Osprey variant, che pure con una imbottitura non troppo ricca è eccezionalmente comodo), per ora ho fatto uscite di circa due ore, non posso farne più lunghe. Però, considerate le mie attuali condizioni fisiche compromesse, il fatto che un buon tratto del percorso è su un sentiero molto ripido, e che puntualmente mi rotolo a terra con lo zaino addosso per fare macro di fiori, direi che è un percorso abbastanza impegnativo e qualche indicazione l'ho ottenuta. La pochezza di spallacci e cinghia ventrale si dimostra meno catastrofica di quel che temevo vedendoli, però restano ancora molti timori, in particolare per la cinghia ventrale, un vero cesso, diciamola tutta , noto però che lo zaino, grazie alla sua armatura rigida, non ha bisogno del sostegno della cinghia per restare spavaldamente in piedi da solo, cosa impossibile all'Osprey, che lasciato a se stesso, spesso anche appoggiato al muro, si affloscia da tutte le parti. Spero anche di migliorare un po' la situazione con regolazioni adeguate, anche se io non sono uno molto metodico. Trovo comodissima la possibilità di cambiare obiettivi e prendere altre cose (treppiedi compreso) senza mettere lo zaino a terra, sempre che la cinghia ventrale non finisca per cedere... Avevo scelto l' Ajna perché ne volevo uno che mi impedisse di caricare troppa roba, ma a questo punto..., se dovessi dare un consiglio, direi di pensare al Tilopa , un po' più grande, ma che mi pare avere spallacci e cinghia ventrale/lombare un po' meno spartani, o quanto meno non indulgere alla resecazione della panza a causa dello scarso sostegno lombare, in Cameranu mi pare costi anche meno....

user81826
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:05

Murmunto, se riuscissi fornire qualche foto ed ulteriori impressioni sarebbe un piacere leggerle.
Innanzitutto perché hai preso la Slope? Io sono indeciso tra quella e la Medium Shallow ed ero propenso a quest'ultima non avendo battery-grip od una macchina particolarmente larga. Eventualmente se in futuro dovessi prendere un 100-400 o supertele fisso che non entra la sostituire con una large e pace.
Ho pensato ad un Ajna perché vorrei usarlo anche come zaino per uscite di più giorni con tenda monoposto, sacco a pelo, fornelletto ecc. e tra astroinseguitore, flash e filtri se dovessi caricare un po' tutto il Lotus risulterebbe piccolo; volevo evitare il Tilopa perché mi sembra invece troppo impegnativo per essere utilizzato anche nelle uscite di poche ore che sono quelle più frequenti, o forse sbaglio?
Al discorso dell'assorbimento del calore stupidamente non avevo pensato, è però un peccato perché il verde è si bello ma non eccezionale.
Per i prezzi ho letto nelle vecchie discussioni che qualcuno era riuscito a pagarlo anche 179 o giù di lì e sarebbe veramente una bella differenza.

P. S.
Grazie a tutti per le risposte.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:19

Confermo la bontà del Tilopa, io ho sia quello che un Lotus per le uscite più leggere.
Uno con la ICU Pro Large e l'altro con la Slope Medium.
Devo confermare che gli spallacci del Lotus (così come dell'Ajna) sono davvero sottili, ma almeno sono comodi, molto più comodi del vecchio LowerPro Tactic 450 che avevo prima, anche lì erano sottili ma durissimi e scomodissimi.
Il Tilopa è di tutt'altro livello, nonostante più grande e pesante è comodissimo da indossare, ci ho messo dentro una quindicina di chili di roba giusto per testarlo (mai andrei in giro con tutto quel peso) e quasi non si sentono.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:40

Spallacci del Lotus:




Spallacci del Tilopa:




Due mondi diversi.

user81826
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:13

Nico, ti chiedo molto nel postare una foto di Lotus e Tilopa fianco a fianco con le rispettive ICU?
Anche tu, perché la slope e non la shallow?
Il nero scalda molto sotto il sole?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:27

Ho due corpi entrambi con Battery Grip, il Lotus lo uso con un solo corpo e quindi ho la ICU più piccola, ho preso la Slope perché almeno decido se voglio montare il battery grip oppure no.

Scalda come tutti gli zaini neri.

Nessun problema per le foto:







user81826
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:38

Grazie mille.

user12181
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:05

Alcune foto dell'Ajna.

Cinghia ventrale, le pieghe delle cuciture e quella diagonale regolare in basso sono di fabbrica, le altre, diagonali e verticali irregolari dall'alto e al centro, sono già da uso o da piegatura nel pacco.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/e21be816fcf11fc10c570314053f
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/25336549be322f7ac78f454b5595

Tasca esterna (la maggiore) con una giacca dentro e la giacca stessa (avrà oltre vent'anni, nulla di tecnico e particolarmente light, imitazione attualizzante di quelle inglesi)

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/776153ce31f28ba4276e464fefc9
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/1c1ca6009429488f81681267fc9c

Contenuto interno, nello spazio sopra l'ICU ci sono una giacca polartec e un giacca di tuta sportiva Adidas, lo spazio era occupato per circa la metà, senza comprimere le giacche.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201804/46084e3b7ef63759f74d3d38054a
Ho preso lo slope medium perché contiene un po' più dell'altro (Vol. interno 9,640L) in ogni caso non ho affatto intenzione di caricarlo, semmai ci metto qualche altra cosa non fotografica. Notevole è anche lo spazio tra l'ICU e la tela dello zaino, nello shallow evidentemente è ancora maggiore.
A differenza della prassi in vigore, preferisco per ora tenere il coperchio dell'ICU non piegato dietro, tanto, se non si chiude la zip, non dà nessun fastidio quando si prende la roba.
La macchina sta sempre fuori con un obiettivo.




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:32

A differenza della prassi in vigore, preferisco per ora tenere il coperchio dell'ICU non piegato dietro, tanto, se non si chiude la zip, non dà nessun fastidio quando si prende la roba.

Ci proverò. Unico pericolo e' forse il fatto che la patta possa muoversi e graffiare sfregando qualcosa del corredo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me