| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:18
Sapete se acquistando la garanzia addizionale Mackcam il prodotto è riparabile in Italia? ( che poi a quanto ho capito è più un assicurazione che una garanzia... ) |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:26
Vorrei acquistare qui, dalle recensioni su web sembra affidabile, ora il dubbio sono solo le spese doganali...Su 2000€ di acquisto sarebbero un botto. Informazioni in merito? I pezzi che ho scelto sono in Irlanda. C'è da pagare iva o altro? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:23
Buongiorno. Acquistato ottica Olympus 12-100 f4 ,ordinata Sabato 13 gennaio. Il lunedì 15 mi hanno inviato le foto del pacco, il 18 il tracking. Il pacco è arrivato alle ore 10 di lunedì 22. Tutto ok,provato, perfetto. Giuseppe |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:50
Anche io ho acquistato un Samyang 12 f2 per Fuji. Spedito in data odierna com arrivo previsto il 01/02. Peró il pacco è stato spedito dalla Germania... boh! |
user81826 | inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:01
Anche a me avevano spedito dalla Germania. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:36
@PaoloPgC Una domanda: mi hanno inviato il trucking number che peró non è valido andando ad inserirlo nel sito DHL. Anche per te era cosi? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:58
Rufus,non hai nessuna spesa doganale la spedizione avviene o dalla Germania, o Irlanda,Paesi € |
user81826 | inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:23
Tcanossa Dovetti aspettare qualche giorno (circa una settimana) prima che il tracking diventasse attivo. Il pacco si spostò poi per alcuni giorni e poi sparí nel nulla per un'altra settimanella, probabilmente per qualche ritardo nel passaggio dalla Germania all'Italia. Contattai DHL Italia e Germania per capire dove fosse finito il pacco e mi dissero di aspettare ancora, poi dopo qualche giorno mi arrivò il tracking italiano e un giorno dopo era a casa. Mettiti il cuore in pace e dagli quelle 2/3 settimane di tempo. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:28
@PaoloPgC Posso tranquillamente aspettare. Alla fine, rispetto al sito di Samyang Italia (che ha già prezzi molto bassi con spedizione gratuita), ho risparmiato quasi 100 €. Quindi aspettare un po più dei classici tempi non mi crea noia... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:16
Io sto guardando la 5D mark IV... pazzesco... 2199€ al posto di 3650... 1500€ di risparmio direi che ci sta tutto... Ho provato a chiedere e mi hanno risposto che nel menù è selezionabile la lingua italia e il Wifi e gps funzionano perfettamente anche qui... Al massimo per essere più tranquilli fai la MackCam Diamonds con 260€ e sei più che a posto per 3 anni... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:20
in italia con garanzia ita 24 mesi costa 2500. così giusto per suggerire eh |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 13:55
come [negozio 7] trovo che spediscano in imballi assolutamente inadatti per ottiche pesanti. un giro di millebolle sull'imballo esterno della lente e una busta di plastica. l'imballo esterno arriva con gli spigoli danneggiati e rientrati, come ti aspetti che sia arrivata la lente? inoltre i pacchi di sigma e tamron e nikon e canon non arrivanon con nessun sigillo. ma questo è un problema comune. li terrò in considerazione per lenti piccole e leggere. idem per i corpi macchina. la differenza di prezzo spesso è però risibile dopo una buona ricerca |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:52
@_zantropa_ Ah... buono a sapersi... Io l'avevo trovata a 2500 in Italia ( e scrivono pure "garanzia reale in negozio italiano " ) ma poi scopro che è un rivenditore di import... e in pratica si, la porti nel reale negozio italiano, ma poi loro la spediscono chissà dove... non in centri assistenza autorizzati... Mi sai indicare dove l'hai trovata? che ci vado subito a fare una capatina... :) Grazie... |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:34
imballaggio irrisorio per il contenuto del pacco, pericolo di rovinare il prodotto è altissimo, e spedizione molto lenta !!! |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:55
Per una corretta informazione : Questo ebayer extra europeo garantisce dei tempi elaborazione e consegna merce ragionevoli , quello che invece è da approfondire seriamente è come "funziona" questo percorso di acquisto... a) se il venditore è extra E.U. l'acquirente finale deve pagare l'iva e le spese doganali, se supera un certo importo dichiarato anche i dazi. Dinamiche prodotti di importazione extra U.E. : -Tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione. -Fino da 23 euro a 150 euro si deve pagare l'Iva (22%) e diritti di sdoganamento. -Oltre 150 euro anche il dazio (si tratta di una percentuale che varia in base alla categoria merceologica del prodotto). -l'Iva viena calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio (taric). b) il documento che ci viene fornito dal venditore extra U.E. ,come questo ebayer in oggetto, comprende solo le spese di trasporto e il valore dell'oggetto pagato , non include iva,dazi e sp.doganali dato che sono a carico dell'acquirente. Deve essere espletata la comunicazione e il pag.to presso gli uffici preposti (Posta e Dogana) c) Lo stesso ebayer sottolinea, nel suo sito, che per gli adempimenti di legge l'acquirente deve informarsi e seguire quelli indicati dalle leggi del suo Paese. eggere attentamente questa nota in inglese presente nel sito del venditore Confuso International Buyers - Please Note: Import duties, taxes and charges are not included in the item price or shipping charges. These charges are the buyer's responsibility. Please check with your country's customs office to determine what these additional costs will be prior to bidding/buying. Cool d) Se viene effettuato un controllo e l'impiegato della Dogana dovesse rilevare una non corrispondenza tra quanto pagato all'ebayer di H.K.e il valore della merce (dichiarazione del venditore non corrispondente a verità) questa sarà rivalutata e il dazio verrà calcolato sulla nuova valutazione. Questa procedura è a discrezione del doganiere, si basa su valutazioni presunte e la scelta dei pacchi che vengono aperti per verificare il contenuto avviene casualmente. e) La merce parte sempre da magazzini Extra UE , passa per la Germania solo perchè è il percorso classico che ha uno step nella centrale smistamento per l 'Europa da parte del corriere che ha in carico la spedizione internazionale per conto del venditore (n.b. transita .. quindi non viene spedita dalla Germania o dall'Inghilterra o dall'Irlanda ) Cool . f) I prodotti acquistati fuori dal territorio Europeo non hanno riconosciuta la garanzia legale di 2 anni quindi i centri assistenza europei non interverranno gratuitamente. g) è sulla garanzia sulle lenti danno solo 1 anno e non 2 come viene in italia h) In caso di difetti l'ebayer di H.K. garantisce il prodotto solo per 1 anno e l'acquirente dovrà spedirlo a proprie spese per farlo controllare (oltre 100 euro c.a.) e pagherà le spese di riparazione anticipate (prima della riparazione materiale) in caso di comprovato utilizzo non consono. i) Il pagamento eseguito dall'acquirente tramite pay-pal è rintracciabile in qualsiasi momento altre info qui: aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/index.html ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/taric/taric_consultation.jsp?Lang=i assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=taric_i Ognuno deve essere conscio di questi meccanismi , dei risvolti fiscali e ognuno deciderà come comportarsi secondo la propria coscienza. Cool |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |