RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark III vs Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark III vs Canon 6D





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:58

Dai test di Dpreview, osservando le zone meno illuminate, la 6d mostra meno rumore cromatico e un po' più di dettaglio. La differenza è già visibile a 3200 iso. A 6400 secondo me ci sono 2/3 di stop a vantaggio della 6d

user31541
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:32

Beh....io volevo prendere la 5d :D proprio in questi giorni, vendendo la 6 e con altre ottiche e mettendoci del mio così da utilizzare la 5 dalle tribune con un buon tele ed avere finalmente un'ottimo AF poi per essere testardi mi sono messo a cercare su flickr 6d+sport e alcune foto mi sembrano fotomontaggi ma altre fanno paura O_O tipo questa :D





www.flickr.com/photos/92131351@N06/9058023119/

Ok il 300L ma qui c'e anche del manico :D

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:38

è quasi un anno che va avanti la diatriba!
alla fine chi vince? MrGreen

user24904
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:46

Sia quelli che hanno la 6D che quelli che hanno la 5DIII... perde chi non ne ha MrGreen

user31541
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:46

Ognuno di noi :D è bello confrontarsi ( civilmente senza offese o credersi migliori di altri ) ma alla fine che sia un pro o un contro o anche buttare dei soldi, meglio scegliere con la nostra testa :D

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 23:14

Io ho la 6d ed è un'ottima Reflex.Se hai bisogno di qualcosa di piu' professionale e puoi spendere 1000 Euro prendi tranquillamente la Mark 3:macchina eccellente.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 8:40

La mia esperienza con la 6D è stata molto negativa (riportata in negozio ed inviata a Milano per sostituzione) tant'è che avevo pensato di "farla fuori" e passare alla Mk III pur con notevole sacrificio economico; vediamo cosa mi mandano ma col senno di poi direi senz'altro Mk III:è un'altra macchina!

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:34

Dagli interventi si notano pareri assai discordanti sulla 6 D e un certo numero di utenti ( me compreso!) pongono l'accento sull'aspetto (deludente) costruttivo/ materiali impiegati; ora, se è vero che in primis vengono le prestazioni puramente fotografiche (gestione alti ISO, pulizia dei Files ecc. ecc.) rimane comunque il fatto che quando spendo circa 1400 euro per una macchina fotografica vorrei almeno la sensazione di avere tra le mani se non un carrarmato almeno un attrezzo che non scricchiola a secondo di come lo impugna e i cui comandi non sembrino assemblati alla bell'e meglio: se ci lavoro con la fotografia basta che la macchina funzioni poi va tutto bene ma l'appassionato,credo, vuole anche altre "sensazioni" dal mezzo che usa, compresa quella di utilizzare un attrezzo ben realizzato, che sia una fotocamera, piuttosto, che so, una racchetta da tennis, un fucile da caccia e via dicendo.
Ma c'è di più : anche sulle prestazioni meramente fotografiche i pareri sono molto discordi, specialmente per quanto riguarda autofocus ed esposizione: alcuni, ad esempio, hanno esaltato la rapidità autofocus della 6 D addirittura al buio, l'esemplare che ho rimandato indietro, oltre a problemi di assemblaggio, aveva un autofocus normalmente in difficoltà in basse luci e un esposimetro non certo esaltante.
Molto probabilmente, i mille euro spesi in più per la Mk III danno principalmente la garanzia di un prodotto non solo più performante ma anche e sopratutto di un prodotto controllato con molta maggiore accuratezza prima di uscire dalla fabbrica. Come ho già avuto occasione di dire, con tutta evidenza la Canon non riesce a garantire uno standard qualitativo omogeneo e uniforme alla propria produzione e questo non è bene per nessuna realtà produttiva.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:41

Alla fine i pareri saranno sempre discordanti su qualunque macchina, anche di livello professionale, tutto dipende dalle propire aspettative e dal feeling, o meno, che si instaura col "mezzo". Il ver problema, come dici tu Wolfschanz, è che ci sono variabili di assemblaggio e taratura troppo ampie, questo poi si ripercuote sul sentiment di chi si approccia al costoso gadget. Variabili e "difettini" ci possono essere sempre e per qualunque cosa, ma si dovrebbe rispettare di più tolleranze strette e non delegare poi il tutto al cs di turno che deve risolvere il problema.

user24904
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 13:00

@Wolf, i problemi con l'esposimetro.. li hanno avuti e li hanno anche i possessori di 5DIII.. giusto per fare un esempio.
Sui maggiori controlli non ci pensare nemmeno. I problemi li hanno tutti , pure la 5DIII , prova a chiedere in giro... magari te ne rendi conto. Magari cerca qualcosa che riguarda le infiltrazioni di luce.

Sugli scricchiolii... che dire? Nulla a parte che la cosa è ridicola.

I giudizi sono sempre soggettivi e riguardano sensazioni. I difetti ci possono stare... ci sono sulle auto , sugli elettrodomestici ecc ecc.

E non meniamola sempre col discorso.. ho speso tot, ho speso x y ecc.... hai speso il minimo sindacale per una FF... potranno essere pure 2000 come quando è uscita, ma stai sempre e comunque prendendo consapevolmente una entry level. Ma hai le pretese di chi spende 3 volte tanto e prende il top di gamma.
Come quando vai a comprare un'auto ed invece di prenderti un land rover ti prendi una dacia duster....

.. lo sai già che parti con l'handicap.




avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 13:42

No Ummira , non ho pretese particolari e, ripeto, 1400 euro non sono proprio bruscolini! Certo, se avessi immaginato l'incazzatura presa con la 6D (purtroppo non sono famoso per il mio Fair play!) avrei saltato il passaggio e preso direttamente la 5 D III e non è escluso che lo faccia (non voglio essere limitato dalla delicatezza dell'attrezzatura, ho le mani piuttosto "pesanti") rimane il fatto che il controllo statistico qualità (CSQ: ci ho lavorato e so cosa dico) oggigiorno ha o dovrebbe aver maglie sempre più strette (vedasi la difettosita ' delle auto, ad esempio: non si può negare l'evidenza: oggi automobili e in generale ogni prodotto hanno indici di difettosita ' molto minori di soli pochi anni orsono) e non ci si aspetta l'impossibile se anche Canon sotto questo profilo facesse di più... poi, per carità, ci sono i CS e va bene così tuttavia dalla famosa efficienza nipponica mi aspetterei qualcosina di più ! P.S. ho proprio una Dacia (anche se non Duster) e ne sono soddisfattissimo!

user24904
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 13:49

Il discorso è che se avessi preso la 5DIII e avessi avuto i problemi che hanno avuto altri.. sarebbe stato la stessa cosa e staresti comunque lamentandoti e maledicendoti per non aver preso la 1Dx..

fa parte dell'animo umano, non è normale, ma è così. ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:08

Sicuramente mi sarei Inc. ..to molto di più ma altrettanto sicuramente le probabilità di "cascare male" sarebbero state minori... comunque, stiamo a vedere cosa mi manda la Canon di Milano: avendo il paragone con l'esemplare precedente potrò farmi un'idea più precisa della variabilità dell'articolo; Buona luce!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:12

e già , con 2 modelli ti fai l'idea della variabilità dell'articolo! Un bel campione per fare un sondaggio statistico!:)

Suvvia , come diceva Ummi, capita a tutti e tutti ci si incazza se si deve perdere tempo , aspettare .
Qui c'e' gente che ha avuto problemi su ogni sorta di oggetto dai 100 euro ai 12.000 euro .
Sono , come te , d'accordo che il QC dovrebbe funzionare meglio . Ma se hai studiato
statistica c'e' anche la legge dei grandi numeri .
Se canon sfornasse 100 pezzi l'anno , 10 macchine malfunzionanti rappresenterebbero il 10 % .
Ma se sforna 1 ml di macchine l'anno , 1000 macchine rappresenterebbero l'1 % , ma il coro
di 1000 persone scontente sarebbe comunque molto pesante .
Era una esempio , naturalmente, ma per dire che un conto sono le tollernze di progetto e i livelli
di qualità attesi ( con i loro scostamenti) tutt'altro e' il caso .
Tu fai parte del caso , la macchina fa parte dello scostamento !!:)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 9:40

ciao a tutti,

domanda ai possessori di 6D: se ho ben capito come punto debole è la velocità di scatto e di AF su soggetti in movimento- qualcuno non la consigliava per avifauna.

Volevo capire meglio questo "limite" non penso di fare avifauna però mi capita di fotografare bambini che corrono e fanno sport (pattinaggio, ginnastica artistica...calcio) che a momento riesco a gestire abbastanza bene con lamia 50D.

Passando a 6D anche se non è un corpo macchina per scatti veloci, è comunque allo stesso livello della 50D (macchina del 2008)- il che per me sarebbe sufficiente? mi sapreste quantificare...

grazie a chi potrà rispondermi
saluti
s



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me