| inviato il 06 Giugno 2014 ore 18:23
Ciao, quoto in pieno wazer le foto con il 60 macro oly non danno quello stacco che da il 150 o 180 su FF, se vi va guardate le mie foto . io ho l'adattatore e sto aspettando l'obiettivo . |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 18:23
e certo, sono proprio confrontabili un 60 e un 180.... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 18:28
hai ragione, ma speravo che tra 60 e 150 non ci fosse molta differenza perchè moltiplicavo per due il 60 su M4/3 e faceva 120, ma evidentemente non è la stessa cosa |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 18:30
certo, devi moltiplicare l' angolo di campo, non la focale |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:59
“ certo, devi moltiplicare l' angolo di campo, non la focale „ ??? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 20:26
non esiste nessuna legge fisica che trasformi una focale in un altra, un 60mm su 4/3 ha solo l' inquadratura assimilabile ad un 120mm su formato pieno, ma la prospettiva e la pdc sono radicalmente diverse |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 20:36
Cosa intendi per prospettiva fotografica Torgino? Lo abbiamo scritto fino alla nausea :) : lo schiacciamento dei piani dipende solo dalla distanza tra soggetto e fotocamera, se ti sposti indietro per "farci stare tutto" allora cambia, altrimenti no. Tutto sta lì. La questione è in realtà semplice: A parità di focale se vuoi mantenere fisso il rapporto di ingrandimento reale tra due sistemi diversi (FF e 4/3) allora ti accontenti di inquadrare lunghezze diverse del soggetto. Altrimenti, per farci stare tutto anche nel piccolo formato devi retrocedere, ma il rapporto di ingrandimento reale diminuisce. Quello apparente no, ma non otterrai foto comparabili in qualità..provare per credere. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:26
Torgino un 60 su m4\3 ha la stessa prospettiva di un 120 su FF ma diversa PDC, la "prospettiva" dipende solo dalla distanza dal soggetto. Se non ci credi fai un esperimento: fai due foto da cavalletto, una con focale grandangolare ed una con un tele, senza cambiare il punto di ripresa. Poi croppa l'immagine fatta con il grandangolo per ottenere la stessa inquadratura di quella fatta con il tele e ti renderai conto che il rapporto tra i piani è assolutamente identico ( e le immagini, a parte ovviamente per la risoluzione, saranno identiche). Provare per credere! |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:37
“ Poi croppa l'immagine fatta con il grandangolo per ottenere la stessa inquadratura di quella fatta con il tele e ti renderai conto che il rapporto tra i piani è assolutamente identico ( e le immagini, a parte ovviamente per la risoluzione, saranno identiche). Provare per credere! „ Esatto, semmai il problema è che per farci stare lo stesso soggetto sul 4/3 devi fisicamente arretrare (a parità di obiettivo installato), cambiando di fatto lo schiacciamento dei piani. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:43
mi sono perso... domanda semplice semplice prima avevo la ff con prima il 150 macro e poi il 180 macro, sono passato a m4/3 con il 60 oly e le foto non mi soddisfano più perchè non trovo più lo stacco tra soggetto e sfondo che avevo prima. Ho preso un adattatore m4/3 eos, che obiettivo devo prendere secondo voi per avere lo stacco che ottenevo prima? mi ci vuole un 150/180 ho mi basta un 90 tamron, 100 canon 105 sigma? grazie |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:54
Fai questa prova: monta il 150 sulla fullframe e scatta la foto, rifai lo stesso con la 4/3 ALLA STESSA DISTANZA di ripresa e magari croppa un pochino il risultato in modo da avere il soggetto che occupa lo stesso spazio nel fotogramma. Al di là della qualità complessiva dovresti avere lo stesso "stacco dei piani" |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:56
ma un 60mm montato su 4/3 non diventa mica un 120mm.... ha solo un'equivalenza rispetto al FF l'ottica non si moltiplica, fisicamente rimane sempre un 60mm |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:07
Non posso piu' fare la prova ho solo la om d..... |
user44968 | inviato il 07 Giugno 2014 ore 9:06
“ fisicamente rimane sempre un 60mmCool „ ma nella pratica funzione come un 120. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |