RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte vs reflex (perchè bigger is better secondo me)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte vs reflex (perchè bigger is better secondo me)





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 23:58

io non mi sento castrato o figlio di un Dio minore, non credo ci si senta nemmeno Juza che usa APSC per tutto tranne che per Street ;)
Non mi sentivo castrato quando il ff Digitale non esisteva, mi pesava solo usare ottiche non nate per APSC , con Fuji ho risolto questo aspetto.
Mi sono sentito invece un po stupido quando dopo essere passato FF le mie foto non hanno subito quell'impennata che mi aspettavo e di cui tanto avevo letto... Insomma il limite ad una buona foto, sono io, una brutta luce, un soggetto scarso, pp non professionale, mica il sensore della macchina. Poi se uno si sente castrato con APSC fa bene a investire in FF MF ecc ecc

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 0:06

Non volevo essere offensivo, però mi sembra che molti possessori di aps-c cerchino in questi thread il motivo giusto per passare al FF, come se fosse obbligatorio, come se il rimanere ad un formato ridotto li limitasse in qualche maniera.

Da qui era nata la mia frase.

Del resto, anche io sono un felicissimo possessore di una xe1.

;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 3:55

Grazie per la comprensione :)

Il punto è quello: spesso siamo influenzati nei nostri giudizi da questioni esterne, come il mio ripetere "come sarebbero venute con altri formati?"

io ero tra i convinti del "full frame a vita", poi ho visto cosa è ottenibile in stampa con aps e 4/3. Ovviamente un banco ottico con un 10x8 pollici dietro è ben altro affare, ma lì la differenza è palpabile anche verso il full frame che è minuscolo a confronto. L'uso della luce, la scelta dello sfondo (dico sempre che le lenti superluminose ci rendano pigri compositivamente parlando) giusti e la post produzione siano cose ben più importanti. Senza considerare casi estremi ovviamente :)




Quelle foto sono stampate in a4 e a3 e poco si indovina del formato. Chi lo ha, provi il 60 Fuji su uno stacco ambientato:la lente é pure buietta eh, ma pennello lo sfondo in modo incredibile, per dire.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 13:42

Sono d'accordo, Fabrizio: che sia una questione di convinzioni personali lo sostenevo da tempo, quando in stampa da APS-C a FF non avevo notato cose particolari. E parlo di 7D e 5D II.

Ma quando si tratta di pregiudizi, i pregiudizi sono duri a morire.



avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 14:24

Ormai Fabrizio hai tirato il sasso, non puoi nascondere la mano ( MrGreen ) in che modo hai ottenuto queste immagini, ovviamente non voglio sapere i segreti ma che importanza dai a l' ottica scelta, quelle da te scelte le trovi più consone per certi risultati? o è stata una cosa casuale? e in post giochi molto sul contrasto?

Grazie
Andrea

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 14:47

L'uso della luce, la scelta dello sfondo (dico sempre che le lenti superluminose ci rendano pigri compositivamente parlando) giusti e la post produzione siano cose ben più importanti.


Parole sante, valide sempre, al di là del formato usato

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 14:50

Io adoro la mia x100, la trovo una macchina veramente efficace, specialmente per uso reportagistico, ma l'effetto wow che mi da la mia 6D accoppiata ad un'ottica luminosa, purtroppo la piccola fuji non me lo da.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:41

Anche la 5D con il Summicron-R 50mm mi ha dato delle foto "wow", che so di non poter ottenere con la x-e2, ma credo sia questione di obiettivo soprattutto, siccome il Sigma 50 1.4 non mi ha mai entusiasmato...
Inoltre, fatto del tutto personsale, preferisco la resa dei colori della vecchietta rispetto alle sorellone odierne. Non so spiegare tecnicamente perché, ma i files mi piacciono di più

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:49

Ragazzi, il post volge verso la fine, pensate sia utile che apra una parte seconda, oppure la chiudiamo qua?


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:59

Paco io lo continuerei. E' bello vedere vari punti di vista. E' un argomento che vale la pena continuare

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:00

io direi di continuare, le altre volte che abbiamo provato a parlarne di queste cose è sempre andata in flame dopo pochi commenti, qui per adesso....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:40

continuiamo...altrimenti se sabato riesco a fare il mio confronto sul campo FF VS m4/3 poi dove lo metto?!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:22

A me piacerebbe continuasse, anche perché dopo la spiegazione di Fabrizio alcuni che avevano elogiato le sue foto, si sono poi dati alla macchia.
Insomma, a me pare abbastanza chiaro che sia difficile distinguere una foto da APSC a FF...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:25

Va bene, provvedo a creare il nuovo thread

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:51

Non capisco perchè quando di parla di APS-C si fà quasi sempre riferimento a Fuji.

Anche Canon, Nikon, Sony etc hanno APS-C, o non sono all'altezza ?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me